CALCIO MARCIO - BEHA: “LA BOMBA CARTA DI TORINO, IL PUGNO DI DENIS E LA RISSA TRA MAMME AL CAMPETTO SONO EPISODI FIGLI DELLA STESSA INCULTURA SPORTIVA - IL MODELLO THATCHER? UNA SPECIE DI MORMORIO, NESSUNO HA LE IDEE CHIARE"

BOMBA CARTA TORINOBOMBA CARTA TORINO

Oliviero Beha per il “Fatto Quotidiano”

 

Questa volta la “faccenda che nulla ha a che vedere con lo sport” si è guadagnata i titoli di prima pagina, insieme ai risultati del campo: e grazie, la lapidazione del pullman juventino in arrivo (per fortuna con i doppi vetri: a quando il passaggio direttamente al cellulare – ma della polizia – sempre a strisce rigorosamente bianconere?) e la bomba carta esplosa con feriti in una curva dell’Olimpico di Torino frequentata dai tifosi torinisti valgono bene l’evidenza mediatica.

 

Adesso si indaga sugli autori dell’ordigno: sono stati gli stessi maldestri ultras del Torino a farsela scoppiare da sé, o i “colleghi” juventini? L’interrogativo è certo fondamentale per gli inquirenti, ma a dircela tutta a noi che ce ne cale? Che ci cambia nel paesaggio dei nostri simpatici hooligans alla bagna cauda?

 

BOMBA CARTA NELLA CURVA DEL TOROBOMBA CARTA NELLA CURVA DEL TORO

E che cosa c’è di nuovo che possa accrescere la nostra conoscenza del “fenomeno”e magari suggerire dei rimedi, che non siano gli strepiti del passato remoto verbale del Coni, Malagò, o di coloro che si svegliano al tramonto, ossia praticamente tutti? Come si fa a far entrare una bomba carta allo stadio?, ci si domanda pensosamente sui giornali.

 

Anni fa, dall’anello superiore del Meazza lanciarono lo scheletro di un motorino. Dunque è più facile con un motorino o con una bomba carta...? Il buon Tavecchio dal pulpito della Figc chiama tutto ciò “eversivo”: vero, lo è, ma nei confronti di chi, del potere, della logistica, del cosiddetto “calcio buono” che è rovinato dai violenti?

 

E secondo voi c’è una vaga parentela tra ciò che è successo al derby di Torino domenica e una piccola non-notizia di sabato, a Roma, in un centro sportivo, dove giocavano i “pulcini” e due chiocce di 44 e 40 anni hanno ingaggiato una rissa furibonda sugli spaltini, con tanto di polizia, 118 e ricovero in ospedale?

 

GERMAN DENIS E LORENZO TONELLIGERMAN DENIS E LORENZO TONELLI

E se il poliziotto di turno scandalizzatissimo e stufo dice al cronista che “cose del genere succedono ogni fine settimana”, tra genitori, arbitri, giocatori e compagnia cantante, a un livello sempre più basso e barbaro, la cosa ci riguarda più, meno o come il teppismo di Torino?

 

E tutto ciò ha vagamente a che fare con l’atalantino Denis che picchia l’empolese Tonelli a partita finita, negli spogliatoi di Bergamo? Daspo per Denis, daspo per i dirigenti che lo difendono (“è stato provocato”), daspo per tutti? E non mi direte mica che è lo stesso Denis ripetutamente colto dalle telecamere ad abbracciare i suoi pargoli dopo un gol?

 

DENIS TONELLIDENIS TONELLI

Denis, daspo, pargoli, botte, indignazione vera o presunta e questo allarme sempre ritardato, con richiamo della politica per cui si pensa che dopo generazioni di sterminata barbarie sportiva inculturale si sveglia un Renzi e ipotizza un ministero dello Sport, naturalmente perfetto per la capra (espiatoria) Idem – che non vuole dire nel caso la stessa cosa bensì Josefa...

 

Parafrasando indegnamente un Pasolini d’antan, è “normale” ciò che è successo al derby della Mole, è “logico” che si scazzottino ovunque dopo grandi simulazioni sul terreno di gioco, è “consueto” che i genitori si battano per le “creature” dal momento che da un lato i figli “so’ pezzi ‘e core” e dall’altro li hanno partoriti perché diventino dei Totti, tutti, altrimenti che li hanno messi al mondo a fare?

 

La temperie che ci è capitata è questa roba qui, con questo calcio e non un altro, e la diffusa ignoranza ha permesso al mostro di crescere e di coinvolgere sempre più umanità, o facente funzione.

 

genitori litigano in tribunagenitori litigano in tribuna

Pare proprio che invocare “le misure della Thatcher” sia un flatus vocis, una specie di mormorio, e che in giro non ci sia nessuno con le idee davvero chiare e consapevoli sul da farsi: anche perché rimettere in sesto questo Mondo Rotondolatrico prevede due velocità, il tamponamento dell’emergenza e un’idea anche culturale sullo sport e il calcio per il futuro.

 

E mentre sulla prima persino Alfano può mettere becco, sulla seconda l’insipienza è sovrana. Il tutto si accompagna al virus dell’aggressività, della rabbia e del disfacimento anche nei club che vanno per la maggiore: che succede alla Roma, dopo un anno e mezzo di meritorie vacche grasse?

 

Come ha potuto ridursi così? Chi è stato? E del Milan forse cinese, forse thailandese, certo molto arcoriano, con l’autunno/inverno del patriarca in tuta, chi se ne è occupato per farne strame in questo modo? Roma e Milan in stato confusionale, Inter di rincalzo, Fiorentina col mal di mare che sta rigettando tutto quello di cui si è nutrita finora...

 

GIOVANNI MALAGO' GIOVANNI MALAGO'

Un calcio che traballa sulla plancia esattamente come si sfarina nella sua ondivaga realtà sociale mai veramente compresa e sposata nel senso migliore, sempre e soltanto fenomeno da baraccone per un tifo di risulta. Rischio di essere frainteso se giustappongo questi anni in cui lo sport italiano è precipitato, nelle scuole come nella pratica sperperando montagne di denaro, al germogliare ininterrotto di club di fanatici a Montecitorio, tra sciarpe e canzonacce, in un crescendo di passione quella sì davvero “politica”...?

 

renzi nardella malago' delrio  renzi nardella malago' delrio

Insomma, si mettano dentro i balilla e gli artificieri dell’Olimpico di Torino, ma un occhio anche a chi è colpevole di una degenerazione complessiva (“a sua insaputa”?) che grida vendetta. www.olivierobeha.it

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”