arte quadri asta musei

ASTA A PESO D'ORO – LA TENTAZIONE DEI MUSEI CHE, IN CRISI PER L’EMERGENZA COVID, VENDONO LE LORO OPERE PER FARE CASSA: DOPO IL TONDO TADDEI DI MICHELANGELO CHE POTREBBE ESSERE MESSO ALL’ASTA DALLA ROYAL ACADEMY DI LONDRA PER EVITARE 150 LICENZIAMENTI, LA ROYAL OPERA HOUSE SI DISFERÀ DEL RITRATTO DI SIR DAVID WEBSTER DI HOCKNEY – UNA RIVOLUZIONE NEL MONDO DELL’ARTE DOVE LA TENDENZA È SEMPRE STATA QUELLA DI ACCUMULARE E NON DI…

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

gioconda louvre

In maggio, l' imprenditore francese Stéphane Distinguin aveva proposto di vendere per 50 miliardi di euro la Gioconda di Leonardo per fare fronte alla crisi della cultura, aggravata anche in Francia dal Covid-19.

Sembrava una battuta, ma molti lo hanno preso sul serio.

 

Il Brooklyn Museum di New York ha appena venduto all' asta da Christie' s la Lucrezia di Lucas Cranach il Vecchio per 5 milioni di dollari e conta di realizzare in tutto 40 milioni con la vendita di altre opere. Serviranno a ripianare i conti devastati dall' epidemia e a creare un fondo che metta in sicurezza il museo.

 

lucrezia di lucas cranach il vecchio

A Londra, la Royal Academy ha gli stessi problemi e alcuni esponenti del board hanno proposto di vendere il Tondo Taddei di Michelangelo, un meraviglioso bassorilievo che potrebbe fruttare 100 milioni di dollari ed evitare 150 licenziamenti. Anche la Royal Opera House non se la passa bene, come tutti i teatri d' opera, e metterà all' asta proprio oggi il ritratto di Sir David Webster, leggendario sovrintendente del teatro, dipinto nel 1971 da David Hockney. Conta di ricavarne tra i 14 e i 23 milioni di dollari, con i quali superare indenne la pandemia.

 

taddei tondo di michelangelo 6

Il mondo dell' arte è in subbuglio, perché il Covid sta dando un duro colpo al tabù secondo il quale i musei esistono per conservare le opere e non per venderle. Malcom Gladwell, l' autore di I grandi effetti dei piccoli cambiamenti, è stato il primo a lanciare il sasso nello stagno, sostenendo che il Metropolitan Museum of Art di New York avrebbe dovuto aprire una teca e vendere un paio di opere per fare fronte alla crisi. I direttori dei musei, afferma, soffrono invece della sindrome del «drago accaparratore»: accumulano tesori e non sanno più dove metterli, li tengono nei depositi e non vogliono mai separarsene.

sir david webster hockney

 

Esaminando la devastazione causata dal Covid, l' Associazione americana dei direttori dei musei d' arte (AAMD) ha accolto l' appello di Gadwell, modificando il proprio codice di condotta e autorizzando la vendita di opere fino al 2022 «per finanziare il mantenimento delle collezioni». L' Everson Museum di Syracuse, New York, ha annunciato che rinuncerà a un Pollock in cambio di 13 milioni, il Baltimore Museum of Art conta di ricavarne 65 dall' asta di tre quadri, il museo di Palm Springs si priverà di un lavoro Helen Frankenthaler.

È un buon momento per vendere: con l' economia ferma ci sono tanti soldi in giro che non sanno dove andare.

 

helen frankenthaler palm springs museum

La prima asta del Brooklyn ha fruttato 6,6 milioni e la Lucrezia di Cranach è stata battuta a 5 volte la quotazione. Lo stesso probabilmente accadrà per i quadri di Gustave Coubert, Camille Corot, Claude Monet, Edgar Degas, Joan Miró e Henri Matisse che il museo metterà all' incanto nei prossimi giorni. «È una cosa molto difficile da fare per noi», ha detto al New York Times Anne Pasternak, la responsabile del museo, «ma è la soluzione migliore. Di certo non ci priveremo dei nostri tesori». Vendere alcune opere «minori» eviterà chiusure e licenziamenti, il sacrificio sembra giustificato.

everson museum di syracuse

Ma guai a dirlo agli esperti e ai direttori dei musei.

everson museum di syracuse pollocktaddei tondo di michelangelo 5taddei tondo di michelangelo 4taddei tondo di michelangelo 3taddei tondo di michelangelo 2taddei tondo di michelangelo 1baltimore museum of art

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”