tim burton big eyes

ARTSPIA - VIVA MR KEANE! TIM BURTON SBAGLIA: E' IL MARITO CATTIVO DI "BIG EYES" IL VERO GENIO DI CASA. MS KEANE SENZA DI LUI SAREBBE RIMASTA UNA PITTRICE SFIGATA. PERCHE' SPESSO E' IL MERCANTE CHE FA L'OPERA. LO DICEVA ANCHE PICASSO

 

Alessandra Mammì per Dago art

scena da big eyesscena da big eyes

 

 A proposito di “Big Eyes”. Ma cosa avrebbe mai combinato nella vita Margaret Keane pittrice di brutti bambini dai lacrimosi occhi a padella senza quel geniale marito un po' farabutto ma capace di risolverle la vita?

Lei da sola sarebbe rimasta lì: sul trespolo di una strada davanti ai cavalletti. Qualche ritratto, qualche quadretto, pochi spiccioli una vita da sfigata pittrice fallita. Il genio di casa è lui. Pessimo, antipatico, strafottente, maschilista, imbonitore ma capace di trasformare quei quadri mediocri in opere.

 

Lui ne ha fatto un oggetto del desiderio. Lui il mercante di genio. Lei in fondo non avrebbe saputo, né potuto neanche entrare nel sistema dell'arte. La sua cultura era insufficiente, il senso degli affari sotto i piedi, la timidezza un intralcio, le opere un simbolo di cattivo gusto che solo il cinismo di Warhol pari a quello di Barnum può salvare, perchè è vero “ che nessuno hai mai perso un dollaro puntando sul cattivo gusto del pubblico”

big eyes tim burtonbig eyes tim burton

 

Lui, Mr. Keane, lo sa. E sa anche che quella di Ms Keane non è arte. Nel film, in quella candida galleria di Jason Swartz che ostenta gigantesche tele informal-gestuali alla Hans Hartung, quelle faccine tutte uguali, dipinte acrilico su tele intelaiate e vendute in serie a misure fisse, non hanno diritto d'ingresso.

 

big eyes tim burton opere di keane big eyes tim burton opere di keane

MrKeane infatti ne dovrà aprire un'altra, che sarà presa d'assalto da massaie appena entrate nelle villette a schiera dell'America del Boom, piene di vuote pareti da riempire con quadri. E se i quadri costano van bene anche i poster. Qui entra il genio di Keane che deve tenere alti i prezzi dei quadri per farne un oggetto di desiderio irraggiungibile e vendere poi milioni di cartoline, manifesti, gadgets d'ogni genere e natura.

 

Non ha rubato niente a Margaret Keane, in fondo. Perchè la povera non aveva niente da farsi rubare. Totalmente priva di talento e di spirito di inziativa com'è.

 

Se Tim Burton cerca di raccontarci la storia alla rovescia è perchè questo nasconde qualche sua frustrazione. Lui che esce dall'Istituto d'arte e va a lavorare da Disney come disegnatore, per poi continare a disegnare genialmente ma con l'incertezza dilettante che arriva da un miscuglio di fumetto e giocattoli, cartoon e serie tv, illustrazione per l'infanzia e fantascienza. Un post-miscuglio che non produce un linguaggio nuovo. Produce bellissimi film ma un immaginario artistico alquanto regressivo. Basta andare sul suo sito e entrare nella Burton Gallery per capire quanto vasta sia la fantasia, ma poca la tenuta.

 

big eyes tim burton  4big eyes tim burton 4

 

Un gran disegnatore può non essere un bravo artista. Un bravo artista può essere un pessimo disegnatore. Il problema è quando il primo vuole diventare l'altro. E così anche Burton cade nella trappola del mercato = demonio. Come tutti i curatori mediocri e gli artisti mediocri che vedono nel sistema dell'arte un complotto giudo-pluto-massonico. Una casta iper-uranica che si stringe intorno a valori presunti, chiude le porte, non fa entrare nessuno tranne gli adepti alla setta e prende in giro il mondo.

 

big eyes tim burton big eyes tim burton

E invece sono i mercanti di genio che spesso hanno contribuito a costruire artisti di genio. Rapporti complessi, scambi, fusioni, liti. Non è un pacchetto finanziario è una scommessa umana e intellettuale quella che lega il mercante/ gallerista e l'artista. Lo sguardo del primo stretto a quello del secondo. Che si ringrazi il mercante per la capacità di mettere in atto una strategia, sopportare gli umori, sconfiggere le depressioni per difendere gli artisti dal mondo e da se stessi. “Che fine avremmo fatto se non ci fossero stati i mercanti d'arte?” si chiedeva Pablo Picasso, che da grande artista quale fu, al complotto della cupola non ci ha mai creduto.  E viva Mr Keane.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO