gianni motta

ARCHEO-BOMBATI! L'EX CICLISTA GIANNI MOTTA RICORDA LA RIVALITA’ “CATTIVA” CON GIMONDI E LE DUE VOLTE IN CUI AL GIRO FU TROVATO POSITIVO AL DOPING: “NEL 1968 PER UN PRODOTTO CHE NEMMENO SAPEVO ESISTESSE. ME L’HANNO FATTA, MI SA. E L’HANNO FATTA PURE A MERCKX. NEL 1971 EBBI UNA BRONCHITE. IN SETTIMANA AVEVO PRESO UN FARMACO CHE DAVANO PERFINO AI BAMBINI. SQUALIFICARMI FU ECCESSIVO” – LA "DEBOLEZZA EXTRA CICLISMO" DI PANTANI E LANCE ARMSTRONG: "NON CAPISCO COME GLI ABBIANO PERMESSO DI VINCERE COSÌ TANTO”

Flavio Vanetti per il Corriere della Sera - Estratti

In alcuni momenti dell’intervista Gianni Motta inserisce passaggi in dialetto lombardo. Seguirlo diventa un piacevole modo per calarsi nel flusso dei ricordi di un campione capace di vittorie «facili», ma che per varie ragioni, a partire da un incidente nel cuore della carriera, non è stato un dominatore. In ogni caso, è un viaggio a ritroso in un ciclismo dall’enorme presa popolare e in un’Italia della quale, forse, c’è nostalgia.

 

gianni motta

Gianni Motta lavorò alla Motta...

«Ero nel reparto “credenza”: cioccolato, tortine, tutto quello che sta in un armadio. Disegnavo guarniture sulle paste e farcivo le torte: mi piaceva. Anche papà e mamma, lei sfollata da Verbania, lavoravano lì: si conobbero e nacque... il “Mottarello”».

 

(…)

Ha vissuto la rinascita dell’Italia.

«Un gran periodo dopo anni tremendi: papà era stato prigioniero a Buchenwald e a Mauthausen. Venivamo dal niente, non avevamo nulla ma poi siamo passati anche al troppo».

 

Motta e Gimondi come Coppi e Bartali?

«Forse sì, avevamo spaccato la tifoseria. Diventai professionista nel 1964, vinsi 7 gare. Gimondi arrivò nel 1965, conquistando la Roubaix e il Tour. Quell’anno andavo forte pure io, ma al Giro della Svizzera, mentre ero in fuga, una macchina mi passò sopra la gamba sinistra. Fui operato, saltai il Giro. Riuscii ad andare al Tour e ad arrivare terzo. Gimondi però trionfò: tutto cominciò così».

 

Con Gimondi c’era davvero rivalità?

«Vera, cattiva. Rapporti inesistenti. Conterranei, ma tanti bergamaschi tifavano per me. A Felice non invidiavo nulla: quasi quasi vincevo più di lui. Quell’incidente mi ha condizionato, i medici non capivano che cosa avessi».

gianni motta gimondi

Prego, racconti.

«Nel 1967 cominciai a sentire dolori, ma riuscivo ancora a impormi. Pensavano che fosse un’ernia o che fossi un lavativo e uno che andava a donne. Nel 1968 vincevo, però non ero più io. 1969: vincevo perfino con una gamba sola, eppure meditavo di smettere perché avevo già avviato un mobilificio e un maglificio, pensando al dopo-ciclismo».

 

Tuttavia nel 1970 finì alla Salvarani, la squadra di Gimondi.

«Fu un’azione di marketing: i due rivali assieme, mi diedero una barca di soldi. Però i medici non risolvevano il guaio. Un noto traumatologo voleva operarmi, convinto che fosse una miopatia.

 

Non ci credevo, rifiutai l’intervento. Suggerii io il test da fare: risultò che l’arteria iliaca, a causa della botta di quell’auto, aveva una strozzatura e il muscolo non era ben irrorato. Il mio medico, il dottor Modesti, mi mandò a Padova dal professor Cevese: rimosse un’incrostazione interna di vari centimetri, ricucì l’arteria con 40 punti. Un miracolo: dopo 50 giorni vinsi il circuito di Urbisaglia e il Giro dell’Umbria».

 

A mettere d’accordo lei e Gimondi arrivò Eddy Merckx.

gianni motta

«Senza quel problema forse sarebbe cambiato tutto. A quel punto ero però già in un altro mondo: avevo acquistato macchine per produrre tessuti, la testa era altrove».

 

Le piace il ciclismo italiano di oggi?

« Ghe nissun! (non c’è nessuno!, ndr ). Ciccone? Caruso? Mah... Oggi essere in una squadra è già considerato un traguardo. Noi invece eravamo spinti dalla fame. Prima del lavoro, andavo a Bergamo: sveglia alle 3.30, bici, tre giri delle mura; tornavo a casa per colazione, poi via a Milano. Era facile accettare i sacrifici».

 

Giro d’Italia 1966: il trionfo.

«Vinsi contro i più forti, solo contro tutti. Fu un Giro duro, mi imposi facilmente anche se me ne combinarono di tutti i colori per farmi perdere. Io ero poi alla Molteni, Gimondi alla Salvarani: la Salvarani più vinceva e più vendeva cucine».

 

Nei Giri del 1968 e del 1971 fu trovato positivo al doping.

«Nel 1968 per un prodotto che nemmeno sapevo esistesse. Me l’hanno fatta, mi sa. E l’hanno fatta pure a Merckx. Nel 1971 ebbi una bronchite. In settimana avevo preso un farmaco che davano perfino ai bambini. Mi arrabbiai, squalificarmi fu eccessivo: “Sappiamo la tua buona fede, le tracce sono minime. Ma il picco c’è”. Amen».

adorni merckx

 

Invece nel 1972 la stangarono per essersi fatto trainare.

«Si saliva al Monte Jafferau.Davanti c’erano Fuente e Merckx, seguivamo io, Bitossi e Balmamion. Passò l’ammiraglia, mi agganciai. Ma mi curavano...».

 

Ha vinto meno di quello che poteva?

«Sicuramente sì. Però i tormenti alla gamba sono stati decisivi. Io ero poi altruista: lasciai dopo un’ultima vittoria, non volevo deludere i tifosi».

 

Le manca non aver vinto Mondiale e Tour?

gimondi merckx 1

«Il Tour non tanto, l’oro iridato, invece, mi manca. Una volta feci 280 chilometri di fuga, anche se non da solo. Non mi rimprovero nulla: ho fatto di tutto per vincere un Mondiale».

 

Il ciclismo ha vissuto momenti bui, nell’ombra del doping.

«Non giudico nessuno. Ma per citare due esempi, Pantani aveva una debolezza extra ciclismo; tuttavia ha fatto sognare pure me. Quanto a un Lance Armstrong, non capisco come gli abbiano permesso di vincere così tanto».

 

Motta era forte pure in pista.

«Mi piaceva come specialità, ma la vita era da eremita. Ci facevano fare i pistard per cassetta e pubblicità: Antonio Maspes stava un’ora davanti alla scritta Ignis».

 

 

(...)

Gianni Motta che cosa fa a 82 anni?

«Amo il giardinaggio, vado ancora in bici. Al Giro collaboro con la Mediolanum assieme a Moser, Fondriest e Ballan: ogni mattina pedaliamo con suoi invitati. Ho due figlie, Paola ha lavorato anche in F1 con Flavio Briatore, ma se avessi avuto dei maschi li avrei avviati al ciclismo».

 

Meglio la maglia rosa o la maglia gialla?

«La gialla non so nemmeno che cosa sia. Anzi, non del tutto: ho quella del Giro della Svizzera. Però ho una bellissima maglia rosa. Quell’anno non ce n’era per nessuno: io volavo».

gianni motta

 

Ultimi Dagoreport

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?