tim burton big eyes

ARTSPIA - VIVA MR KEANE! TIM BURTON SBAGLIA: E' IL MARITO CATTIVO DI "BIG EYES" IL VERO GENIO DI CASA. MS KEANE SENZA DI LUI SAREBBE RIMASTA UNA PITTRICE SFIGATA. PERCHE' SPESSO E' IL MERCANTE CHE FA L'OPERA. LO DICEVA ANCHE PICASSO

 

Alessandra Mammì per Dago art

scena da big eyesscena da big eyes

 

 A proposito di “Big Eyes”. Ma cosa avrebbe mai combinato nella vita Margaret Keane pittrice di brutti bambini dai lacrimosi occhi a padella senza quel geniale marito un po' farabutto ma capace di risolverle la vita?

Lei da sola sarebbe rimasta lì: sul trespolo di una strada davanti ai cavalletti. Qualche ritratto, qualche quadretto, pochi spiccioli una vita da sfigata pittrice fallita. Il genio di casa è lui. Pessimo, antipatico, strafottente, maschilista, imbonitore ma capace di trasformare quei quadri mediocri in opere.

 

Lui ne ha fatto un oggetto del desiderio. Lui il mercante di genio. Lei in fondo non avrebbe saputo, né potuto neanche entrare nel sistema dell'arte. La sua cultura era insufficiente, il senso degli affari sotto i piedi, la timidezza un intralcio, le opere un simbolo di cattivo gusto che solo il cinismo di Warhol pari a quello di Barnum può salvare, perchè è vero “ che nessuno hai mai perso un dollaro puntando sul cattivo gusto del pubblico”

big eyes tim burtonbig eyes tim burton

 

Lui, Mr. Keane, lo sa. E sa anche che quella di Ms Keane non è arte. Nel film, in quella candida galleria di Jason Swartz che ostenta gigantesche tele informal-gestuali alla Hans Hartung, quelle faccine tutte uguali, dipinte acrilico su tele intelaiate e vendute in serie a misure fisse, non hanno diritto d'ingresso.

 

big eyes tim burton opere di keane big eyes tim burton opere di keane

MrKeane infatti ne dovrà aprire un'altra, che sarà presa d'assalto da massaie appena entrate nelle villette a schiera dell'America del Boom, piene di vuote pareti da riempire con quadri. E se i quadri costano van bene anche i poster. Qui entra il genio di Keane che deve tenere alti i prezzi dei quadri per farne un oggetto di desiderio irraggiungibile e vendere poi milioni di cartoline, manifesti, gadgets d'ogni genere e natura.

 

Non ha rubato niente a Margaret Keane, in fondo. Perchè la povera non aveva niente da farsi rubare. Totalmente priva di talento e di spirito di inziativa com'è.

 

Se Tim Burton cerca di raccontarci la storia alla rovescia è perchè questo nasconde qualche sua frustrazione. Lui che esce dall'Istituto d'arte e va a lavorare da Disney come disegnatore, per poi continare a disegnare genialmente ma con l'incertezza dilettante che arriva da un miscuglio di fumetto e giocattoli, cartoon e serie tv, illustrazione per l'infanzia e fantascienza. Un post-miscuglio che non produce un linguaggio nuovo. Produce bellissimi film ma un immaginario artistico alquanto regressivo. Basta andare sul suo sito e entrare nella Burton Gallery per capire quanto vasta sia la fantasia, ma poca la tenuta.

 

big eyes tim burton  4big eyes tim burton 4

 

Un gran disegnatore può non essere un bravo artista. Un bravo artista può essere un pessimo disegnatore. Il problema è quando il primo vuole diventare l'altro. E così anche Burton cade nella trappola del mercato = demonio. Come tutti i curatori mediocri e gli artisti mediocri che vedono nel sistema dell'arte un complotto giudo-pluto-massonico. Una casta iper-uranica che si stringe intorno a valori presunti, chiude le porte, non fa entrare nessuno tranne gli adepti alla setta e prende in giro il mondo.

 

big eyes tim burton big eyes tim burton

E invece sono i mercanti di genio che spesso hanno contribuito a costruire artisti di genio. Rapporti complessi, scambi, fusioni, liti. Non è un pacchetto finanziario è una scommessa umana e intellettuale quella che lega il mercante/ gallerista e l'artista. Lo sguardo del primo stretto a quello del secondo. Che si ringrazi il mercante per la capacità di mettere in atto una strategia, sopportare gli umori, sconfiggere le depressioni per difendere gli artisti dal mondo e da se stessi. “Che fine avremmo fatto se non ci fossero stati i mercanti d'arte?” si chiedeva Pablo Picasso, che da grande artista quale fu, al complotto della cupola non ci ha mai creduto.  E viva Mr Keane.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO