tavecchio conte lotito

AZZURRO PALLIDO - MAI COSI’ BASSO L’APPEAL DELLA NAZIONALE: A FIRENZE STADIO DESERTO (IN TRIBUNA CI SARA’ RENZI) - PERCHE’ SPENDERE SOLDI PER VEDERE UNA SQUADRA IMBOTTITA DI CALCIATORI (ZAZA, ABATE, MONTOLIVO, CERCI, DARMIAN) CHE NEI LORO CLUB NON GIOCANO?

1. SOLO 9.500 BIGLIETTI, LO STADIO SARÀ DESERTO

Guglielmo Buccheri per “la Stampa”

CONTECONTE

 

C’è un’Italia che prova a mettersi addosso l’abito da sera e una città che la serata azzurra sembra ignorare. Firenze e la Nazionale non è mai stato il racconto di un rapporto banale, o troppo acceso, o così così. Ieri sera il botteghino ha emesso il suo verdetto ed i conti parlano di 9500 biglietti staccati. 

 

Ci sarà Renzi  

Come mai la Nazionale giocherà davanti a tribune praticamente deserte? Il passato juventino del ct Antonio Conte non c’entra, o meglio, c’entra solo in parte e per pochi («Se fosse così la Figc potrebbe chiedermi i danni...», sorride il tecnico ex bianconero). Come c’entra solo marginalmente il poco amore per una maglia che, da queste parti, per qualcuno rappresenta un palazzo del calcio lontano.

 

Il tifo per l’Italia sarà al minimo sindacale (in tribuna ci sarà il premier Renzi) perché, in questa fase della stagione, se l’azzurro si allontana da piazze di provincia per affrontare avversari non appartenenti alla nobiltà del calcio, il pallone si sgonfia. L’anno scorso a Bari fu una festa di popolo: era la prima di Conte sulla panchina azzurra, nella città dove aveva conquistato la A e contro l’Olanda, semifinalista in Brasile. Dodici mesi dopo, la passione ha lasciato spazio all’indifferenza. 

 

Appelli vani  

conteconte

Italia e Malta, in campo in uno scenario da pochi intimi. Conte ha chiesto di «venire allo stadio e di starci vicino». Buffon, il capitano, si è rivolto «a un popolo di tifosi di cui abbiamo bisogno per raggiungere certi obiettivi. Popolo che noi - così il numero uno - cercheremo di rappresentare sempre al meglio, sperando di riuscirci». Firenze ascolta e si mette alla finestra, la Federcalcio incrocia le dita dopo aver messo in campo un’opera di sensibilizzazione come mai in passato. Sullo sfondo rimane l’interrogativo sul perché sia stata scelta una sede che ha dato dei riscontri in parte prevedibili. 

 

Appena 9 stadi a norma  

La risposta parte da lontano e riaccende i riflettori su un problema che sta prendendo in ostaggio il nostro calcio da decenni. In Italia sono soltanto nove gli stadi a cui l’Uefa ha dato il via libera per ospitare partite di qualificazioni agli Europei come quella in agenda oggi: lo Juventus Stadium, San Siro, l’Olimpico di Roma, quello di Torino, il San Paolo di Napoli, il Barbera di Palermo, lo stadio di Reggio Emilia, quelli di Modena e Firenze. Per il resto, cartellino rosso.

bonuccibonucci

 

Tradotto: Italia-Malta non poteva trovare dimora in un impianto, magari più piccolo, ma in una provincia pronta ad accogliere con calore gli azzurri perché fuori dal giro autorizzato dall’Uefa. Fra le sedi possibili, Firenze era quella che permetteva a Conte di evitare un doppio, ravvicinato, viaggio.  

 

2. IL CT RISCHIA DI AVERE UNA SQUADRA DI PANCHINARI

Franco Ordine per “il Giornale”

 

Non giochi? Non parti. Per l'europeo, naturalmente. È questo, in estrema e brutale sintesi, l'ultimo editto firmato da Antonio Conte ct dell'Italia alle prese con la qualificazione per l'Europeo 2016.

 

CONTE EL SHAARAWYCONTE EL SHAARAWY

Il monito, abbinato alla domanda dei cronisti sul futuro di Simone Zaza, ha finito col rappresentare una sorta di ultimatum per il centravanti lucano che, accogliendo la sfida di tornare alla casa madre Juventus, ha accettato contestualmente il rischio di giocare poco, a causa della concorrenza di Mandzukic, Morata e Dybala. Per sua fortuna è uscito di scena Coman ed è entrato a Vinovo Cuadrado che non può certo pensare di sostituirsi a un puntero come Zaza. 
 

zazazaza

Ma attenti perché l'avviso ai naviganti di Conte non è rivolto soltanto a Zaza ma deve rappresentare un monito anche per altri componenti del club Italia che a vario titolo, rischiano di restare fuori dalle scelte principali dei rispettivi club. Il gruppetto più consistente è costituito da tre milanisti che nel passato in Nazionale hanno giocato, da titolari, o hanno partecipato alle spedizioni più prestigiose.

 

È il caso di Ignazio Abate, Riccardo Montolivo e Alessio Cerci. Il primo è scomparso dalla scena (scelta di Mihajlovic che gli ha preferito sul binario di destra De Sciglio), il secondo, con la scusa del recente infortunio e della sua ridotta condizione fisica, è rimasto ai margini di un centrocampo che ha nella ridotta cifra tecnica il difetto più vistoso, il terzo che ha già giocato poco con Inzaghi, si appresta a un'altra stagione di spezzoni e di stenti.
 

zaza 1zaza 1

Nell'Inter è rimasto a guardare la rivoluzione manciniana Ranocchia, già capitano e adesso destinato alla panchina nella migliore delle ipotesi. A Firenze identica sorte è toccata a Pasqual. Se poi diamo un'occhiata distratta all'estero possiamo completare l'elenco con El Shaarawy e Darmian. E allora più che la qualificazione, vicina, Conte è interessato a controllare chi perderà il posto da titolare perché potrebbe ritrovarsi a maggio prossimo con un bel po' di nomi eccellenti in fuorigioco e non per scelta sua.

CerciCerciCONTECONTE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)