tifosi stadio

PRIMA L'ABBONATO! - LE SQUADRE DI CALCIO AUMENTANO PRIVILEGI E OFFERTE PER CHI HA SOTTOSCRITTO L'ABBONAMENTO ALLO STADIO: GLI ALTRI TIFOSI S'ATTACCANO - E' UNA STRATEGIA PRECISA DEI CLUB PER AVERE ENTRATE PREVEDIBILI E FAR FRONTE AI COSTI FISSI, MA ANCHE PER AUMENTARE LA DOMANDA - E A QUANTO PARE QUESTE TECNICHE FUNZIONANO, VISTO CHE NELLA STAGIONE APPENA CONCLUSA SI È REGISTRATO IL SECONDO MIGLIOR DATO DI AFFLUENZA MEDIA NEGLI STADI DAL ‘99...

Estratto dell'articolo di Franco Vanni per “la Repubblica”

 

tifosi italiani

Il privilegio di essere abbonato è da sempre uno dei tormentoni della pubblicità. […] È verissimo per i top club di Serie A: ormai senza tessera è difficile vedere dal vivo qualsiasi partita. […] le emozioni più forti le hanno vissute solo i felici possessori di carta fedeltà, riconoscimento di status che va oltre la prelazione per l’acquisto dei biglietti.

 

tifosi fuori dallo stadio

[…] Il caso che ha fatto più discutere è quello dell’Inter, che per la finale di Champions ha dato priorità agli abbonati non solo per la partita a Istanbul, ma anche per affollarsi davanti al maxi-schermo di San Siro. […] effettivamente un criterio di selezione serve, in una stagione in cui il Meazza è stato riempito in media al 95,8 per cento: 72.641 tifosi su 75.817 seggiolini, con i pochi posti vuoti nel settore ospiti. Numeri simili per il Milan e la Roma, l’Atalanta e la Juventus.

 

san siro di milano

Claudio Sottoriva, professore di Economia aziendale alla Cattolica di Milano, esperto in bilanci di società di calcio, spiega: «Tanti abbonati garantiscono ai club entrate prevedibili, per fare fronte ai costi fissi. E aumentare i benefit per i tesserati crea una percezione di valore: solo chi ha la tessera è un vero tifoso». […]

 

«I club hanno creato domanda puntando sul bias della scarsità, alla base delle tecniche della persuasione. Poi c’è il conformismo: se vedo il ristorante pieno, mi convinco che si mangi bene», dice Vincenzo Russo, professore di Psicologia dei consumi allo Iulm di Milano e direttore del master in Comunicazione dello Sport. Nella stagione appena conclusa si è registrato il secondo miglior dato di affluenza media negli stadi di A dal ‘99, quando le capienze erano maggiori. Non stupisce che i prezzi degli abbonamenti da agosto aumenteranno, fra il 10 e il 15 per cento.

tifosi nerazzurri

 

Quasi sempre i rincari riguardano i posti più costosi. La Roma, dopo 36 sold out nella scorsa stagione, ha raggiunto quota 39 mila abbonati, e conta di vendere 4 mila tessere in più dello scorso anno. La Lazio, come la Juventus, ha introdotto i pagamenti a rate. L’Inter offre in abbonamento anche il terzo anello rosso, la tribuna più lontana dal campo, e il terzo verde, in curva, costa 215 euro per 19 partite. Appena 11 a gara. «Preservare la componente popolare degli stadi, oltre a un valore sociale, ha un senso economico — dice Sottoriva — uno stadio partecipe e chiassoso è più appetibile per le immagini tv di un teatro occupato da turisti e distratti ospiti degli sponsor».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…