ARTSTAR - SARA' JEFF KOONS, “L'AMERICANO VERO”, CHE CHIUDE IL WHITNEY, LO STORICO MUSEO ESCLUSIVAMENTE DEDICATO A CREATIVI BORN IN USA CHE DA MADISON AVENUE SI TRASFERISCE A MANHATTAN SUD NELLA NUOVA SEDE FIRMATA RENZO PIANO

Alessandra Mammì per Dagospia

 

Il Whitney Museum di New York sta per lasciare Madison Avenue, le pietre di Marcel Breuer, la casa di famiglia inaugurata negli anni sessanta da Jackie Kennedy e si avventura nel nuovo millennio con un edificio firmato da Renzo Piano, all’incrocio tra Washington Street e Gansevoort Street nel Meatpacking District (l’ex area dei depositi alimentari e di distribuzione della carne, trasformata in un vivace quartiere di locali, gallerie e nuovi negozi), nella zona meridionale di Manhattan sul fiume Hudson.

Jeff Koons: CakeJeff Koons: Cake

 

Traslocherà definitivamente nel 2015 avrà una superficie di circa 19 mila metri quadrati, contro gli appena 3 mila attuali, e abbandonerà la vecchia pelle di pietra con una spettacolare cerimonia di addio . La più grande retrospettiva di Jeff Koons mai vista in terra d'America, che apre il 27 giugno con cena pagata da Christie's e primo sponsor dell'operazione intera il gallerista Larry Gagosian ( echissenò?).

 

E se la mission del Whitney è da sempre quella di celebrare l'arte americana la scelta è persino scontata. Jeff Koons è l'artista più americano tra i viventi. Il più colorato, il più pagato, il più iconico. Il più vezzeggiato dai milionari che gli chiedono intere barche (il mega yacht Guilty), dai musei che vogliono le sue sculture segnaletiche (Puppy per Guggenheim Bilbao), dai brand (vedi bottiglie poppute per Dom Perignon ), dalle star (una per tutti: Lady Gaga), dai potenti collezionisti (Pinault lo adora). Il post pop Koons che warholeggia in epoca post liberista, post-post moderna con antico sorriso muscolare a denti pieni da eterno ragazzo anni Cinquanta, sfida le crisi proponendo progetti sempre più costosi.

Lady Gaga posa per Jeff KoonsLady Gaga posa per Jeff Koons

 

Jeff Koons Aqui Bacardi 1986Jeff Koons Aqui Bacardi 1986

L'dea della super-antologica l'aveva avuta anche il Guggenheim fin dal 1996, ma rinunciò perché i costi per la realizzazoone e/o trasporto delle sue gigantesche “Celebration” si dimostrarono fuori scala e fuori budget. Ma all'epoca Koons pur in cima alle classifiche non aveva quelle quotazioni esagerate che trasformano ogni sua battuta d'asta in evento.

Jeff Koons Baloon DogJeff Koons Baloon Dog

 

Oggi Koons costa il doppio del Rembrandt di Buckland appena restituito all'attribuzione del maestro. Il “Baloon dog” (cagnolino di palloncini in versione acciaio smaltato) è stato battuto per 58,4 milioni di dollari.

 

Dei cinque cagnolini, realizzati da Koons nel 1990 in cinque colori diversi questo è quello arancione, messo all'asta per finanziare la sua fondazione da Peter M. Brant (magnate della carta stampata) che lo acquistò all'epoca per soli 1,5 milioni di dollari . Quattro collezionisti celebri possiedono le altre versioni: François Pinault ha quello rosa. Il filantropo Eli Broad ce l’ha blu. Steven Cohen, a capo di un fondo hedge e ricco di un patrimonio di diversi miliardi di dollari, l’ha acquistato giallo, mentre l’industriale greco Dakis Joannou ha preferito il rosso.

 

E' il mondo smaltato in cui Koons fa nuotare tutta la eccitata follia dei nostri tempi. Sesso, cibo, gioco, celebrities in un mescolone colorato e finto e soprattutto esagerato. Il barocco e il rococò dice lui sono le sue fonti di ispirazione, da cui ingigantisce statuine bavaresi e monumentalizza Popeye (eroe per tutti noi e simbolo fallico per eccellenza , ha detto, da come riesce ad mettere in erezione i bicipiti). Sostiene di avere Dalì fra i suoi maestri, soprattutto per la capacità di aderire alle richieste del mondo.

 

Ma non ama lasciarsi paragonare a Warhol perchè sa che il confronto alla fine lo schiaccerebbe, perché Koons rispetto a Warhol è solo il pubblicitario creativo contro l'imprenditore di genio. In fondo lui sta all'American nightmare dei nostri tempi come Warhol stava all'American Dream dell'era Kennedy. Dom Perignon contro Campbell, consumo di lusso contro consumismo democratico.

 

E sarà l'enfasi della sua creazione eccessiva, dirompente, fuori scala e prezzo a travolgere il Whitney su quattro piani interi. Un tutto Koons a partire dagli inizi quando metteva in bacheca aspirapolveri e negli acquari i palloni. Ci sarà Cicciolina? Mistero.Il Koons riconsegnato alla morale spicciola della media borghesia americana aveva cancellato il capitolo porno della sua vita (nonostante gli avesse regalato il palcoscenico di una indimenticabile Biennale e molta celebrità). Dopo il divorzio , si diceva ricomprasse statue e foto dell' iconico amplesso per toglierle alla vista del mondo.Sostituendole con delfini gonfiabili ( in acciaio) e cuori magenta sempre più grandi.

Jeff Koons fotografa Lady GagaJeff Koons fotografa Lady Gaga

 

E più il mondo si consegna al digitale, più Koons fa crescere i suoi giocattoli, per chiudere la parabola della glorificazione degli oggetti, del pop, del post pop, e chiudere quinidi con coerenza anche il Whitney. Il prossimo Whitney si aprirà a sud di Manhattan e soprattutto su una nuova pagina dell'arte americana.

Jeff KoonsJeff Koons

 

 

 

Jeff Koons : TulipsJeff Koons : Tulips

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)