boateng

“GLI ULULATI CONTRO KOULIBALY? NON È IGNORANZA, MA RAZZISMO” – BOATENG RICORDA L’EPISODIO CHE LO VIDE COINVOLTO 6 ANNI DURANTE UN’AMICHEVOLE: "A BUSTO ARSIZIO A FARMI I BUUU ERANO IN 50, ADESSO SONO 10 MILA. C’È QUALCOSA CHE NON VA. CHE ALTRO DEVE SUCCEDERE? DOBBIAMO ASPETTARE CHE QUALCUNO MUOIA? L’ALTRA SERA KOULIBALY ERA SOTTO UN TRENO. MI SONO SENTITO MALE PER LUI"

boateng

MATTEO DE SANTIS per www.lastampa.it

 

Kevin-Prince Boateng, cosa ha provato quando ha sentito gli ululati rivolti a Koulibaly e visto cosa stava succedendo in Inter-Napoli?

«Mi sono sentito male per lui. E anche per me, per tutti. Ho provato dolore».

 

Dall’episodio del 2013 nell’amichevole Pro Patria – Milan, quando lei prese il pallone, lo gettò sugli spali, se ne andò dal campo e fece terminare la partita, sono passati quasi 6 anni (3 gennaio 2013): trova che sia cambiato qualcosa?

koulibaly

«No, non è cambiato nulla. Non è stato fatto nessun passo avanti. Anzi, prima a fare i “buu” erano in 50, adesso sono in 10mila».

 

Per qualcuno gli ululati all’indirizzo di giocatori di colore sono derubricabili come ignoranza e non come atti razzisti: lei è d’accordo?

«Certo che no, si tratta di razzismo. Chi fa quei versi reputa le persone di colore come delle scimmie. E questo è razzismo puro. Poi ci sono anche degli ignoranti che vanno dietro a queste persone, ma sotto c’è sempre il razzismo. Ve lo dico io come si sentiva Koulibaly l’altra sera: era sotto un treno».

satta boateng 2

 

L’Italia di oggi è un paese che chiude i porti. Crede che sia peggiorato?

«Non lo so, non voglio parlare di altro. Sicuramente l’Italia non è peggiorata, anche in Germania succedono cose simili. Prima, però, il razzismo era più nascosto, adesso è più palese e sfacciato. Ripeto, a Busto Arsizio erano in 50 a farmi gli ululati, l’altra sera a San Siro erano in 10mila. Qualcosa non va bene ».

 

Lo sa che gli autori di quegli ululati nei suoi confronti, quasi sei anni fa a Busto Arsizio, sono stati tutti assolti dalla giustizia ordinaria dall’accusa di razzismo?

boateng

«Con tutto il rispetto, è stato un qualcosa di sbagliato. Tutti hanno capito che era razzismo. Poi se il giudice ha deciso di chiamarlo in un altro modo, non so cosa possa essere configurato come razzismo. Che altro deve succedere? Dobbiamo aspettare che qualcuno muoia?».

Anche il ministro dell’Interno, nonché vicepremier, Matteo Salvini ha sostenuto che è stato giusto non fermare Inter-Napoli perché non si trattava di razzismo…

«Se Salvini dice questo, si sbaglia. É stato razzismo al 100%. La partita andava sospesa perché Koulibaly si sentiva male. Era il momento giusto di sospendere il gioco, anche perché davanti alla televisione c’erano magari 5 milioni di persone. Sarebbe stato un segnale concreto per far capire a tutti che certe cose non devono più succedere»

 

Se la invitassero a un tavolo istituzionale con il Ministero dell’Interno e la Figc, cosa direbbe?

koulibaly

«Io voglio solo che la gente capisca. Spero trovino le sanzioni giuste, ma l’importante è che il pubblico comprenda cosa significhi essere nero e cosa possa provare in quei momenti un giocatore. Ora in molti in non capiscono».

Tra voi calciatori affrontate l’argomento?

«Ne parliamo nello spogliatoio, diciamo che ci vuole coraggio. Dobbiamo alzare la voce, dare segnali, lottare. Altrimenti le cose non cambieranno mai e andranno sempre peggio».

Le dispiace che non sia mai uno degli avversari del giocatore insultato a prendere il pallone e decidere di fermarsi?

«Sarebbe stato un segnale forte se un giocatore dell’Inter si fosse fermato davanti agli ululati per Koulibaly. Leggo che tanti su Instagram scrivono che sarebbe meglio ignorare il razzismo. Sbagliato, io l’ho fatto per due anni e non commetterò mai più un errore così grave. Nel calcio abbiamo bisogno di un Colin Kaepernick (giocatore di football che manifestò contro il razzismo, senza contratto dal 2017, ndr), uno disposto a perdere tutto pur di mandare un segnale forte».

 

Da quando è tornato in Italia, da questa estate al Sassuolo, le sono capitati di nuovo episodi spiacevoli, magari anche nella vita di tutti i giorni?

«Premessa doverosa: amo l’Italia, vivrò qui anche dopo che avrò smesso. No, da quando sono tornato, non mi è successo nulla. Neanche fuori dal campo, ma forse solo perché sono alto 1,90 e peso 90 chili ».

boateng col figlio

Per lei le società di calcio fanno abbastanza per combattere i tifosi razzisti?

«Le società possono sempre fare di più. Tutti possono fare di più. Non basta mettere una bandiera sul campo “Say no to racism” o ogni tre settimane quando c’è la Champions fare la pubblicità. Si potrebbe fare di più negli stadi e anche fuori. Ad esempio, a scuola: c’è matematica, storia e non capisco perché non si possa insegnare anche a non essere razzisti. Non solo in Italia, ma anche in Germania, Francia o Spagna».

 

La Uefa introdusse solo 5 anni fa la cosiddetta “tolleranza zero”...

«Fermi tutti, non posso più sentire le parole “tolleranza zero”. I fatti parlano. Succede ancora di tutto ovunque: si poteva e doveva partire allora, ma non è cambiato niente. Ora, anche se siamo già in ritardo, si può solo ripartire compiendo fatti concreti».

boateng melissa satta

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO