1. BERLUSCONI PROVA A METTERE UNA PEZZA ALLA DECADENZA DEL MILAN: "GALLIANI RESTA" 2. CRISI RIENTRATA? O ALMENO COSÌ SEMBRA. MA POTREBBE, QUELLA DEL CAVALIERE DECADUTO, ESSERE UNA SCELTA TATTICA TESA A CALMARE LE ACQUE PER RIPORTARE SERENITÀ ALL'AMBIENTE ROSSONERO, TRANQUILLIZZARE I TIFOSI E GESTIRE IL PASSAGGIO DI CONSEGNE MANAGERIALE PIÙ AVANTI, SENZA TROPPI CLAMORI, A LADY BARBARA 3. LA CURVACEA FANCIULLA, “LA CUI EXPERTISE CALCISTICA È UN EX FIDANZATO GIOCATORE ESIBITO SUI ROTOCALCHI” (FRANCESCO MERLO DIXIT), UNA VOLTA FAMOSA PER LE SUE FOLLEGGIANTI NOTTI ALLA DISCOTECA HOLLYWOOD, HA GIA’ FATTO L’ORGANIGRAMMA DEL NUOVO MILAN CON CLARENCE SEEDORF ALLENATORE E IL DUO FENUCCI & MALDINI

1. BERLUSCONI: "GALLIANI RESTA AL MILAN" - LA CRISI È DEFINITIVAMENTE RIENTRATA?
Franco Grilli per Il Giornale

Emergenza rientrata in casa rossonera. Adriano Galliani resta al suo posto. Lo fa sapere Silvio Berlusconi in una dichiarazione affidata all'Ansa.

L'annuncio il Cavaliere lo avrebbe voluto dare a Milanello direttamente ai giocatori e al tecnico. Ma il maltempo ci ha messo lo zampino, impedendo il decollo dell'elicottero da Arcore. "Non sono venuto a Milanello solo per le avverse condizioni meteo e mi spiace. In ogni caso il Milan va avanti con serenità", dice Berlusconi in un messaggio diffuso da Milan Channel.

"Avrei voluto dire queste cose direttamente alla stampa, ma il senso è questo", prosegue il numero 1 del club. "La situazione societaria del Milan non cambia - assicura Berlusconi - Galliani è sereno dopo la cena di ieri sera a Arcore".

Ieri Galliani ha annunciato le dimissioni chiarendo che avrebbe lasciato il club dopo il derby del 22 dicembre. E si era lamentato del trattamento ricevuto: "Sì ai cambi generazionali ma non in questo modo".

Il riferimento era alle critiche sulla gestione della società ricevute da parte di Barbara Berlusconi. Critiche che, evidentemente, Galliani non aveva gradito. Poi erano circolate voci sulla ricca buonuscita (tra i trenta e i cinquanta milioni per quasi 28 anni di lavoro). L'ad rossonero però aveva chiarito: "Con o senza senza accordo sulla buonuscita, mi dimetterò per giusta causa tra pochi giorni...".

Ora la crisi è rientrata. O almeno così sembra. Ma potrebbe, quella del Cavaliere, essere una scelta tattica tesa a calmare le acque per riportare serenità all'ambiente rossonero, tranquillizzare i tifosi e gestire il passaggio di consegne manageriale più avanti, senza troppi clamori. Magari con una condizione più favorevole in classifica. E qualche rinforzo per la rosa che non dispiacerebbe ad Allegri.

2. LA SQUADRA DI BB È FATTA VIA CON FENUCCI&MALDINI
Arianna Ravelli per il Corriere della Sera

Da quel gelido «non si è speso poco ma male» dettato all'Ansa il 3 novembre dalla figlia del suo «presidente per sempre», Adriano Galliani ha provato, ferito e offeso, a fare melina: molte palle in tribuna, frasi di fuoco solo in privato, sorrisi finti nelle serate di gala, fino allo scatto in ripartenza di ieri mattina, che ha irritato, non poco, il presidente Berlusconi.

Se, annunciando le dimissioni, Galliani voleva richiamare l'attenzione di Berlusconi e costringerlo a prendere in mano la situazione, aiutando la trattativa sulla buonauscita, allora ha fatto gol. Anche perché, per tutto questo travagliato periodo, il presidente era rimasto in silenzio senza lanciare pubblici segnali di solidarietà al suo vecchio amico.

Ma il gol potrebbe anche trasformarsi in un'autorete. La convocazione ad Arcore può servire (scenario numero 1) a convincere last minute Galliani a fare quello che aveva deciso non avrebbe mai fatto, per il bene suo e del Milan: restare fino ad aprile obtorto collo, per traghettare la società nella nuova era.

Per ottenere questo, però, il presidente deve aver promesso di tornare a fare, almeno un po', il presidente: cioè prendere in mano la squadra direttamente, «congelando» in qualche modo la figlia, fino al passaggio di consegne che comunque avverrà. Possibile?

Altrimenti (scenario numero 2) succederanno le stesse cose, solo prima, da dopo Natale. Accelerando la sua uscita Galliani nella mattinata sperava probabilmente anche di cogliere di sprovvista l'altra parte. Che però si è già portata avanti col lavoro.

Barbara Berlusconi, aiutata da Elisabetta Ubertini (che ora ha la carica di direttore progetti speciali) e Antonio Marchesi, consigliere d'amministrazione rossonero, ha già riempito un paio di caselle dell'organigramma del Milan che (presto) sarà: Paolo Maldini, che avrà un ruolo di responsabile dell'area tecnica, con possibilità di muoversi anche sul mercato, e Claudio Fenucci (dirigente della Roma) che, con ogni probabilità, sarà l'uomo dei conti.

Chi sostituirà Galliani? Nessuno, perché il suo ruolo sarà diviso su più persone: non a caso, la concentrazione di potere nelle mani di un uomo solo (per quanto considerato un grande dirigente) è sempre stata una delle contestazioni di BB alla vecchia organizzazione societaria.

Il ritorno di Maldini è una scelta più che mai simbolica: non piacerà agli ultrà (pazienza) con cui il capitano si era lasciato malissimo, con tanto di incredibile contestazione il giorno dell'addio, ma è in grado di rappresentare tutti gli altri milanisti. Dal canto suo, Paolo non ha mai voluto un ruolo di sola «immagine», per esempio non avrebbe accettato di diventare l'ambasciatore del Milan. Voleva un ruolo operativo e l'ha ottenuto, rinunciando a un'offerta del Paris Saint Germain.

A questo punto sembrerebbero in ribasso le quotazioni di Michele Uva, che pare però in uscita dalla Coni Servizi, e di Demetrio Albertini, che per il Milan dovrebbe rinunciare a una carriera federale superavviata. Quanto al direttore sportivo, se la figura non sarà già assorbita dai compiti affidati a Maldini, si fanno i soliti nomi, con Leonardi (ora al Parma) che pare leggermente avvantaggiato sui vari Pradè, Paratici, Bigon. Certo, a parte Maldini, nessuno degli altri è disponibile da subito. Vanno tutti strappati (pagando) ad altre società. Un problema per i conti, che sono sempre e comunque gestiti da Fininvest, ovvero la parte di famiglia che non è sulle stesse posizioni di Barbara?

In queste ore convulse ci si chiede spesso chi farà il mercato di gennaio. Intanto va spiegato che in entrata il mercato di gennaio è già stato fatto: non era comunque in previsione che il Milan prendesse qualcun altro oltre Honda e Rami. Al massimo, ci sarebbe da lavorare in uscita, mandando a farsi le ossa Niang e Vergara. E, in linea teorica, potrebbe pensarci anche Ariedo Braida (per quanto delegittimato da Barbara assieme a Galliani) cui il contratto scade a giugno.

Gestito in qualche modo quel che resta della stagione (vedremo se attraverso la difficile coabitazione con Galliani o già a mani libere), poi il nuovo Milan rossonero potrà iniziare per davvero: la prima cosa sarà creare la rete di osservatori per scovare giovani promesse in giro per il mondo. Ad allenarli, ormai si sa, ci sarà Clarence Seedorf: tra due settimane, appena si concluderanno gli impegni del campionato brasiliano, sarà a Milano per i primi contatti con Barbara. E il nuovo Milan prenderà definitivamente forma.

 

Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan ADRIANO GALLIANIFOTO GALLIANI BARBARA BERLUSCONIGALLIANI E BERLUSCONI IN TRIBUNA DURANTE MILAN BARCELLONA Berlusconi Galliani e Katarina Knezevic a San Siro Da Novella Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan maldini e moglieseedorf milan01maldini paolo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)