balotelli

DA SUPERMARIO A SUPERFLOP: LA PARABOLA TRISTE DEL BAD BOY DEL CALCIO ITALIANO - DOVEVA DIVENTARE UN TOP PLAYER, ADESSO LO CERCANO SOLO TRABZONSPOR E SAMP - CONTE, CHE LO HA CHIAMATO SOLO UNA VOLTA, GLI LASCIA APERTA LA PORTA DELLA NAZIONALE

FANNY NEGUESHA E MARIO BALOTELLIFANNY NEGUESHA E MARIO BALOTELLI

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

Un anno dopo il buco nero è sempre più grande e più profondo. Che fine ha fatto Balotelli? Sul giocatore che si è meritato la copertina di Time ed era diventato il simbolo della lotta al razzismo è calato un silenzio imbarazzante. Super Mario è tornato malinconicamente Mario, lontano dalle prime pagine dei giornali e dalle trattative di mercato. Su di lui hanno scommesso e perso in parecchi.

 

BALOTELLI INSTAGRAMBALOTELLI INSTAGRAM

Galliani, nel giorno in cui riuscì a portarlo al Milan, si avventurò in una previsione che oggi suona beffarda: «Può diventare uno dei primi cinque giocatori al mondo». Oggi non è tra i primi 100. Il suo talento selvaggio, abbinato a una forza straordinaria, è rimasto nell’umida Manaus, in quel colpo di testa che un anno fa ha mandato al tappeto l’Inghilterra e illuso l’Italia al Mondiale in Brasile.

 

Prandelli è un altro di quelli che su Mario aveva puntato tutto e che Mario ha tradito. Un errore grave con la Costa Rica, nella seconda partita, addirittura la sostituzione alla fine del primo tempo contro l’Uruguay a Natal, il giorno della fine di una certa Italia, della federazione di Abete, anche di Balotelli. Il Liverpool è stato un’illusione. Neppure Brendan Rodgers, specialista nel risollevare campioni smarriti, è riuscito a rimetterlo in sesto. 

balotelli supermariobalotelli supermario


Il volo a planare è diventato una picchiata senza fine, sotto ogni profilo, anche economico. Al Manchester City, che lo aveva acquistato dall’Inter, Balotelli guadagnava 6 milioni, che al Milan sono diventati 4 e al Liverpool 3,5. Ora sembra che nessuno voglia più scommettere sul suo talento scomposto. 
 

mario balotellimario balotelli

L’ultimo anno di Balo è stato un calvario. Si è lasciato con Fanny, l’ultima fidanzata e le volte che è andato sui giornali è stato solo per qualche apparizione notturna con il cappellino calato sugli occhi e una maglietta alla moda da bullo di periferia. Poca roba. Perché senza gol anche le imprese fuori dal campo perdono di significato. E di gol nella seconda vita inglese ne ha segnati pochini: uno in Premier e tre nelle coppe. Così anche Rodgers si è stufato. Lui dopo Prandelli, dopo Allegri, dopo Mancini e dopo Mourinho. L’egocentrico Balo ritiene che il calcio debba adattarsi a lui e non viceversa e allora balla da solo, fuori dagli schemi e dal contesto tattico. 

BALOTELLI STAMPA INGLESEBALOTELLI STAMPA INGLESE


Nell’estate che sa di rilancio per il calcio italiano, le offerte latitano per lo sciupacchiato Balotelli. Il Trabzonspor, periferia dell’impero, vorrebbe portarlo in Turchia. Ed è l’unico club che si è fatto vivo sul serio. Mario, complice l’estate, è sparito, lontano dagli occhi e lontano dal cuore. La speranza è che stia rimuginando sul suo passato da bad boy e su come domare quel misto di arroganza e timidezza che lo ha spinto lontano da tutti i suoi allenatori prima rapiti e poi delusi dal personaggio che ha sempre finito per schiacciare l’atleta. Se non corri, non segni. Se non segni non sei nessuno. 
 

Balotelli con la figlia piaBalotelli con la figlia pia

Ora Balotelli deve ricominciare daccapo, senza pensare ai soldi. Zenga gli ha aperto uno spiraglio alla Sampdoria. Sarebbe una scommessa per entrambi. Ma forse è il momento giusto. Ora o mai più. Se Mario ha capito i suoi errori, può ripartire. E sarebbe un bel messaggio nella stagione che porta all’Europeo in Francia. Conte non si è bruciato al fuoco di Balotelli, lo ha chiamato una volta e mai più, ma ha chiuso la sua prima stagione in Nazionale con un messaggio: «Le porte sono aperte per tutti». Anche per Mario se ritroverà la strada maestra. 

BALOTELLI BALOTELLI BALOTELLI BALOTELLI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO