italia spagna chiesa 1

AZZURRINI DA SBALLO – SUPER CHIESA RIBALTA LA SPAGNA CON UNA DOPPIETTA, BUONA LA PRIMA PER L’ITALIA UNDER 21 – PELLEGRINI A SEGNO SU RIGORE, ZANIOLO KO –IL PRESIDENTE FIGC GRAVINA:"SERATA DA INCORNICIARE, VOGLIAMO VINCERE L’EUROPEO". IL PENSIERO A ZEFFIRELLI - IL CT DI BIAGIO: “CHIESA? NON HO PAROLE, ERA LUI CHE TRASCINAVA ME…” – CHIESA: "NON MOLLIAMO MAI" – VIDEO

Marco Guidi per gazzetta.it

Debutto col botto. Perché battere la Spagna, questa Spagna, era tutt'altro che scontato, soprattutto dopo essere andati sotto al primo tiro in porta. L'Italia parte alla grande nell'Europeo Under 21, ribaltando la rete di Ceballos con un 3-1 convincente, entusiasmante, eccitante. Raggiunta la Polonia (vittoriosa 3-2 sul Belgio) a quota 3 in testa al girone, lì dove bisogna restare per essere sicuri di accedere alle semifinali.

italia spagna chiesa

 

 

Di Biagio parte con il 4-3-3, ma dopo 5' di continuo palleggio spagnolo, cambia: Zaniolo arretra a trequartista, con Kean e Chiesa punte. La mossa non sortisce l'effetto sperato, la palla ce l'ha sempre la Spagna e al 9' Ceballos colpisce: Fabian Ruiz serve il centrocampista del Real ai 20 metri, controllo e destro a giro nel sette. Barella per una volta è troppo timido nel pressing, ma la prodezza di Ceballos è da applausi. L'Italia accusa il colpo, fatica nella fase di recupero e soprattutto ad accompagnare l'azione, una volta serviti gli attaccanti. Ceballos, indemoniato, semina ancora il panico nell'area azzurra, ma per fortuna nessuno è pronto per il tap in sul secondo palo dopo il suo assolo. Italia soffocata dal giro palla avversario.

 

 

  

italia spagna

Fioccano gialli da una parte (Calabresi e Zaniolo) e l'altra (Vallejo), ma al di là del nervosismo, i nostri sembrano metterci poco. Al 32', quando Simon travolge in uscita Zaniolo (il gioiellino della Roma sarà costretto a uscire poco dopo, stordito, lasciando spazio a Orsolini), rinviando di pugno, il dato del possesso palla vede un clamoroso 68% a favore della Spagna, nonostante Di Biagio sia già tornato da qualche minuto al 4-3-3. Al 36', però, il gol che non t'aspetti: Chiesa controlla splendidamente il lungo lancio di Barella, sprinta su Aguirregabiria e col sinistro, quasi dalla linea di fondo, sorprende Simon sul primo palo. Tiro voluto o cross sbagliato? Poco importa, è il pareggio. Certo, il portiere spagnolo ha più di qualcosa da farsi perdonare... L'1-1 sblocca gli azzurrini, che prendono in mano il match, alzando il pressing e chiudendo in attacco la prima frazione di gioco, con Dimarco che dal limite al 45' impegna Simon in una parata in due tempi.

 

italia spagna chiesa 1

  

Bene i nostri anche in avvio di ripresa, con Chiesa che in diagonale sfiora il bis al 5' (palla larga di poco). L'Italia è più intensa, il palleggio spagnolo meno ipnotico e più spezzettato, anche perché il c.t. De La Fuente all'intervallo aveva tolto Fabian Ruiz per Merino: cambio tattico che dà equilibrio, ma abbassa la qualità del fraseggio. Non che gli iberici restino comunque a guardare. Al 10' Meret vola per alzare il corner la botta al limite di Soler. Di Biagio, a caccia di guizzi, sostituisce Kean (buon impatto fisico, ma zero chance per colpire) con Cutrone. E proprio il centravanti milanista entra nell'azione che porta in vantaggio gli azzurrini al 19': verticalizzazione di Pellegrini, Cutrone vince un rimpallo, irrompe Barella che nel contrasto con Vallejo serve quasi involontariamente Chiesa, libero di infilare di nuovo Simon da due passi.

 

Manca tanto, ma la Spagna fa intendere che gli ultimi 25' saranno di pura sofferenza, chiudendo subito l'Italia nei suoi 30 metri. Al 33' il solito Ceballos, con un numero dei suoi, si crea spazio per calciare in area: palla alta. Alla prima occasione in cui la squadra di Di Biagio esce dal guscio, chiude il match: Orsolini va via sulla destra e crossa, Pellegrini viene strattonato prima fuori area e poi in area. L'arbitro Gozubuyuk lascia correre, ma poi grazie al Var concede il rigore, che lo stesso Pellegrini trasforma con freddezza glaciale. Entusiasmo alle stelle al Dall'Ara. La Spagna è in ginocchio, Meret deve giusto disinnescare il colpo di testa di Rafa Mir nel recupero. Vince l'Italia e la prima notte dell'Europeo Under 21 si tinge di azzurro.

 

italia spagna chiesa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?