franceschini

BIENNALE - CERCASI SUPERMAN: IL MINISTRO FRANCESCHINI ANNUNCIA CHE SOLO A NOVEMBRE NOMINERA' IL DIRETTORE DEL PADIGLIONE ITALIA. SPERIAMO CHE SIA UNO SVEGLIO

DARIO PAPPALARDO PER LA REPUBBLICA

francesco manacordafrancesco manacorda

chiara parisichiara parisilorenzo benedettilorenzo benedetti

 
 
 
LE TASSE ? Si potranno pagare anche in opere d’arte. Ieri, a margine della presentazione della decima giornata dell’Amaci (Associazione dei musei d’arte contemporanea italiana: sabato prossimo 800 spazi saranno aperti gratuitamente), il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini ha detto: «Lo Stato deve riprendere ad acquistare il contemporaneo: sto lavorando su una norma che esiste già e che permette di pagare tasse e contributi con le opere d’arte».
 
La norma, sconosciuta ai più, è la legge n. 512 del 2 agosto 1982: dà la possibilità ai contribuenti italiani di onorare imposte dirette e imposta di successione, cedendo allo Stato beni culturali vincolati e non. Questi devono essere prima sottoposti a una commissione formata da tre membri del Mibac e da tre rappresentanti del ministero dell’Economia e delle finanze. In passato, a questa misura si è fatto ricorso pochissimo.
 
 
L’ultima riunione della fantomatica commissione risale al 10 novembre 2010, quando si decise di acquistare una pittura su tela di Alberto Burri: Bianco e Nero , per 100mila euro. Poi più nulla. Richieste di cessione di opere d’arte, archivi, ville e siti archeologici si sono affastellate sui tavoli del ministero fino a diradarsi. Almeno quindici sono in sospeso da anni, se non da decenni. Perché, nel frattempo, la commissione non è stata più rinnovata e della legge n. 512 si era persa la memoria.
 
Disinnescando così, di fatto, la possibilità di acquisire nuovi beni culturali da parte dello Stato attraverso una norma che in paesi come la Gran Bretagna (vedi l’ Acceptance in Lieu) è attiva da più di un secolo. Lo scorso 6 giugno Franceschini ha firmato un decreto ministeriale che riattiva la commissione come organo consultivo. Si attendono i nuovi membri, che valuteranno una serie di nuove proposte già arrivate.
 
 
 
 
 
E dal Mibac si aspetta anche la scelta del prossimo curatore del Padiglione Italia della Biennale d’arte. Si lavora con procedura d’urgenza: la Biennale apre a Venezia il 9 maggio prossimo. E il successore di Bartolomeo Pietromarchi, curatore del 2013, avrà sei mesi scarsi per lavorare. Al Collegio Romano stanno stilando una lista di dieci nomi a cui spedire l’invito di presentazione di un progetto da approvare in pochi giorni. Ai primi di novembre si conoscerà la decisione che Franceschini prenderà con la Pa-Baac, la direzione generale che valuterà le idee dei candidati. L’identikit è quello di un esperto del settore under 45 – ma «con anche meno di quarant’anni, anche se l’anagrafe non è l’aspetto più importante », dicono dal ministero – che abbia una buona esperienza internazionale e uno sguardo allenato alle sperimentazioni.
 
 
Sembrerebbero poter rispondere bene a questa descrizione Francesco Manacorda, direttore della Tate di Liverpool o Andrea Viliani, passato dalla Civica di Trento con incursioni a Documenta Kassel e ora a capo del Madre di Napoli. Ma anche Chiara Parisi, curatrice della Monnaie di Parigi, e Lorenzo Benedetti, direttore del De Appel Arts Centre di Amsterdam. Senza tralasciare Alessandro Rabottini, curatore alla Gamec di Bergamo, o Andrea Bellini, ex direttore del Castello di Rivoli. Chiunque sia a essere chiamato a partire per Venezia deve avere le idee chiare. E, soprattutto, velocità di realizzazione.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA