julio velasco

“UN ALLENATORE NON E’ ALTRO CHE LA PROPRIA SQUADRA” - JULIO VELASCO, IL COACH DELL’ITALVOLLEY DEI FENOMENI, ANNUNCIA L’ADDIO ALLA PANCHINA DOPO 44 ANNI DI CARRIERA: “NON VOLEVO ASPETTARE IL DECLINO. ORA HO BISOGNO DI STARE CON ME STESSO” - LE PERLE DELLA VELASCO PHILOSOPHY: "UNO SCHIACCIATORE NON PARLA DELL’ALZATA, LA RISOLVE" - "GIOCARE DI SQUADRA NON E’ UN IMPERATIVO ETICO MA UNA NECESSITA’: FA RENDERE DI PIU’ "- VIDEO

 

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/velasco-philosophy-ldquo-giocare-squadra-non-rsquo-imperativo-192649.htm

 

 

 

VELASCO

Da www.repubblica.it

 

 

IL GESTO DELL OMBRELLO DI JULIO VELASCO

A 67 anni, Julio Velasco dice basta. Il coach del Modena Volley smetterà di allenare 40 anni dopo il suo debutto in panchina. In carriera ha ottenuto una serie di grandi successi, sia di club sia con la nazionale. Con gli emiliani ha conquistato quattro scudetti consecutivi, dal 1986 al 1989. Ha poi portato l’Italia sul tetto del mondo nel 1990 e nel 1994, su quello d’Europa nel 1989, 1993 e 1995. Era la così detta “generazione di fenomeni”, capace di dominare a più riprese nelle competizioni più importanti. Quest’anno Velasco era tornato ad allenare a Modena, arrivando fino alla semi finale. "Questo lavoro è stato un privilegio - dice - non è un momento semplice ma non ho voluto aspettare il declino"

 

julio velasco

E' Modena, la sua società, ad annunciare in una nota che il tecnico argentino ha deciso di chiudere la propria carriera. Una decisione che "va accettata, come si accetta ciò che viene deciso da una persona che ha dimostrato, in ogni circostanza, enorme correttezza, professionalità, e passione - si legge - Velasco è stato, è e sarà per sempre un simbolo della nostra società e della nostra città ed è proprio a nome di tutta Modena che, come Modena Volley, intendiamo ringraziarlo per ciò che ha fatto come uomo e come allenatore ogni volta che è stato chiamato a rappresentarci.

 

JULIO VELASCO

A metà anni ottanta Julio ha preso per mano una squadra ed una società e l'ha fatta divenire una leggenda indelebile nella storia dello sport e ha fatto si che oggi, Modena, sia unanimemente riconosciuta come culla del volley mondiale. Julio Velasco è tornato a Modena e durante l'ultima stagione ha dimostrato, coi fatti, di essere non solo un vincente, ma un uomo con una capacità ineguagliabile di insegnare, guidare e motivare". "Julio Velasco ha fatto la storia di Modena, ne ha segnato tappe e momenti fondamentali, Modena era, è e sarà la Tua città, il PalaPanini era, è e sarà casa Tua. Semplicemente grazie".

 

velasco

E altrettanto toccante è il messaggio dell'allenatore. "Questo lavoro è stato un privilegio, ho allenato per 44 anni, dal settore giovanile a nazionali di diversi continenti e se guardo indietro rivedo le tappe di questo cammino", ricorda il tecnico argentino, che ripercorre la sua lunga carriera prima di passare ai ringraziamenti, compresi quelli ai giocatori che "mi hanno permesso di essere quello che sono diventato. Perchè un allenatore non è altro che la propria squadra. Tutto quello che un allenatore fa è aiutare i propri giocatori in modo che siano loro a fare. In questo momento mi ricordo di ognuno di loro. Non solo di quelli più forti. Perchè molte volte un allenatore impara di più insegnando ai quei giocatori a cui le cose non vengono facilmente". Ora Velasco sceglie la strada del silenzio "perché per me è una situazione emotiva molto forte e ho bisogno di stare un po' con me stesso", ma non prima di un ultimo pensiero al Modena Volley, "che mi ha permesso di terminare la carriera nella città che amo".

ZORZI LUCCHETTA VELASCO

 

Velasco si ritira dopo aver vinto tutto: 4 titoli in Argentina col Ferro Carril Oeste, poi con Modena - allenata a più riprese - 4 scudetti, 3 Coppe Italia, una Supercoppa italiana e una Coppa delle Coppe. Ricco anche il suo palmares da ct azzurro: due Mondiali, tre Europei, 5 World League, una Coppa del Mondo e poi l'argento olimpico ad Atlanta '96.

IL GESTO DELL OMBRELLO DI JULIO VELASCOJULIO VELASCOLUCCHETTA 1LUCCHETTAandrea lucchettaJulio Velasco

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…