felice riva

UN “BIONDINO” DA COPERTINA - ADDIO ALL'EX PRESIDENTE DEL MILAN FELICINO RIVA – DOPO AVER EREDITATO DAL PAPA’ IL GRUPPO TESSILE VALLESUSA IN 5 ANNI LO PORTO’ AL CRAC – PER NON FINIRE IN CARCERE SCAPPO’ A BEIRUT DOVE E’ RIMASTO FINO AL 1982 - UNA VITA TRA SALOTTI, DONNE, MOTOSCAFI E CHAMPAGNE: LUI E GIGI RIZZI, I PLAYBOY ITALIANI CHE TUTTI AVREMMO VOLUTO ESSERE 

FELICE RIVAFELICE RIVA

Claudio Del Frate per www.corriere.it

 

Di lui, che fu presidente del Milan, si sono ricordati solo i «rivali» della famiglia Moratti e pochi altri. E’ morto due giorni fa, dimenticato dai più Felice Riva, detto «Felicino», che a metà degli anni ‘60 aveva Milano ai suoi piedi ma che bruciò tutto in spericolate operazioni finanziarie che lo fecero passare prima per il carcere (per poco) e poi per mezzo Medio Oriente in fuga da un mandato di cattura internazionale.

 

Felice Riva ereditò dal padre morto all’improvviso il gruppo tessile Vallesusa, uno dei simboli del boom economico italiano: 30 stabilimenti e 15mila dipendenti. Cinque anni più tardi l’intero impero economico di Felicino si era volatilizzato, compreso il Milan - quello di Rivera, Altafini e della prima Coppa Campioni conquistata a Wembley - che Felicino aveva acquistato dalla famiglia Rizzoli. Aveva 82 anni: la morte di uno dei personaggi più in vista della Milano del boom, è stata ricordata da appena 6 necrologi sul Corriere, compresi quelli della famiglia e quelli dei Moratti.

FELICE RIVAFELICE RIVA

 

Nella Milano degli anni ruggenti

Felice Riva venne catapultato di colpo ai vertici dell’azienda di famiglia: era il 1960 quando il padre morì all’improvviso durante un banale intervento di appendicectomia e lui, il «biondino», diplomatosi al collegio dei gesuiti «Leone XIII», si trovò in mano le chiavi di un impero industriale. Erano gli anni in cui Milano era in cima al mondo, anni in cui niente sembrava impossibile, se avevi la fortuna o la capacità di fare soldi.

 

Felicino era uno che non nascondeva la ricchezza, stava sulla cresta dell’onda in senso letterale, solcando il mare in motoscafo e anche metaforicamente. Spendeva, ostentava, faceva parte di un mondo dorato e lo rivendicava come un merito e come tanti della sua generazione e della sua condizione sociale; e per non essere secondo a nessuno aveva acquistato il Milan nel 1963. Ma nella Milano capitale economica e morale d’Italia, i passi falsi non venivano perdonati.

 

FELICE RIVA FORZA MILANFELICE RIVA FORZA MILAN

Il crac, il carcere, la fuga

Nel 1965, dopo una serie di investimenti finiti rovinosamente, il gruppo Vallesusa viene dichiarato fallito: gli stabilimenti chiudono e 8mila operai si trovano dalla sera alla mattina in mezzo a una strada; il tribunale accerterà un «buco» di 46 miliardi di lire, un’enormità per l’epoca. Nel 1969 Riva viene condannato a 4 anni di carcere per bancarotta fraudolenta: lo arrestano una sera all’uscita di un cinema in centro a Milano , poco prima i suoi dipendenti, a una serata alla Scala, gli avevano lanciato contro volantini dicendogli a brutto muso che il suo posto era a san Vittore.

 

 

Ma dietro le sbarre il «biondino» ci resta pochi giorni: il mandato di cattura viene annullato per un vizio di forma e lui capisce che Milano non è più il suo posto. Fugge all’estero: Nizza, Parigi, Atene sono le sue tappe fino a quando si stabilisce in Libano, allora la «Svizzera d’Oriente»; si rifarà una vita a Beirut, grazie ai capitali esportati.

 

La seconda vita a Beirut

FELICE RIVA 1FELICE RIVA 1

Sarà un «esilio dorato» ma punteggiato anche da momenti duri: 50 giorni trascorsi in carcere anche in Libano, la separazione dalla moglie, la giustizia e i creditori pronti a balzargli addosso. In più all’inizio degli anni ‘80 il vento cambia anche a Beirut e stavolta sono venti di guerra.

 

La capitale libanese diventa un campo di battaglia, gli hotel e le piscine tra i quali Riva aveva vissuto finiscono sbriciolati dalle bombe. L’ex industriale fa così ritorno in Italia nel 1982: gli indulti, le amnistie e la cittadinanza libanese hanno fatto evaporare tutti i conti con i tribunali, nessuno lo cercherà più. Felice Riva si ritira a vivere a Forte dei Marmi, avrà rapporti stretti solo con i figli (Raffaella è musicista, ex componente della band Gruppo Italiano e collaboratrice di Gianna Nannini). E in Versilia Riva si è spento per sempre, due giorni fa.

FELICE RIVAFELICE RIVA

 

Il cordoglio del Milan

Nel pomeriggio, sul sito ufficiale del Milan è comparso il messaggio di condoglianze del club alla famiglia Riva, accompagnato da una succinta biografia del personaggio: «E’ stato il primo presidente del Milan dopo Wembley, dopo la vittoria della coppa Campioni contro il Benfica».

 

gigi rizzi e brigitte bardot gigi rizzi e brigitte bardot

Allora la sede della società era in via Serbelloni . «Le cronache lo ricordano alto, biondo, affascinante e milanista - prosegue il messaggio - anche se purtroppo al centro di problemi finanziari che lo portarono a vivere in Libano lasciando comunque il Milan in buone mani. La memoria storica rossonera non dimentica l’ex presidente e tutti i rossoneri si stringono al dolore della famiglia».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)