maxxi open

ARTSPIA - NOTIZIA BUONA : IL MAXXI HA FATTO UNA BELLA MOSTRA. ASSOLUTA E RADICALE "OPEN MUSEUM/OPEN CITY" E' UNA SFIDA VINTA. NOTIZIA CATTIVA : PECCATO CHE MANCHI IL MUSEO....

Alessandra Mammì per Dago-art

 

MaXXIMaXXI

MaXXI:una notizia buona e una cattiva. Quella buona è che la mostra “Open Museum Open City” a cura del direttore Hou Hanru è di certo una delle cose più innovative viste a Roma negli ultimi anni. Quel vuoto da vertigine del museo di Zaha Hadid occupato solo da suoni e progetti luminosi abbandona a se stesso il pubblico in una percezione finalmente completa e complessa delle potenzialità dell'arte.

 

ram Dora Stiefelmeier e Mario Pieroniram Dora Stiefelmeier e Mario Pieroni

E non è merito solo delle rampe da skateboard di Zaha o delle curve U-turn del museo di cemento. Sono le opere a ridisegnarne la percezione e le forme. E' la scomposizione in note e colori di un brano Debussy che nelle mani di Philippe Rahm diventa un percorso quasi mistico. E' la trasposizione in alfabeto morse dell'intero Don Chisciotte ad opera di Jean Baptiste Ganne che fino a novembre lancerà lampi rossi dalle vetrate del museo. E' il sovrapporsi di voci, racconti e storia che Ram (quella Radio Arte Mobile fondata da Dora Stiefelmeier e Mario Pieroni nel 2001) ha raccolto nel tempo fino a formare un archivio unico al mondo e a riportarlo qui in tre postazioni allestite da un artista (Lim) e pronte per essere vissute dai visitatori.

 

LocandinaLocandina

E' lo spirito dal vivo della città esterna, le sue voci i suoni delle sue fontane, il rumore del suo traffico che è stato registrato altrove e rovesciato nella galleria dal trio Mirza Fontana Bennett per ricreare una piazza urbana... e altro molto altro che va scoperto, riscoprendo anche in noi impreviste potenzialità percettive in cui occhi e orecchie si fondono.

 

Hou Hanru ha fatto un ottimo lavoro nel calibrare ruoli e parti, vuoti e pieni, spazi e suoni, luci e passi.E annuncia un buon lavoro di performance, eventi, incontri che son già pronti a sovrapporsi a questa partitura impalpabile.

 

palais-de-tokyo-palais-de-tokyo-

La notizia cattiva invece è: dov'è il museo? Una mostra non fa primavera e tanto meno un museo. E a chi si dice entusiasta che grazie a “Open museum open city” il MaXXI sembra il nostro Palais de Tokyo, bisognerebbe ricordare che il Palais de Tokyo è la kunsthalle di Parigi, non il museo nazionale d'arte contemporanea di Francia. Il MaXXI invece nella volontà dei committenti, nella fatica economica dell'impresa e nella scelta dell'architetto star, nasce come il nostro Centre Pompidou.

 

Unico museo nazionale d'arte del XXI secolo, che appunto come la Tate Modern a Londra o il Pompidou a Parigi vanta collezioni, archivi, biblioteche etc.. Le loro sono bene in vista e a disposizione del pubblico : le nostre?

 

Abbiam visto la Tate fare performance, allestire cose strane, vuotare e svuotare sale. Ma mai rinunciare all'esposizione della sua collezione, alla funzionalità della sua biblioteca al suo dovere educativo .

tate moderntate modern

 

Abbiam visto il Pompidou far ruotare come trottola i suoi tesori e tematizzare le esposizioni permanenti ( indimenticabile “elles@” sulle opere di sole artiste donne) ma mai negarle e annientarle.

 

Il MaXXI invece è ancora alla ricerca di identità. Da una parte se rinuncia a esporre le collezioni permanenti rinuncia a essere un museo, dall'altra è troppo imponente per diventare un dinamico e originale spazio espositivo. Nel mezzo oscilla.

 

esterno_tate_modern_collection_londraesterno_tate_modern_collection_londra

Si butta su eventi collaterali, non rinuncia agli ormai tristemente famosi corsi di Yoga, mette in scena in modo creativo le collezioni per poi smontarle, chiude la biblioteca d'estate (ma perché non si studia ad agosto?) e con la convinzione di essere un museo delle arti del XXI secolo allarga il campo al "non tutto ma di tutto". Cosa che il Palais de Tokyo si guarda bene dal fare, anzi negli utlimi tempi sembra aver abbandonato   l'eventificio in favore di programmi sempre più solidi. Perché ogni kunstalle in fondo punta a diventare un museo.  Ma noi originali come sempre costruiamo un mega museo per trasformarlo in kunsthalle. Anzi la kunsthalle più cara d'Europa. In fondo è un record. E son soddisfazioni!

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO