matteo berrettini us open

“SIAMO STATI IN CAMPO QUATTRO ORE, E PER DUE SIAMO STATI AD ASPETTARE CHE LA GENTE SI SEDESSE” – TRA HOT DOG E MARIJUANA, AGLI US OPEN C’È UN FLUSSO CONTINUO DI PERSONE CHE DISTRIBUISCE BIBITE E VIVANDE E URLA, NONOSTANTE I RICHIAMI DEI GIUDICI – LA LAGNA DI BERRETTINI, CHE PROPONE DI CAMBIARE LE REGOLE: “FORSE NON DOVREMMO ATTENDERE CHE TUTTI SI SIEDANO PRIMA DI RICOMINCIARE A GIOCARE. SI PERDE TROPPO TEMPO. NON È L'IDEALE, NÉ PER NOI NÉ PER CHI GUARDA LA PARTITA DA CASA…”

 

Stefano Semeraro per www.lastampa.it

 

matteo berrettini us open 4

Gli Us Open sono il torneo più maleducato che c'è, lo sanno tutti. Quest'anno però la situazione sta sfuggendo di mano.

 

Nick Kyrgios si è lamentato dell'odore sospetto che arriva a zaffate dalle tribune, un aroma inconfondibile «che non è certo quello del cibo, perché non protesterei» e che a parere di Nick ha a che fare più con il 'fumo' che con l'arrosto o il fritto che aleggia come una nuvola maligna nell'impianto.

 

Nel match fra Murray e Berrettini poi l'indisciplina consolidata dei newyorchesi ha superato ogni limite, costringendo i due tennisti a continue pause per aspettare i comodi di chi è abituato a spettacoli diversi - ad esempio il baseball - dove la concentrazione non è così spasmodica e le partite per molti soprattutto l'occasione di riempirsi di junk food.

 

matteo berrettini us open 2

E' un transito continuo di signore e signori, adolescenti e attempati, celebrities e nerd carichi di vassoi ricolmi di hot dog, hamburger e blob a forma di pizza, birre e soft drink, una carovana di nomadi del food che si prendono tutto il tempo per raggiungere il posto - e in stadi così grandi spesso serve davvero del tempo - e distribuire bibite e vivande agli amici, indifferenti o sordi ai richiami del giudice di sedia e alle occhiate di fuoco degli atleti, che in campo aspettano inutilmente, e spesso a lungo, di riprendere il gioco.

 

nick kyrgios

Un flusso ininterrotto, poco e male governato dagli steward che fanno regolarmente entrare e uscire liberamente un pubblico insofferente alle pause durante gli scambi. Anche Wimbledon ultimamente ha mostrato preoccupanti crepe rispetto alla tradizione, con qualche bevuta di Pimm's di troppo sulla tribuna, fra tappi saltati e commenti da avvinazzati, tanto che sempre Kyrgios aveva accusato una signora, che ora minaccia di querelarlo, di essersi fatta «15 drink». Ma l'All England Club, in confronto, è sempre il Tempio del silenzio, mentre Flushing Meadows è il regno del brusio.

 

matteo berrettini us open 1

«Siamo stati in campo quattro ore - ha brontolato persino Matteo Berrettini alla fine del match con il giudice di sedia, dopo che Murray aveva protestato ripetutamente durante la partita - E per due siamo stati ad aspettare che la gente si sedesse».

 

E' lo stesso Matteo a proporre un rimedio: se New York non si rassegna a tacere, che il tennis si adegui ai decibel di troppo. «Forse non dovremmo attendere che tutti si siedano prima di ricominciare a giocare», ha spiegato, con pragmatica rassegnazione. «Se tutte le volte aspettiamo qualcuno, soprattutto nei match al meglio dei cinque set, si perde troppo tempo. Non è l'ideale, né per noi né per chi guarda la partita da casa».

 

matteo berrettini us open 3

Fra l'altro, da quando è stato introdotto il limite di 25 secondi fra un punto e l'altro, chi è al servizio rischia una sanzione immeritata. «Dobbiamo guardare sempre l'orologio, ma non abbiamo bisogno di più tempo, anche se quando devi aspettare 20 o 25 secondi che tutti si siedano finisci per trovarti in una situazione poco piacevole. In stadi così grandi è impossibile aspettarsi che tutti siano a posto. La regola generale aiuta, perché durante il punto ci deve essere un momento di silenzio e poi l'applauso, e se tutti parlassero sarebbe il disastro. Ma qui a Flushing c'è sempre un brusio di fondo, perché se anche tutti si limitano a sussurrare, sommando tutti i sussurri ottiene un grande rumore. Alla fine ti ci abitui anche». Fate silenzio, se potete.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?