berlusconi milan

TANTO RUMORE D’ORIENTE PER NULLA - BEE È FUORI GIOCO, I CINESI ANCORA VAGHI: BERLUSCONI, CHE NON HA TROPPA VOGLIA DI CEDERE IL MILAN, SI TIENE IL CLUB E PENSA AL RILANCIO - SUL MERCATO PRIMA IL NUOVO TECNICO, POI CACCIA AL CENTRAVANTI (IBRA?)

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera”

 

BERLUSCONI MR BEEBERLUSCONI MR BEE

Non c’è forse bisogno di attendere la prima settimana di giugno per capire quello che accadrà al Milan: lo scenario che si era cominciato a delineare nei giorni scorsi esce rafforzato dalle parole di Silvio Berlusconi e dal passare del tempo. Ovvero: per adesso al Milan non succede proprio niente.

 

Tutto il trambusto degli ultimi mesi, gli incontri, gli accordi spacciati per già conclusi, le trattative in finta esclusiva hanno prodotto come risultato che il club resta in mano a Berlusconi (con la figlia Barbara e l’ad Adriano Galliani). 
 

Mr Bee Taechaubol è stato messo in attesa fino a data da destinarsi (da Bangkok però sperano ancora), forse perché, al di là di alcune scelte di comunicazione poco apprezzate, ha offerto troppo poco (si dice che sì, Bee era pronto a pagare il 51% del Milan 500 milioni, ma che poi fosse previsto un acquisto di un altro 19% a un prezzo simbolico e quindi 500 milioni sarebbe diventato il valore del 70%); quanto ai cinesi, ci sono eccome, ma non è il primo ministro a trattare direttamente con Berlusconi.

 

Il governo, al massimo, sceglie qualche informale emissario. È vero però che, dopo che il primo ministro ha espresso il desiderio che la Cina diventasse una superpotenza nel calcio, i grandi gruppi del Paese stanno facendo a gara per realizzare le direttive governative.

 

BERLUSCONI LEE 1BERLUSCONI LEE 1

Al cospetto di Berlusconi si sono succeduti almeno tre interlocutori diversi: Richard Lee (che è tornato ad Arcore lo scorso weekend); gli uomini (e la donna) di Apec Foundation e infine altri uomini legati a Fu Yixiang (Camera di Commercio), incontrati la scorsa settimana: i progetti presentati sono grandiosi, coinvolgono lo sviluppo del brand, per ora però non si è arrivati a proposte concrete. L’approdo cinese prima o poi resta quello più probabile, nell’ambito di tante altre acquisizioni concluse in Italia (e in Europa), ma servirà tempo. 
 

BERLUSCONI LEEBERLUSCONI LEE

Se poi si aggiunge che Berlusconi, da una parte tiene in piedi discorsi di vendita perché è ben consapevole che al Milan servano nuovi investimenti (e così gli ricordano da Fininvest), ma dall’altra non ha nemmeno tutta questa voglia di concludere, ecco che si capisce la fase di stallo. Sul mercato, però, qualcosa il presidente dovrà fare, anche da solo. Chi gli è vicino ha registrato da un po’ di tempo un pesante malumore — molto più di quanto espresso pubblicamente — verso Pippo Inzaghi, cui Berlusconi addebita diverse colpe.

 

inzaghiinzaghi

Vincenzo Montella è una possibilità solo se rescinderà dalla Fiorentina senza clausola (dovrebbe rinunciare a due anni di contratto per mettersi sul mercato, servirebbe una promessa), Maurizio Sarri piace a Galliani ma il presidente per ora è tiepido, così come su Unai Emery (che conosce poco). Inoltre, fedele alla linea che primum attaccare, Berlusconi vorrebbe un nuovo centravanti (Destro ha convinto poco).

 

Quanto al progetto del Milan degli italiani non va inteso come un imperativo categorico, però è una tendenza che sarà incentivata, infatti, come ha detto a Saronno, Berlusconi avrebbe preferito veder lanciato, in una stagione senza più obiettivi, qualche giovane della Primavera (un esempio: Calabria). E poi si sa, in Cina il made in Italy ha sempre un certo successo. 
 

berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventusberlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventusinzaghi 4c14 ad77 d5a1f1eaa535inzaghi 4c14 ad77 d5a1f1eaa535barbara berlusconi e gallianibarbara berlusconi e gallianibarbara berlusconi e gallianibarbara berlusconi e galliani

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?