rauschenberg

"BOB RAUSCHENBERG & FRIENDS" IN MOSTRA! AL "MOMA" DI NEW YORK UN’ESPOSIZIONE DEDICATA AL TEXANO CHE ANTICIPÒ LA POP ART - NEL FUOCO D'ARTIFICIO DELLE SUE CREAZIONI C'E' UNA COERENZA E UNA CREATIVITA' CONTAGIOSA - I CELEBRI “COMBINES PAINTINGS” E L’AQUILA IMPAGLIATA… - VIDEO

 

Fiamma Arditi per La Stampa

RAUSCHENBERGRAUSCHENBERG

 

Secondo lui la pittura ha a che fare sia con l' arte che con la vita. «Cerco di muovermi nello spazio fra queste due», spiegava Bob Rauschenberg quando gli chiedevano di sintetizzare il suo lavoro. Il Museum of Modern art di New York ( MoMa), vent' anni dopo la grande retrospettiva al Guggenheim, fino al 17 settembre, dedica le enormi sale di un intero piano, il quarto, a raccontare l' ecletticità dell' artista texano, il suo viaggio da Port Arthur, Texas, nel mondo: Robert Rauschenberg: Among Friends .

 

La prima tappa fu, San Diego, in California, dove a diciotto anni, nel 1943, si arruolò nella Marina americana, ma come obiettore di coscienza finì nell' ospedale da campo a fare il tecnico neuropsichiatra. Con la sete di conoscere e sperimentare strade nuove, usare materiali trovati per strada, inventarsi collaborazioni con pittori, musicisti, coreografi, il mondo diventò presto la sua casa, gli altri artisti i compagni di viaggio.

 

Gli inizi Se è vero che gli incontri possono cambiare la vita delle persone, quella di Bob Rauschenberg lo conferma.

RAUSCHENBERG 13RAUSCHENBERG 13

 

A undici anni, con l' arrivo dell' unica sorella, Janet, creò la sua prima installazione. Gli misero in camera la neonata, perché la casa era piccola e per riuscire ad avere il suo spazio privato, con delle scatole di cartone vuote organizzò una specie di parete divisoria. Fu quello il seme che avrebbe fatto crescere la pianta del suo lavoro futuro.

 

Per cui quando camminando oggi tra le sale del museo newyorchese, prima che la mostra vada allo «SfMoMa» di San Francisco, ci troviamo davanti alle opere di questo artista attratto dall' impermanenza dei giornali, della carta in tutte le sue forme, da strumenti e materiali nuovi, da oggetti trovati per strada, a cui con l' ecletticità di un demiurgo ridà nuova vita, capiamo che nel fuoco d' artificio delle sue creazioni c' è una coerenza e una creatività contagiosa. A Bob Rauschenberg non piaceva lavorare da solo. All' Academie Julien di Parigi, dove si iscrive nel 1948, incontra l' artista Susan Weil e diventano inseparabili. La segue quando nell' autunno dello stesso anno va al Black Mountain College, ad Ashville, nella Carolina del Nord.

RAUSCHENBERG 11RAUSCHENBERG 11

 

Sperimentale e all' avanguardia sin dall' inizio, nel 1933, quella fucina speciale aprì le porte ai maestri della Bauhouse Joseph ed Anni Albers, fuggiti dalla Berlino di Hitler, i quali attirarono poi Walter Gropius e Marcel Breuer. Lì insegnavano anche John Cage, Merce Cunningham, che diventeranno figure-chiave per il lavoro di Rauschenberg.

 

Il figlio Con Susan Bob aveva in comune il gusto di sperimentare, avventurarsi in percorsi nuovi, come dimostra la serie di cianografie: Sue , Female Figure , Double Rauschenberg subito all' inizio del percorso espositivo. Dal loro matrimonio, che durò solo un paio d' anni, nel 1951 nacque Christopher, il quale, come i genitori, fin da piccolo imboccò la sua strada e diventò fotografo.

 

In quegli stessi anni Bob e Susan si trasferirono a New York all' Art Student League, dove studiava anche Cy Twombly. La mostra fa echeggiare, sala dopo sala, il dialogo fra Bob e i protagonisti della sua vita. Lo testimonia subito all' inizio il ritratto di Cy fatto proprio nel 1951. Le prime opere di quel suo amico, che sarebbe diventato compagno, si alternano alle sue.

 

RAUSCHENBERG 6RAUSCHENBERG 6

Al White Painting , per esempio, composto di sette pannelli monocromi, che aveva realizzato insieme a Brice Marden. Gli spartiti di John Cage, gli schizzi per le coreografie di Merce Cunningham, raccontano a chi visita la mostra il terreno fertile in cui Bob si trovò a lavorare, a interagire. Con loro, dal 1954 in poi creò scene e costumi per decine di spettacoli, di cui i video sono proiettati nelle gallerie. Nell' ultima vengono messi in evidenza i suoi sedici anni di sodalizio con Trisha Brown, compreso il filmato di Set e Reset che avevano realizzato nel 1983 alla Brooklyn Academy of Music (Bam) insieme a Laurie Anderson, pioniera della musica elettronica.

 

L' aquila impagliata Il percorso è organizzato in maniera cronologica con uno sguardo a trecentosessanta gradi. L' occhio dello spettatore viene galvanizzato dalla poliedricità di questo artista, che va dal cancellare un disegno di de Kooning, in gesto di protesta, verso l' arte istituzionale, come era all' epoca l' Espressionismo Astratto, allo scegliere una capra o un' aquila imbalsamata per i suoi combines, che cominciò a realizzare nel 1954 ( Monogram, Canyon ).

RAUSCHENBERGRAUSCHENBERG

 

Dalle sale, dai video, dalle pareti esplode la creatività di questo artista generoso, capace di dare e darsi. Come conferma il suo progetto Roci (Rauschenberg Overseas Culture Interchange), che era pure il nome della sua tartaruga.

 

Il valore dei diritti umani e della libertà d' espressione dell' arte, sono la chiave di questo progetto, che dal 1984 in poi per sette anni lo portò in dieci paesi, tra cui Messico, Cina, Cuba, Tibet, Venezuela, a lavorare con gli artisti locali. Da sempre era convinto del potere dell' arte di superare confini, classi, ideologie religiose e politiche. Secondo lui ad uno ad uno gli esseri umani sono capaci di andare avanti insieme e l' arte è un catalizzatore.

 

RAUSCHENBERG 2RAUSCHENBERG 2

Si capisce come le pareti del suo studio diventarono il mondo, pure quando si ritirò a vivere nella pace dell' isola di Captiva in Florida. Dopo tutti i suoi viaggi in cui assorbiva ispirazione come una spugna e restituiva creatività con la forza di una marea Rauschenberg era convinto della capacità dell' arte «di trascendere le separazioni sociali, sciogliere i nodi e creare una comprensione reciproca per il bene di tutti».

RAUSCHENBERGRAUSCHENBERGrobert rauschenbergrobert rauschenbergRauschenbergRauschenbergRauschenbergRauschenbergrauschenbergrauschenbergELISABETH TAYLOR ROBERT RAUSCHENBERG ELISABETH TAYLOR ROBERT RAUSCHENBERG RauschenbergRauschenbergRAUSCHENBERG 7RAUSCHENBERG 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....