arte in nuvola

“ARTE IN NUVOLA” - A ROMA, ALLA NUVOLA DI FUKSAS ALL’EUR, FINO A DOMENICA LA FIERA DEL MODERNO E CONTEMPORANEO, IDEATA DA ALESSANDRO NICOSIA - L'OMAGGIO A ISRAELE. CI SARA' ANCHE BOOSTA, TASTIERISTA DEI SUBSONICA "CONVERTITO" ALL'ARTE VISIVA - BEATRICE: "LA KERMESSE VUOLE PORTARE PIÙ ATTENZIONE VERSO IL SUD PER RICONSIDERARE L'IMPORTANZA DEL BACINO MEDITERRANEO. NON LO RICORDA NESSUNO, MA..."

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

ARTE IN NUVOLA

Coraggio, scommessa, rischio. Ma anche conoscenza del mercato e del territorio. Se il mix funziona allora sì che ha davvero senso aprire una nuova fiera d'arte moderna e contemporanea a Roma. In un Paese dove nel nord si concentra un'offerta di mercato persino esagerata e che nel centro e nel sud è pressoché inesistente nonostante il gran numero di collezionisti.

 

«Roma è cambiata - sostiene Alessandro Nicosia, ideatore di Roma Arte in Nuvola che apre domani fino domenica 21 - in procinto di un rilancio forte testimoniato dalla presenza di oltre 30 gallerie attive nella Capitale tra moderno e contemporaneo». Alla domanda sul perché questa fiera potrebbe funzionare e anche bene là dove altri imprenditori si sono fatti male, la differenza - spiega - sta innanzitutto nel luogo, l'architettura visionaria e difficile di Massimiliano Fuksas all'Eur che ha suggerito un allestimento molto particolare e di forte impatto visivo, impensabile altrove.

Alessandro Nicosia

 

Nella prima edizione, più volte rimandata e le cause si conoscono, c'è equilibrio tra i numeri (120 gallerie) e l'offerta qualitativa. Tra Novecento e contemporaneo il parterre è buono, i nomi interessanti, l'offerta di linguaggi e tendenze risulta plurale. Oltre a vendere, una fiera deve essere bella da vedere, quindi somigliare a una mostra, in fondo sono le opere esposte a dare garanzia di qualità, installazioni, dipinti, progetti speciali funzionano da corollario estetico all'offerta sul mercato.

 

Tra i nomi, spuntano Giuseppe Gallo dalle collezioni Intesa San Paolo, il bolognese Flavio Favelli, una delle ultime sculture di Igor Mitoraj e l'incontro con il mondo della musica nell'omaggio a Lucio Dalla e nel lavoro di Boosta, tastierista dei Subsonica "convertito" all'arte visiva.

 

ARTE IN NUVOLA

Tra gli elementi di maggior attrattività, Israel Landscape, ovvero lo sguardo sulla creatività in un paese straniero curato da Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul che presenta 17 artisti attivi in uno dei territori più vivaci al mondo. Dopo aver condotto per tre anni Art Verona e la rivista online Exibart, Adriana Polveroni è la direttrice artistica di Arte in nuvola. Un bel salto dalla provincia ricca del Veneto dove c'è un ottimo collezionismo locale a «una città difficile e cinica, in apparenza amichevole ma che critica e volta le spalle.

 

Flavio Favelli

A Roma è ancora forte la presenza aristocratica, gira molto denaro però storicamente manca la borghesia colta e illuminata». All'orizzonte un segnale confortante, quel ricambio generazionale tante volte annunciato e non ancora compiutosi. «Sono entrata in contatto con parecchi giovani che si avvicinano all'arte non solo da curiosi ma anche per comprarla. Giovani professionisti che non ragionano tanto in termini di investimento ma anche di piacere». In quanto alle novità, questa nuova Arte in nuvola vuole portare più attenzione verso il Sud, non in termini di rovesciamenti geografici, ma per riconsiderare l'importanza del bacino mediterraneo. In fondo, non lo ricorda nessuno, ma la prima fiera d'arte in Italia si tenne a Bari.

boostaFlavio Favelli, Grande Oriente, 2019davide di leo boosta

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…