SERIE A COME ANDIAMOCENE - DA BENATIA A GUARIN DA VIDAL A CUADRADO SONO SEMPRE PIU’ I CAMPIONI O ASPIRANTI TALI CHE VOGLIONO ANDARE A GIOCARE ALL’ESTERO DOVE BECCANO PIÙ SOLDI (E FORSE VINCONO QUALCOSA)

1 - BENATIA, HIGUAIN E IL CLUB DEL MAL DI PANCIA

Matteo Pinci per “la Repubblica”

 

benatia benatia

Non serve nascondersi dietro la fama da bad boy per aver voglia di scappare. La strada presa da Balotelli è la stessa che vorrebbero percorrere tante altre stelle (tali si sentono) della serie A, che pur di riuscirci non lesinano su silenzi, broncio, rifiuti e liti.

 

Per credere, domandare a Benatia: lo spogliatoio della Roma rischia di convivere tutto l’anno con la spaccatura figlia dei suoi propositi di fuga: «Se non parto, non giocherò nemmeno una gara ufficiale», la minaccia del difensore. Vuole soldi, 3 milioni annui: Sabatini a Londra lo ha offerto al Chelsea e al Tottenham dell’amico Baldini (cui ha già chiesto Chiriches, il sostituto). L’unica offerta, da 24 milioni del Bayern, è di 10 inferiore alle richieste giallorosse. Si può chiudere a ore a 30, mentre i compagni si dividono tra chi lo difende e chi non gli perdona la rottura col club.

CUADRADO CUADRADO

 

Situazione simile a quella di Guarin: a gennaio fu ceduto alla Juve, poi la retromarcia. Ora, dopo un primo “no”, è vicino allo Zenit: ieri incontro a Milano tra i russi, l’agente e l’Inter, che si accontenterebbe di circa 13 milioni. Lui è pronto a dire sì, anche se avrebbe preferito aspettare il Manchester.

 

VIDALVIDAL

O la Juventus, interessata solo nel caso di addio a uno tra Vidal e Pogba. Marotta si è esposto sul cileno, che ha l’accordo per uno stipendio da 8 milioni con lo United: «Ci sono i presupposti perché Vidal non parta», giura. Eppure l’agente Felicevich continua i colloqui con Van Gaal. Ieri però l’attenzione l’ha catturata Pogba «Nessuno incontro con la Juve per il rinnovo - ha detto all’Equipe un uomo dell’entourage gli ultimi giorni del mercato saranno importanti e movimentati». Alla finestra Chelsea, Arsenal e Psg.

 

Meno litigioso, ma altrettanto smanioso è Juan Cuadrado. Un Mondiale da star ne ha rilanciato le quotazioni, l’offerta giusta però non arriva: il Barça ha un’intesa con lui, ma è bloccato dalla presenza in rosa di Dani Alves, che di lasciare i catalani non ha proprio voglia. In Inghilterra giurano che il Manchester Utd si farà vivo oggi, Pradè chiede 40 milioni e non pone ultimatum: c’è tempo fino alle 23 del 1 settembre.

 

JUVENTUS BENFICA - POGBAJUVENTUS BENFICA - POGBA

Tempo che rischia di agire sulle volontà di Gonzalo Higuain: senza Champions, a Napoli scoppierebbe il “caso” dell’ex madridista. Già consumato invece quello di due star del Real di oggi: Di Maria, tentato dai soldi del Psg, ha chiesto di essere ceduto. Come Khedira, destinato al Chelsea. Non basta nemmeno la Champions per placare la voglia di fuga.

 

2 - GUARIN ALLO ZENIT, BENATIA AL BAYERN I DUE DELUSI HANNO LA VALIGIA PRONTA

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

Guarin Guarin

Mario Balotelli accende il mercato. Gli ultimi dieci giorni promettono scintille perché sono tanti i giocatori che, al pari di Mario, spingono per cambiare maglia e cercare una nuova avventura. Delusi, scontenti, preoccupati. Come Fredy Guarin, che arrivati allo sprint finale, ha benedetto persino la trattativa con lo Zenit di San Pietroburgo, non proprio una priorità nella testa del colombiano che sperava nella Juventus o in una soluzione spagnola.

 

Ma il tempo stringe e pur di divorziare da Mazzarri, che lo ha confinato ai margini dell’Inter, va bene anche la fredda Russia dove ritroverebbe Villas Boas con cui si è affermato al Porto. La trattativa tra i nerazzurri e lo Zenit ieri è entrata nel vivo: 12 l’offerta, 16 la richiesta del club di Thohir. A metà strada si può trovare l’intesa. Sullo sfondo il Manchester United. Nel momento in cui cederà Guarin, l’Inter rilancerà con il Parma per l’ex Biabiany, senza trascurare Cerci per il quale la trattativa tra Milan e Torino si è un po’ raffreddata.

 

Se il cileno Vidal è scontento non lo capiremo mai, sta di fatto che la Juventus ha deciso di confermarlo perché le offerte arrivate non sono interessanti e il tempo è ormai scaduto. «Non si può vendere un giocatore così alla fine del mercato», fanno sapere i bianconeri. Soprattutto perché non è facile da sostituire.

NAPOLI LAZIO HIGUAIN NAPOLI LAZIO HIGUAIN

 

La Juve, da qui alle 23 del primo settembre, quando il mercato andrà in letargo, intende acquistare due giocatori: un difensore, ma soltanto se troverà una soluzione per Ogbonna e un attaccante, anche se è complicato arrivare a Falcao, un altro scontento della fiera d’Europa. Sedotto e abbandonato dal Madrid, il centravanti colombiano, che guadagna 12 milioni netti nel Principato, sarebbe pronto a fare uno sconto pur di trasferirsi in Italia. Ma difficilmente si taglierà oltre il cinquanta per cento dello stipendio, considerando che il tetto ingaggi dei campioni d’Italia è fissato a cinque milioni di euro.

 

I prossimi giorni saranno decisivi per Mehdi Benatia, il miglior difensore dello scorso campionato, che ha rifiutato l’allungamento con la Roma e vorrebbe andare al Bayern Monaco per rimpiazzare l’infortunato Javi Martinez. L’accordo tra i bavaresi e i giallorossi però è lontano e anche parecchio. Il club di Guardiola ha messo sul piatto 22 milioni di euro, ma Walter Sabatini ne vorrebbe almeno 30 (più bonus) e per questo motivo nel blitz a Londra ha offerto il marocchino al Chelsea, magari in cambio del prestito di Fernando Torres.

PARMA NAPOLI HIGUAIN SOSTITUITO PARMA NAPOLI HIGUAIN SOSTITUITO

 

Lo spagnolo, però, guadagna otto milioni di euro, uno sproposito. In ogni caso, per far posto a Torres, dovrebbe andarsene Destro, che invece scontento non lo è e vorrebbe rimanere nella capitale. Per rimpiazzare Benatia, la Roma lavora su tre candidati: Marko Basa del Lilla, Vlad Chiriches del Tottenham e Matija Nastasic del Manchester City. I tifosi romanisti tifano per la conferma di Benatia e sperano che il mercato finisca in fretta.

 

Un po’ come quelli del Napoli, in ansia per Gonzalo Higuain e quelli della Fiorentina che temono per Juan Guillermo Cuadrado. Ogni giorno che passa la conferma del colombiano è più vicina e l’infortunio di Rossi, la cui entità sarà chiarita meglio dopo gli esami di lunedì, induce Andrea Della Valle e i dirigenti a bloccare la Vespa.

 

Tutto dipenderà dalle offerte di Barcellona e Manchester United che continuano a lavorare sottotraccia. Il patron non cambia idea: per meno di 40 milioni non se ne parla e per adesso nessuno si è spinto così in avanti. In entrata Montella aspetta un centrocampista: Stambouli o Fernando.

 

Scontenti, ma fuori dalla nostra portata, due stelle del Real Madrid: Khedira e Di Maria. «Hanno chiesto la cessione», ha fatto sapere Carlo Ancelotti. Il tedesco piace parecchio alla Fiorentina ma finirà in Inghilterra, mentre l’argentino è destinato al Psg.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....