ARTSPIA PEOPLE - MA CHI E' PHYLLIS LAMBERT E COSA HA FATTO PER AVERE IL LEONE D'ORO ALLA CARRIERA? ECCO VITA, MORTE E MIRACOLO (IL SEAGRAM BUILDING) DI UNA MILIONARIA PASIONARIA CHE FORSE PIU' DI UN PREMIO A VENEZIA MERITAVA UN FILM A HOLLYWOOD


Alessandra Mammì per Dagospia

Ma chi è Phyllis Lambert (personaggio di certo non noto ai più )? E che cosa ha fatto per meritare il Leone d'oro alla carriera? Si corre ai ripari, si cercano fonti, attendibili biografie, critiche e cronache di questa "non architetto ", 87enne, che Rem Koolhaas ritiene più degna di molti anziani progettisti/e a spasso nei cantieri del pianeta.

La donna che ha permesso la costruzione di un "landmark building" del XX secolo: il Seagram a New York. E non solo grazie i soldi (che non le mancavano essendo figlia di un tycoon dei liquori canadese, Samuel Bronfman). Ma grazie soprattutto al carattere, che per fortuna era un cattivo e agguerrito carattere. Se è vero che negli anni 5o, questa ventisettenne da Parigi mandava lettere di fuoco al padre, colpevole di aver affidato il grattacielo di famiglia a un architetto parruccone.

 

"Il progetto" gli scriveva, "è orribile. La bellezza è fatta di quieta eleganza, armonia, sobrietà, umiltà e non di sgargiante apparenza". Segue una sfilza di "NO NO NO " a lettere maiuscole ottenute pigiando con rabbia i tasti della macchina da scrivere. Povero babbo. Tentò timidamente di mediare proponendole di scegliere lei il marmo delle facciate .Lei rispose che non voleva scegliere il marmo, voleva scegliere l'architetto.

A tal scopo lasciò Parigi dove studiava e divorziava dal marito banchiere Lambert per tornare a New York e far partire colloqui di lavoro con professionisti tipo Saarinen, Pei, Le Corbusier, Wright. Ma l'unico che la convinse e fece breccia nel suo giovane cuore di suffragetta dell'architettura, fu Mies van der Rohe.

Omone rigoroso, schivo, limpido. Intesa immediata fra la ragazza milionaria e il vecchio europeo ,fuggito dal nazismo che grazie a lei e con l'aiuto dell' allora suo assistente Philip Johnson si sentì libero di sperimentare e progettare, soprattutto riparato dalla di lei furiosa protezione. Così nacque il Seagram. Paradigma dell' architettura del Novecento. Primo grattacielo che si propone con una piazza davanti come le chiese nelle città della vecchia Europa.

 

Entrò in tutti i sussidiari ma soprattuto nella vita di Phyllis. La quale prese una laurea in architettura, non tanto per progettare quanto per difendere da quel momento in poi la disciplina che riteneva essenziale alla qualità della vita umana. Dunque si spese molto, come curatore, mecenate, direttore di musei, filantropa.

Fondò il Canadian Centre for Architecture che è museo, centro di ricerca e formazione. Scrisse articoli infuocati,libri e soprattutto l'ultimo il "Building Seagram" (Yale University Press, 2013) in cui ripercorre la sua storia, rende omaggio a Mies, ridimensiona il ruolo di Philip Johnson con cui polemizza (genio soprattutto dell'autopromozione ) e spiega perchè sia sempre restata così devota all'architettura da meritare persino un bio-documentario dal titolo " The Joan of Architecture". Insomma più che un Leone d'oro, forse questa donna che visse d'arti&milioni&passioni meritava un film.

Philip Johnson, Mies van der Rohe e Phyllis Lambertil libro di Phyllis lambertMies e Johnsoncantiere del Seagramphyllis lambert e rem koolhaasPhyllis Lambert

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....