fabio aru

TIRA UNA BRUTTA ARU - IL CICLISTA ITALIANO PERDE LA MAGLIA GIALLA AL TOUR CEDENDO A FROOME 24 SECONDI IN 400 METRI (MA ANDAVA A PIEDI?) - L’INGLESE E’ STATO AIUTATO DALLA SQUADRA MENTRE ARU SI E’ RITROVATO SOLO - NEL SUO TEAM, “ASTANA”, GIA’ VOLANO COLTELLI E VELENI

Marco Bonarrigu per il “Corriere della Sera”

 

FABIO ARUFABIO ARU

«Non tutto è perduto» spiega Fabio Aru con un filo di voce, senza interrompere il pubblico rito disintossicante dei rulli, la maglia gialla ormai scaduta ancora addosso.

Tutto no: ma i 24" ceduti in 400 metri a Froome sono un pugno nello stomaco. Nessuno dei tentacoli del sardo, capaci di rintuzzare ogni attacco sui Pirenei, ha potuto riagguantare l'inglese (e altri 30 rivali) nel finale della Blagnac-Rodez. Una batosta, un esempio da manuale di quanto conti la squadra nel tenerti (o tirarti) fuori dai guai nel ciclismo.

 

Negli ultimi chilometri, sul filo dei 50 all' ora schivando rotonde e spartitraffico, Froome non ha mai mollato i primi dieci, protetto da tre attentissimi scherani. «Io e Kwiatkowski - spiega l' inglese - non abbiamo preso un filo di vento o speso energie inutili fino allo strappo finale».

 

froome landafroome landa

Aru invece galleggiava attorno alla 40ª posizione, due compagni su due lati opposti della carreggiata, lontani. Sulla rampa finale, Froome è a ruota del polacco (re delle classiche) che lo porta in carrozza a un' incollatura dal vincitore Matthews, da Van Avermaet e Boasson Hagen. Aru prima boccheggia. Poi affonda con le gambe molli, come Froome a Peyragudes.

 

Il dazio è pesante. In classifica ora perde 19" da Froome e si trova col fiato sul collo di Bardet (5"), Uran (11") e Landa (1'09"). Pure Quintana e Contador hanno recuperato (poco) su di lui. «Non so dire se Fabio abbia pagato i Pirenei - spiega l' inglese - di certo mi ha fatto un regalo inaspettato. Decisiva la mia squadra». E quella di Aru? Fabio fulmina chi gli chiede conto della debacle dei gregari: «È colpa mia. Sono rimasto indietro, ho speso troppo per recuperare».

froome landa arufroome landa aru

 

Bugia almeno parziale. In casa Astana il clima è teso, avvelenarlo di più non ha senso.

Michael Valgren, in carico di gestire la situazione: «Ho cercato di tenere Fabio a ruota ma è sparito. Eravamo in tre ad aiutarlo». In tre? Zeits ha chiuso a 1' dal capitano, Valgren a oltre 2'. Tutti gli altri, in una tappa non impossibile, hanno beccato da 6' a 15'. In salita il sardo se la può (relativamente) cavare da solo.

 

ARU FROOME SBAGLIANO STRADAARU FROOME SBAGLIANO STRADA

Ma in frazioni come quella di ieri e, ancora di più, di oggi, come può salvarsi con aiutanti del genere? A casa - feriti - Cataldo, scalatore, e Fuglsang, capitano aggiunto. Gli restano quattro kazaki, un ucraino, un danese. Sei discreti corridori dallo stipendio complessivo inferiore a quello di Kwiatkowski. Possono competere con un ex iridato, due uomini da podio nelle grandi corse a tappe, due tra i migliori passisti al mondo? Prima di chiudersi in ammiraglia, respingendo l' invito già accettato da giorni di andare al processo alla tappa, Aru ripete il suo mantra: «Decideremo la strategia giorno per giorno».

 

FROOMEFROOME

Bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno. La botta è stata dura, ma perdere solo 19" in classifica da Froome dopo due settimane, alla vigilia sarebbe stato considerato un successo. Quella di oggi è la prima di tre giornate chiave per capire lo stato di salute del sardo. I 190 chilometri verso Le Puy-En Velay sono pieni di trappole e, a 50 dall' arrivo, presentano il Peyra Taillade, colle di 8 chilometri con pendenze fino al 14%. Oltre all' armata Sky, c' è da difendersi da un Bardet che arriva dalle parti di casa e farebbe carte false per prendere la maglia gialla. Domani riposo, poi tappa per velocisti, poi la micidiale due giorni alpina.

 

L' orizzonte di Aru è questo, il suo orgoglio ferito l' arma più potente a sua disposizione. Di certo, come dice Froome: «Questo è il Tour più duro che io abbia mai corso. E si giocherà sul filo dei secondi».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....