FORT APACHE BIANCONERO – ASSIST, GRINTA E 18 GOL: LA DIFFERENZA DI TEVEZ, L’EX “TEPPISTA” CHE HA TRASFORMATO LA SUPERIORITÀ DELLA JUVE IN UNA DITTATURA PALLONARA – ORA A BUENOS AIRES LO VOGLIONO A FUROR DI POPOLO AI MONDIALI


Emanuela Gamba per ‘La Repubblica'

La differenza tra vincere e dominare è Carlitos Tevez, l'uomo che ha trasformato la superiorità della Juve in una dittatura. Conte ha vinto - due scudetti su due, il primo dei quali senza perdere - anche senza l'Apache, ma è con lui che ha annientato la concorrenza, scavando una distanza incolmabile.

I gol di Tevez compensano le fasi di stanca, i limiti del gioco, le giornate storte. Se nelle prime due stagioni della gloriosa epoca contiana la Juve doveva spendersi fino all'ultima risorsa, ora può permettersi di speculare sul gol che arriverà, e che per lo più segnerà Tevez. Nelle ultime quattro partite (tre 1-0 e il 2-1 sul Parma) ha incasellato dodici punti segnando cinque reti con appena otto tiri nello specchio: un'evoluzione esistenziale per una squadra che due anni fa portò un solo giocatore in doppia cifra (Matri, dieci gol) malgrado attaccasse molto più di oggi, e che pareggiò quindici partite su trentotto perché le mancava l'istinto omicida: il rapporto tra volume di gioco e produttività era sproporzionatissimo.

Nell'annata passata le cose non sono cambiate molto: la Juve è evoluta tatticamente, stabilizzandosi nel 3-5-2, ma ha continuato ad arrivare alla rete attraverso un esercizio collettivo, tant'è che il miglior marcatore è risultato Vidal, dieci centri (e cinque nelle coppe) come Vucinic.

Quest'anno, tatticamente la Juve non ha fatto altri progressi. Conte si è limitato a ritoccare i movimenti degli attaccanti (che prima favorivano gli inserimenti di mezze ali ed esterni) per sfruttare al massimo le qualità di Llorente e Tevez, due punte come non aveva ancora avuto: con tutta la simpatia, Matri, Quagliarella, Vucinic, Giovinco, Borriello, Bendtner, l'ultimo Del Piero e l'ultimissimo Anelka sono di un livello più basso. La qualità del gioco si può dire peggiorata. Le partite sono meno spettacolari. Tatticamente, la maggiore parte degli avversari ha capito come imbrigliare i campioni d'Italia.

Ma la difesa resta intaccabile e con Tevez basta avere due occasioni da gol per segnarne uno: è una svolta capelliana più ancora che trapattoniana, anche se Conte nega ogni tipo di dipendenza: « Abbiamo già fatto a meno di lui». Ma non in gare complicate come quella di domenica a Napoli, che l'Apache salterà per squalifica. In ogni caso, l'allenatore considera questa una fase di transizione perché nel futuro della Juve vede il 4-3-3, dove Tevez casca a fagiolo. Tornerà ad evolvere la tattica, perché in Europa non basta essere tiranni di paese, per sfondare.

Dopo tutto, l'Apache nelle coppe non segna da cinque anni e ha sempre balbettato, malgrado abbia vinto una Champions con lo United. L'Europa (sei gol in 41 parite) è il suo limite, è la differenza tra un grande e un grandissimo, è forse la ragione per cui l'hanno lasciato venire in Italia a un prezzo abbordabile e magari anche dell'esilio dalla nazionale, dove non viene chiamato dall'infelice Copa America del 2011. Dicono che ci sia un veto di Messi, più a suo agio con i quattro che Sabella regolarmente convoca (Higuain, Agüero, Palacio, Lavezzi).

Dicono che il cittì preferisca evitare la pressione di stampa e tifosi, innamorati del jogador del pueblo più ancora che di Messi. Conte è felice perché così il suo fenomeno resta fresco («Dovessi alzare il telefono, a Sabella direi di continuare a non chiamarlo»), Tevez se n'è fatto una ragione («Vorrà dire che a luglio andrò a giocare a golf»). E all'Argentina i gol non mancheranno, in ogni caso.

 

TEVEZ JUVE PARMA TEVEZ E PIRLO IN JUVENTUS TORINO papa francesco bergoglio con tevez antonio-conte-fabio-capellolionel messi barcellona

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO