WHY ALWAYS BALO? – SUPERMARIO, IMMARCABILE ANCHE FUORI DAL CAMPO: RIFIUTA IL RUOLO DI SIMBOLO ANTI-CAMORRA E POI LITIGA CON UN OPERATORE MEDIASET

Alessandro Bocci per "Il Corriere della Sera"

Immarcabile. In campo e, purtroppo, fuori. Mario Balotelli, sempre lui, il più mediatico tra gli azzurri, nel bene ma spesso nel male. Sabato, dopo la gastroenterite acuta con vomito, febbre e diarrea, sembrava uno straccio. Ieri mattina sullo stesso campo di Coverciano è entrato dentro la partitella a ranghi contrapposti come una furia: ha subito recuperato palla con un tackle in scivolata e al secondo tocco, con un tiro angolato, ha fatto gol a Marchetti. «Sta meglio, è in ripresa», ha sorriso Prandelli.

Ma quello che ha fatto prima di scendere in campo non è stato altrettanto divertente. Alle 10 del mattino, dopo la colazione, ha postato un tweet che ha scatenato un polverone. Non è stato un cinguettio d'amore, come quelli degli ultimi giorni. Balotelli ha pubblicato la foto della prima pagina della Gazzetta dello Sport con il titolo «Mario sta male, ma è un simbolo e a Napoli ci sarà». Il commento, accanto all'immagine, è stato asciutto e crudo.

«Questo lo dite voi, vengo perché il calcio è bello e tutti devono giocarlo dove vogliono e poi c'è la partita». Come dire: non sono un simbolo di questa battaglia, di nessuna battaglia. Come si sentiranno i ragazzi della Nuova Quarto per la legalità, la squadra anti camorra, che oggi abbracceranno la nazionale e stringeranno la mano al campione? La linea della difesa è semplice: Mario non intendeva fare un assist ai camorristi (ci mancherebbe altro), ma ribadire che il suo mestiere è quello di calciatore e che non vuole essere usato per questioni più grandi di lui.

Anche così fosse, perché quel tweet, sbagliato nei tempi e nei modi? Oggi la nazionale visita un paesino che porta i segni della criminalità e ne paga ancora le conseguenze. Nella migliore delle ipotesi quella di Balotelli è una grave leggerezza. Diciamo che, in attesa dell'Armenia, ha fatto un altro gol nella porta sbagliata. Non si vive di sole Ferrari e creste. Serve di più. Specialmente dopo quel blitz a Scampia 17 mesi fa, a fianco dei camorristi. Una leggerezza, fu detto. Un fardello. Ora aveva l'occasione di farsi perdonare.

Quel tweet invece alimenta solo nuove polemiche. C'è chi dice che abbia risposto così per paura dei vecchi amici. Un'ipotesi, magari sbagliata, ma giustificata dal suo messaggio.
Resta il fatto che Napoli non evoca al campione ricordi graditi. Ieri, salendo sul Frecciarossa alla stazione di Firenze, non solo era l'unico in maniche di camicia (non il massimo per chi è stato ammalato), ma sembrava più rabbuiato del solito. Oggi lo aspetta la visita a Quarto, domani sera la partita al San Paolo con il rischio di sfottò. Non solo.

All'arrivo, nonostante l'accoglienza di circa 500 tifosi entusiasti che hanno paralizzato la stazione mettendo in difficoltà le forze dell'ordine, Balotelli si è fatto notare per qualcosa di negativo. Forse innervosito per la ressa e gli spintoni, se l'è presa con un operatore di Mediaset. Gli è andato contro, ha tentato di buttare a terra la telecamera aggrappandosi alla cinghia e poi ha rotto il microfono.

Sembrava volesse proprio litigare. Poi è intervenuta la Digos e tutto si è calmato. Napoli è anche la città di Raffaella Fico, la sua ex fidanzata, la madre della piccola Pia, la bimba che il campione non ha riconosciuto. Il calcio, in questa storia, è quasi un dettaglio. Ma lui deve ripartire proprio dal campo. Prandelli vorrebbe che si concentrasse sulla partita. Se sabato le possibilità che il milanista recuperasse per l'Armenia erano minime, ora sono considerevolmente aumentate.

Balo è tornato ad allenarsi in gruppo. Due gol in partitella sono il suo biglietto da visita. Non ha ancora i 90 minuti sulle gambe, ma se anche oggi migliorerà, la sua presenza non sarà in discussione. In preallarme c'è Osvaldo, l'altro bad boy, che in Danimarca ha fatto bene la sua parte. Sgomita pure Gilardino. Ma c'è voglia di Balotelli anche per verificare come ha reagito agli ultimi giorni tumultuosi, dagli insulti all'arbitro Banti alla fine di Milan-Napoli sino alle uscite sguaiate in nazionale.

 

AJAX MILAN BALO ZITTI TUTTI AJAX MILAN BALOTELLI italia rep ceca MARIO BALOTELLI E RAFFAELLA FICO Fico e Balotelli CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE osvaldo foto mezzelani gmt OSVALDO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO