bodo roma

BODO INDIGESTO PER LA ROMA – UNA PAPERISSIMA DI RUI PATRICIO E I DISASTRI DI UN VINA INGUARDABILE CONDANNANO I GIALLOROSSI CHE SUBISCONO UN’ALTRA SCONFITTA DAI NORVEGESI. DOPO IL 6-1 NELLA FASE A GIRONI, I GIALLOROSSI CEDONO 2-1 NELL'ANDATA DEI QUARTI DI CONFERENCE. LA SQUADRA DI MOU ERA ANDATA PURE IN VANTAGGIO CON PELLEGRINI. LO SPECIAL: “IL LORO PRIMO GOL E’ RIDICOLO. NON CI HANNO DATO DUE RIGORI NETTI. PREOCCUPATO PER L’INFORTUNIO DI MANCINI" (E DA’ LA COLPA AL CAMPO SINTETICO) - RITORNO TRA 7 GIORNI ALL'OLIMPICO…

Andrea Pugliese per gazzetta.it

 

bodo roma

Gli errori di Rui Patricio e di un Vina inguardabile condannano la Roma alla sconfitta per 2-1 in casa del Bodo. L’attesa rivincita, insomma, non si è consumata e forse questa sconfitta fa anche più male del 6-1, perché quella era una partita del girone mentre questa costringe la Roma a dover vincere il ritorno con due gol di scarto per poter passare il turno e accedere alle semifinali di Conference League. Non basta un buon Pellegrini e la volontà di Abraham e Mkhitaryan, nella ripresa i giallorossi si autoflagellano da soli, con errori tanto brutti quanto banali.

 

 

Mourinho decide di lasciare in panchina Smalling a causa del freddo e del campo in sintetico, Knutsen deve invece rinunciare in extremis causa influenza all’uomo più atteso, Solbakken, al posto del quale va in campo Koomson. Il Bodo pressa alto, la Roma cerca di far male sulle ripartenze e tiene alti i due quinti (Karsdorp e Zalewski) per evitare che Samspted e Wembangomo scendano con frequenza e aumentino la densità offensiva dei norvegesi.

 

bodo roma

Mourinho spedisce Kumbulla al centro della difesa per favorire anche il palleggio dal basso, con Ibanez a destra per contrastare la velocità di Koomson. Ne viene fuori una partita equilibrata, in cui Pellegrini prova subito a pungere in un paio di occasioni, mentre dall’altra parte Saltnes mette paura da fuori a Rui Patricio e poi Espejord non riesce a chiudere in tap-in sul secondo palo un tiro-cross di Vetlesen. Così l’occasione migliore se la costruisce dal solo Abraham al 37’, con un numero su Hobraeten, ma il tiro dell’inglese viene respinto da Haikin in uscita. E’ però il preludio al vantaggio, che arriva al 43’ con un’invenzione di Mkhitaryan che libera al tiro Pellegrini, con il capitano che fa secco il portiere russo sul primo palo.

 

 

bodo roma

Nella ripresa entra però in campo un Bodo completamente diverso, molto più determinato di quello del primo tempo. La Roma, contemporaneamente, commette l’errore di arretrare troppo il baricentro, per provare a far male sulle ripartenze. Lasciando il pallino del gioco ai norvegesi, però finisce con il soffrire quasi subito. Ci pensa Rui Patricio a rimettere gli avversari in gioco: tiro innocuo di Wembangomo con leggera deviazione di Saltnes, con il portiere portoghese che goffamente si mette la palla dentro da solo. Poi ci provano lo stesso Saltnes e Pellegrino, in una fase della partita del tutto favorevole ai padroni di casa.

 

La risposta della Roma è con il solito Pellegrini, che da 20 metri chiama Haikin a una bella parata in stile. Abraham non trova la porta, Mou manda dentro uno dietro l’altro Shomurodov, Vina e Smalling (con Mancini che esce per infortunio), ma cambia poco. Sampstad calcia alto da fuori, poi Vina ne combina di tutti i colori: prima commette un fallo folle su Mugisha, dal conseguente calcio di punizione arriva il 2-1 di Vletsen con deviazione decisiva del difensore uruguaiano, infine calcia alle stelle la palla del possibile pareggio. L’ultimo tentativo è di Shomurodov, alto di testa. Finisce così, con la Roma che ha di rammaricarsi.

bodo romabodo roma

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…