TROPPI GALLIANI NEL POLLAIO - QUELLA GRANDE ESPERTA DI DISCOTECHE MILANESI (CHIEDERE INFO ALL’HOLLYWOOD) BARBARELLA BERLUSCONI VUOLE LA PELATA DELL’AD ROSSONERO: NEL MIRINO LA CONFERMA DI ALLEGRI E LE SPESE “ECCESSIVE” (FUORI I NOMI!)

1 - RESA DEI CONTI AL MILAN BARBARA CONTRO GALLIANI
Laura Bandinelli per "La Stampa"

Un'offensiva senza precedenti. Barbara Berlusconi attacca l'amministratore delegato Adriano Galliani e il Milan entra in un vortice d'instabilità societaria oltre che tecnica. L'affondo arriva attraverso un'Ansa battuta all'ora di cena in cui si legge: «Il presidente del Milan Silvio Berlusconi ha avuto un colloquio con la figlia Barbara che ha chiesto al padre un deciso cambio di rotta nella gestione della società, notando che nelle ultime due campagne acquisti il Milan non ha speso poco ma male».

In tarda serata la consigliera d'amministrazione prova a fa rientrare il caso: «Non ho mai chiesto il cambiamento di Galliani ma di una filosofia aziendale». Troppo tardi, la bomba è ormai scoppiata. I motivi della crisi del Milan secondo Barbara sarebbero stati individuati nella mancata programmazione, nell'assenza, a differenza di altre squadre italiane, di una moderna rete di osservatori che vada a caccia dei migliori talenti prima che diventino top player, e in una campagna acquisti e cessioni estiva sbagliata e che non ha tenuto conto delle indicazioni della proprietà.

Poi incalzano i paragoni e una serie di domande che la figlia del presidente fa trapelare senza alcuna esitazione. Come mai - è la domanda che si pone la famiglia Berlusconi - altre squadre italiane, come Fiorentina e Roma ad esempio, che non spendono più del Milan, dimostrano invece in campo un gioco migliore e una squadra più competitiva?

Galliani è rimasto impietrito. Nelle telefonate avute con il presidente Berlusconi nelle ore successiva alla partita con i viola non era stata fatta menzione di queste problematiche. L'argomento è stato esclusivamente il futuro di Massimiliano Allegri, al quale è stata data una settimana di tempo per rimettere a posto i cocci dopo la rovinosa sconfitta contro la Fiorentina.

Il tecnico si gioca il futuro nelle prossime due gare (Barcellona mercoledì in Champions e Chievo domenica in campionato), la sua conferma è frutto di scelte economiche ben precise. Fininvest, infatti, vuole evitare di pagare contemporaneamente due tecnici. Il progetto è quello di affidarsi a Clarence Seedorf, ma non prima di giugno.

Nei prossimi giorni sono previsti nuovi incontri. Barbara ha fatto leva sui sentimenti del padre per provare a convincerlo che la filosofia della società rossonera è sbagliata. Traspare la volontà di cambiare assetto dando spazio a facce nuove come Paolo Maldini e Demetrio Albertini. Berlusconi sull'argomento ha però voluto prendere tempo perché la stima per Galliani resta incondizionata. Non è sua intenzione di rimuoverlo dall'incarico, nonostante le pressioni che gli arrivano dall'esterno.

L'ad rossonero che ha fatto scudo ad Allegri battendosi per la sua conferma adesso è al centro di una nuova diatriba familiare. In queste ore ha però continuato il suo lavoro occupandosi della squadra, con la quale ha avuto un colloquio molto duro negli spogliatoi. «Se non ci qualifichiamo alla prossima Champions League, i primi a rimetterci sarete voi», è stato il succo del discorso. Gli stipendi dei giocatori infatti prevedono una parte variabile legata al piazzamento in Champions con un incremento del venti per cento.

Se ci sarà un flop, Balotelli e compagni rimborseranno di tasca propria la società del danno economico per i mancati introiti Uefa. Un dettaglio non da poco per una società che bada soprattutto ad avere il bilancio in pareggio.

2 - CLUB AL BIVIO TRA COLPE E NECESSITÀ
Mario Sconcerti per "Il Corriere della Sera"

Barbara entra a gamba tesa sul Milan e invita il popolo milanista a dimenticare il passato, a cambiare riferimento. Le parole sono state molto dure, da qui una piccola retromarcia della Famiglia, ma così piccola da non danneggiare il messaggio. Vediamo di capire.
Dove ha ragione la società - Il Milan gioca male e non è un diritto. Il Verona ha giocatori più discreti ma gioca molto meglio. A suo modo perfino il Sassuolo. Il Milan ha venduto molto e comprato poco, ma avrebbe comunque il dovere di dare di più. Si è caduti in una zona d'ombra in cui tutti hanno una scusa e nessuno produce. La colpa di Allegri è di aver sopravvalutato le proprie doti di terapeuta.

Ha accettato la svalutazione della squadra convinto di poter rimediare con doti proprie che, con evidenza, non bastano. La squadra lo sta anzi abbandonando. Non per cattiveria, ma per debolezza. Si ripara dietro l'ufficialità delle sue colpe (mai dare un alibi ai giocatori, lo useranno), così nessuno si muove dalla crisi. Il Milan è una squadra senza ritmo, ma non abbastanza da meritare questa classifica. Anche l'Inter è incompleta, anche la Fiorentina, ma hanno altro peso sul campionato. Allegri ha accettato di portare il Milan verso se stesso molto prima di cercare lui di diventare da Milan.

Dove ha torto la società - Nelle parole di Barbara, è inquietante il passo in cui si dà colpa a Galliani di aver disatteso i consigli della proprietà ed aver agito per il meno. Quando gli sono stati dati i mezzi, Galliani li ha sempre saputi usare. Il Milan ha risparmiato in due anni circa 120 milioni d'ingaggi: poteva pensare non succedesse niente? Ha dentro giovani come El Shaarawy, Balotelli, De Sciglio, Poli, lo stesso Niang. In teoria pochissime squadre hanno la sua potenzialità. Altra cosa è la realtà. Con i giovani si rimanda a domani quello che gli altri vincono oggi. Berlusconi lo sa. È stato Galliani a voler ridimensionare il Milan?

Una società, un nuovo manager, ha tutto il diritto di imporre la propria linea, senza però disprezzare l'altra. Il Milan ha bisogno di essere cambiato, perché non regge più il ritmo economico delle grandi squadre europee. Ma non è l'idea fissa di un manager pur ormai logoro. È la necessità del Milan. Resta l'eccezionalità del fatto. Galliani e Berlusconi sono insieme da trent'anni, uno ha fatto la buona sorte dell'altro. Né Berlusconi ha mai smentito con tanta chiarezza nessuno dei suoi vecchi compagni di strada. Credo sia campagna elettorale anche questa. Solo più tempestiva e maldestra.

 

 

BARBARA BERLUSCONI FOTO GALLIANI BARBARA BERLUSCONIbarbara berlusconi sexy nerd per il milan su instagram galliani furioso LA SERATINA DI BARBARA BERLUSCONI ALLA DISCO HOLLYWOOD LA SERATINA DI BARBARA BERLUSCONI ALLA DISCO HOLLYWOOD LA SERATINA DI BARBARA BERLUSCONI ALLA DISCO HOLLYWOOD LA SERATINA DI BARBARA BERLUSCONI ALLA DISCO HOLLYWOOD LA SERATINA DI BARBARA BERLUSCONI ALLA DISCO HOLLYWOOD LA SERATINA DI BARBARA BERLUSCONI ALLA DISCO HOLLYWOOD massimiliano allegrI el shaarawy e balotelli in italia francia GALLIANI E BERLUSCONI IN TRIBUNA DURANTE MILAN BARCELLONA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....