lazio inter

"BENTORNATA A CASA, ILARY" – LA LAZIO RIFILA TRE PERE ALL’INTER DELL’EX INZAGHI, I TIFOSI BIANCOCELESTI IRONIZZANO DOPO LA SEPARAZIONE TRA L’EX CAPITANO DELLA ROMA FRANCESCO TOTTI E LA BLASI CHE PRIMA DI METTERSI CON IL "PUPONE" TIFAVA LAZIO - NON BASTA IL GOL DI LAUTARO, SARRI LA VINCE CON I CAMBI – STREPITOSA RETE DI LUIS ALBERTO… - VIDEO

 

 

 

Vincenzo D'Angelo per gazzetta.it

 

 

lazio inter

Cambiano le stagioni, non la storia. Il ritorno di Simone Inzaghi all'Olimpico è ancora una volta un incubo, proprio come un anno fa. In quel che fu la sua casa, Inzaghi trova di nuovo la prima sconfitta stagionale e ancora una volta per 3-1. Inter lenta, molle, prevedibile, troppo brutta per sorprendere una Lazio ordinata e grintosa, spinta dall'Olimpico delle grandi occasioni. E stavolta è Sarri a vincere "alla Inzaghi", ossia pescando dalla panchina gli uomini del match.

 

Gli ingressi di Luis Alberto e Pedro accendono la qualità biancoceleste, con i due spagnoli autori delle perle del 2-1 e del 3-1. All'Inter non basta l'orgoglio di Lautaro, unico – oltre al gol – a provare a ribaltare la sorte dopo il vantaggio iniziale di Felipe Anderson. Sarri festeggia, Inzaghi comincia a interrogarsi sul perché la squadra è ancora lontana dal top della forma.

 

 

lazio inter

FELIPE ACCENDE IL MATCH—   Inzaghi lancia Gagliardini titolare, per cercare di arginare la potenza fisica e le spizzate di Milinkovic in mezzo al campo. Sarri va col centrocampo più fisico: out Luis Alberto, c'è l'ex Vecino da mezzala sinistra. Il primo squillo è nerazzurro: il destro di Dumfries da posizione defilata è potente ma centrale. Poi Gagliardini trova attento Provedel sul primo palo.

 

L'Inter prova a dettare i tempi, la Lazio a ripartire e alla prima occasione utile (15') va a pochi centimetri dal vantaggio: bella triangolazione a sinistra tra Marusic e Zaccagni, il serbo trova rasoterra Immobile che gira di prima a sfiora il palo lungo. I ritmi sono lenti, gli errori in appoggio diversi. La partita ritrova una fiammata al 35', con una conclusione velenosa di Zaccagni messa in angolo da Skriniar. Al 37' la prima vera occasione da gol: Felipe Anderson – fin lì assente – scappa a destra e serve Immobile, Handanovic dice no con un bel riflesso. Dall'altra parte prova ad accendersi Lukaku: colpo di testa debole. Al 40' passa la Lazio: meraviglioso lob di Milinkovic a scavalcare la difesa, Felipe Anderson di testa sorprende Handa e rompe l'equilibrio.

lazio inter

 

NON BASTA LAUTARO—   La Lazio parte meglio a inizio ripresa (Handa mette in angolo una conclusione di Immobile), ma è l'Inter a trovare presto il pareggio: Lautaro (51') in mischia sfrutta una sponda di Dumfries e firma la parità. Un minuto dopo è Dumfries di testa a chiamare Provedel al miracolo. L'inerzia della partita è cambiata, l'Inter ora ci crede mentre la Lazio torna ad abbassarsi a protezione della propria area. Sarri rivitalizza la manovra, inserendo Luis Alberto e Pedro e proprio la verve dello spagnolo mette subito in difficoltà la difesa nerazzurra. Lukaku prova ad accendersi al 60', prima con uno sprint vecchia maniera e poi con una girata di testa, alta sopra la traversa. Come a Lecce, Inzaghi prova a pescare soluzione dalla panchina: fuori Lukaku, Dimarco e Dumfries, dentro Dzeko, Gosens e Darmian.

 

FESTA LAZIO—   Ma la mossa non accende un'Inter spenta e allora la Lazio torna a spingere sorretta dall'entusiasmo dell'Olimpico. E alla mezzora passa: missile da fuori di Luis Alberto sporcato da Barella che si incastra all'incrocio dei pali. Inzaghi inserisce subito Correa e Calhanoglu e passa al 3-4-3, ma non è serata e presto si materializza il remake dello scorso anno: Immobile va giù in area (41'), sulla palla vagante si avventa Pedro che con un destro a giro fulmina Handanovic. La Lazio fa festa, come un anno fa. Per l'Inter e Inzaghi è notte fonda: il ritorno a casa di Simone continua ad essere un incubo.

lazio inter striscione ilary

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…