toro wall street ragazza senza

IL "TORO" E "LA RAGAZZINA" - LO SCULTORE ARTURO DI MODICA, AUTORE DELL’OPERA SIMBOLO DI WALL STREET, SI SCAGLIA CONTRO LA STATUA DELLA “RAGAZZA SENZA”: "SPOSTATELA. IL MIO TORO È UN MESSAGGIO DI OTTIMISMO, UNA DICHIARAZIONE D'AMORE PER NEW YORK. NON CI STO A VEDERLO TRASFORMATO IN UN SIMBOLO NEGATIVO”

TORO WALL STREET LA RAGAZZA SENZATORO WALL STREET LA RAGAZZA SENZA

Francesca Caferri per l a Repubblica

 

«Il mio toro è un messaggio di ottimismo e di forza. Una dichiarazione d' amore per l' America e per New York. Non ci sto a vederlo trasformato in un simbolo negativo. Questo deve finire».

 

Arturo Di Modica è uno dei più famosi scultori italiani. Nativo di Vittoria, provincia di Ragusa, a 76 anni si sente per metà newyorkese: questa è la città in cui da 40 anni ha scelto di vivere e quella che nel 1987 gli regalò la fama, grazie a un gesto nato quasi come una goliardata. Nel mezzo della grande crisi del mercato di fine anni '80, Di Modica decise di realizzare un grande toro di bronzo e di posizionarlo, senza chiedere autorizzazione, davanti a Wall Street: dopo le iniziali vicissitudini la sua scultura, spostata poco lontano, è diventata uno dei simboli più amati della città.

 

Fino al marzo scorso, quando la statua di una bambina con le mani sui fianchi e in atteggiamento di sfida è stata piazzata a pochi metri dal toro: l' opera era stata commissionata da una banca d' affari per il primo anniversario di SHE, l' indice al femminile di Wall Street. E ha trasformato il toro, secondo Di Modica e i suoi avvocati, nel simbolo di un patriarcato da sfidare, dell' arroganza di Wall Street, di ciò contro cui le ragazzine devono lottare per emergere.

 

Per questo l' artista e i suoi legali hanno scritto due giorni fa al sindaco di New York, Bill de Blasio, e alle società che hanno commissionato l' opera per chiedere che la statua della "Fearless girl" venga spostata e che l' artista siciliano venga compensato per il danno subito, in termini di diritti intellettuali e commerciali. Se questo non avverrà, a breve partirà una causa.

 

Maestro Di Modica, la statua della ragazzina è un simbolo per tante donne: perché la contesta?

ARTURO DI MODICAARTURO DI MODICA

«Non contesto l' opera. Contesto il luogo dove è stata messa. New York è una grande città, avrebbero potuto trovare un altro luogo per sensibilizzare la gente sui diritti delle donne.

Non davanti al mio toro: cambia tutto così, lo hanno trasformato in un simbolo negativo».

 

Lei cosa voleva dire con la sua opera trent' anni fa?

«C' è un messaggio di libertà dietro al toro, di fede nell' America e nella sua capacità di risollevarsi. È un inno d' amore alla potenza, alla resilienza: ma così è diventato la rappresentazione della dominazione maschile sulle donne. Tutte le foto che sono state messe in vendita della nuova statua all' inizio la rappresentavano come opposta al toro: ora hanno cambiato, per timore di una causa. Però il messaggio resta identico. No, non va bene così».

 

BILL DE BLASIO RAGAZZA SENZABILL DE BLASIO RAGAZZA SENZA

Ha provato a parlare con Kristen Visbal, autrice della Fearless girl?

«No, non servirebbe. Quando i giornali hanno scritto che non ero contento, lei mi ha mandato un messaggio a mezzo stampa: "Povero Arturo!". Lei crede che fra artisti, ci si possa parlare così? Sono stato male per tre settimane quando hanno messo quella statua: io combatto con il cancro da anni, sono un sopravvissuto. Non accetto di farmi insultare».

 

E non è una questione di soldi?

«È una questione di principio. L' immagine del mio toro è stata sfruttata senza permesso. La gente ama quella statua: c' è un toro a Shanghai e uno a Londra. Me ne hanno chiesto uno in Mongolia ora, ma farò dei cavalli per loro, perché sono parte della loro cultura. Io in quel toro ho messo tantissimo: per crearlo ho venduto quasi tutto quello che avevo, mi è costato 350mila dollari. Certo, poi sono stato ripagato: ma allora non potevo sapere che da lì la mia carriera sarebbe decollata.

Non posso accettare che qualcuno ne cambi il significato».

toro wall streettoro wall streettoro wall streettoro wall street

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....