errani e vinci trionfano a wimbledon 3

MENTRE L’ITALIA PALLONARA ROSICA PER IL FLOP MONDIALE, ARRIVA IL TRIONFO CHE NON TI ASPETTI: SARA ERRANI E ROBERTA VINCI STRAVINCONO WIMBLEDON - MAI UN AZZURRO ERA RIUSCITO A DOMINARE SUL PRATO INGLESE

Paolo Rossi per “la Repubblica”

ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON 6ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON 6

 

Le pagine di storie nascono per caso. Il ‘Career Grand Slam’ ottenuto ieri da Sara Errani e Roberta Vinci nel sacro tempio di Wimbledon (battute Babos/Mladenovic 6-1, 6-3) nasce cinque anni fa in Francia, in uno spogliatoio di Orléans, quello del Palais du Sport. «Dai, lo giocate voi due insieme il doppio? Provate, non costa niente...» disse il ct Corrado Barazzutti alle due attonite ragazze che lo ascoltavano, riserve di Pennetta&Schiavone in nazionale. L’Italia aveva già stravinto, ma i francesi per rispetto di chi aveva pagato il biglietto - volevano che si rispettasse il programma.

ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON 5ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON 5

 

Ecco, è in quel giorno - 8 febbraio 2009 - che esordiscono Errani/ Vinci, il doppio femminile oggi più titolato della storia del tennis italiano: 5 Slam di doppio (oltre a questo Wimbledon, 2 Australian Open, 1 Roland Garros e 1 US Open). «Battemmo Bremond/Dechy, chi l’avrebbe poi immaginato?». Le riserve che prendono il potere. Le due (all’epoca) ragazzette che scoprono di essere complementari. Due caratteri che, seppur diversi, si sintonizzano, in campo e fuori. Unite dalla gavetta. «La nostra amicizia è stellare».

ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON 4ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON 4

 

«Nel tennis funziona così» conferma Silvia Farina Elia, ex n. 11 del mondo che nei suoi ultimi anni ha incrociato la racchetta contro la Vinci. «A loro due ha fatto bene la Fed Cup, ha consentito di far gruppo, crescere insieme».

 

Mai un/a italiano/ a era riuscito a far iscrivere il proprio nome in un albo d’oro professionistico di Wimbledon (solo Diego Nargiso e Gianluigi Quinzi, ma a livello juniores). «Ora non mi tirate fuori le storie sul doppio come disciplina in declino o altre storie simili, perché quando vincono gli altri va tutto bene - accusa la Farina - non capisco perché ci sia sempre chi voglia sminuire le cose».

ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON 3ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON 3

 

Forse la dedica di Errani/Vinci aveva anche una punta di veleno: «Trionfo per l'Italia che oggi ha fatto il tifo per noi» (il premier Renzi le ha ricordate con un tweet). «Questo è lo sport, con le sue regole. Poi non è che vincono per opera e virtù dello spirito santo» continua la Farina. Che rivela: «A occhio direi che è Roberta la leader, più doppista, ma Sara è tanto migliorata. È lei che sposta il gioco, muove la palla, Roberta chiude al volo». Ma il segreto è un altro: «Sanno cos’è la strategia, come sfruttare i punti deboli delle avversarie».

 

Per questo oggi una romagnola e una tarantina risalgono in cima alla classifica mondiale, ma non era certo questo l’obiettivo: «A Wimbledon abbiamo sempre fatto fatica, è l’emozione più bella. Ora non ci ricordiamo neppure quale è stato il nostro primo torneo...».

ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON 2ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON 2

 

Marbella, 2009: finale. «Vero. Da allora decidemmo di non staccarci più, ma certo che in quel momento certo non pensavamo di vincere così tanto».

ERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDONERRANI E VINCI TRIONFANO A WIMBLEDON

Ovvio che non ci sono stati solo i doppi: ricordiamo Sara Errani in finale al Roland Garros 2012 e n. 5 del mondo, e Roberta Vinci n. 11 del mondo nelle classifiche di singolare. Ma sono loro stesse ad ammettere che il doppio ha contribuito a dare spessore ulteriore al loro gioco, aumentando consapevolezza e fiducia. Il resto non conta, sono chiacchiere, anche se la Vinci sottolinea e ammonisce: «Io sono molto permalosa. A Sara il sorriso torna in fretta ».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO