biennale architettura venezia

ARTSPIA - COUNTDOWN: MANCANO 6 GIORNI ALL'APERTURA AL PUBBLICO DELLA BIENNALE ARCHITETTURA FIRMATA REM KOOLHAAS. “WALLPAPER” HA FATTO LA SELEZIONE Più SPETTINATA E CREDIBILE

Alessandra Mammì per Dagospia
 
Count down. Mancano sei giorni all'apertura al pubblico della Biennale Architettura firmata Rem Koolhaas. Occuperà tutta Venezia, metterà in scena chilometri di mostre, aprirà i palazzi storici e molte bottiglie di prosecco, sfiancherà i visitatori.  Per cui i consigli per gli acquisti su riviste  e fanzine già si sprecano. “Wall Paper” ha fatto la selezione più spettinata e credibile. Eccola.
 
 
Luminaire. Entrata delle Corderie. Spettacolare ingresso nato dalla collaborazione fra lo studio Oma del curatore Rem Koolhaas e Swaroski. Arco trionfale tutto brilli, lampadine colorate e cristalli Swaroski per entrare in una sezione che rende omaggio all'Italia e assorbe per la prima volta al suo interno anche le Biennali musica e danza. Oh mia patria sì bella e perduta!
Corderie dell'Arsenale
 
Planta. Progetto a cura della spagnola Fondazione Sorigué  e commissionato all'artista Armin Linke più lo studio Domaine. Un progetto sonoro, visivo, spettacolare  che reinterpreta uno spazio seminterrato per creare luoghi sociali di chiacchiera e/o solinghi per meditazione.
Conservatorio di Musica Benedetto Marcello. San Marco
 
Padiglione inglese. Titolo: Gerusalemme  a orologeria. Tema:  ascesa e caduta della modernità britannica. Ovvero ritratto corale del Regno Unito (attraverso progetti-disegni-dipinti-prospetti) dal suo massimo splendore modernista alla esagerata ambizione architettonica e gigantismo dei nostri  giorno. Si prefigurano imbarbarimenti e catastrofi. Se lo dicono da soli. Giardini di Castello.
 
Padiglione Usa. Sguardo strabico su passato e futuro attraverso mille tipologie di edifici  d'abitazione e duecento per uffici e simili. Con proposte per il futuro compatibili con i difficili tempi e clima. Giardini di Castello
 
Padiglione svizzero. Curato dal poliedrico e onnipresente svizzero tedesco Hans Ulrich Obrist. Qui si mette in scena una doppia retrospettiva di Lucius Burkhardt e Cedric Price per indagare sul futuro dell'architettura attraverso il passato. Aiutano in tanto arduo compito installAzioni di Herzog&De MeuRon e Atelier Bow –Wow.
 
La casa del té di Hiroshi Sugimoto. Tutta in vetro, trasparente scrigno per custodire il tempo che implode nelle immagini di questo grande artista. Eccezionalmente qui architetto. All'isola di San Giorgio per le Stanze del Vetro
 
China Town. Organizzato da Design Beijing Week  e Don't Stop Architecture ,si riflette sui troppo rapidi cambiamenti urbanistici e sociali della metropoli cinese prendendo come termometro il distretto di Dashilar “città nella città”. Progetti, discussioni, documentari, film. Insomma un calendario fitto destinato a durare fino a novembre. Tesa 1oo. Arsenale Nuovissimo.
 
Genius Loci. Tra arte e architettura, spazio e forma con sponsor Lisson Gallery e cast  stellare di artisti da Ai WeiWei a Kapoor più corredo di mostra sulle più importanti e recenti commissioni pubbliche ad artisti allestita dallo studio Carmody Groarke. Il tutto a Palazzo Cavalli Franchetti,
San Marco
 
Gotthard Landscape: The Unexpected view. Qui il gioco si fa duro. E si analizza scientificamente l'impatto della Neat (il tunnel più lungo del mondo) sulla catena del San Gottardo. Con ricostruzione di una scultura digitale interattiva grazie alla cloud technology.
Palazzo Trevisan degli Ulivi. Campo Sant'Agnese. Dorsoduro
 
Grafting Architecture. Dove si prende alla lettera la mission dettata da Koolhaas: Fundamentals e varianti. E si narra di come Ikea e in generale il global design hanno cambiato l'architettura della Catalogna. Dodici progetti organizzati dall'Istituto Ramon Llull. Cantieri Navali.Calle Quintavalle.Castello
 
Time Space Existence. Mostra a tema della Global Affairs Foundation che mette insieme cento architetti di quaranta diversi paesi chiamati a filosofare ed esibirsi sulle mura di due palazzi veneziani. E chi si rivede in tanta compagnia? Ricardo Bofill. Palazzo Bembo. Riva del Carbon e Palazzo Mora, Strada Nova.
 
Township in domestic parts: made in Taiwan. Progetti e idee tutte molto carine ma troppo grandi per essere considerati progetti e troppo piccoli per essere considerati architetture.Nove supermobili che il visitatore è invitato a perlustrare e che rappresentano diverse attività domestiche. La casa del Sonno, la casa del Cibo, la casa del Piacere, la case del Lavoro. Palazzo delle prigioni. Castello.
 
Mosca. Lo spazio urbano. La nuova Mosca nei suoi spazi pubblici e sopratutto in quello che è ora tra i più ambiziosi progetti. Il parco riveduto e corretto dallo studio Diller Scofidio + Renfro
Santa Maria della Pietà. Sestiere. Castello
 
Padiglione Antartico. Dove si invitano grandi architetti come Zaha Hadid o Alexander Brodsky a confrontarsi con il continente di ghiaccio per proporre un habitat degno del prossimo futuro. Quando magari i ghiacci saranno molti meno. Da non perdere. Fondaco Marcello. Canal Grande.fundamentalsfundamentalsMestreMestrepadiglione antarticopadiglione antarticoPadiglione TaiwanPadiglione Taiwanpadiglione Spagnapadiglione SpagnaMosca futuraMosca futura

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."