TRIONFO DELL’ARTE (FU) POVERA ITALIANA DA CHRISTIE’S: RECORD DA 4,6 MILIONI DI STERLINE PER BURRI, 2 MLN PER L’AUTORITRATTO DI PISTOLETTO - UN TOTALE DI 38,4 MLN (OVVERO 46 MLN DI EURO)

Alessandra Mammì per Dagospia

Successo annunciato, ma forse non così tanto. Dopo l'asta di ieri da Christie's l'arte italiana vale di più. E' un fatto. Non un bolla di mercato. Sono valori aggrappati a certezze storiche, a monumentali figure del Novecento ai padri, ai maestri ai Burri, Melotti e Fontana che trascinano con sé tutta la ricerca anni Sessanta-Settanta. La continuiamo a chiamare Arte Povera anche se Christie's sbandiera un risultato complessivo di 38 milioni e 427,400 sterline, ovvero 63 milioni di dollari più spiccioli o se preferite 46 e rotti milioni di euro.

E a dimostrazione che la cosa è molto seria si segnala nel comunicato che il primo record dei record è un classico: una "Combustione" di Alberto Burri che supera se stesso con 4 milioni 674,500 mila sterline , come a dire che se neanche lui ha già raggiunto il massimo, immaginiamoci il margine di crescita degli altri artisti. Ed ecco: L'autoritratto di Pistoletto con Maria Pioppi, sua compagna nella vita e nell'arte, immortalati su specchio nel 1968, giovani, innamorati, fronte a fronte, lui basettoni e cinturone, lei di nero vestita ancora esistenzialista. Titolo " Lei e lui". Opera povera e tenera, battuta a 1.986.500 sterline.

La Venere nera di Pascali. Realizzata per la mostra alla Tartaruga del 1965. La chiamò allora "Torso di negra al bagno" in tempi politicamente scorretti. Ma nonostante questo chiude a 1.538.500 pounds la serata da Christie's.

Il piede di Luciano Fabro. Un piedone di creatura extraterreste, fantasy o fantascienza, con artiglioni in vetro e zampone in seta blu che supera il soffitto, scesa sulla Biennale del 1972 per trasformare (nelle intenzioni dell'artista ) lo spazio intorno in una favola. Ma da favola ieri è stato il suo record d'asta: 962,500 sterline

Il violino in cera di Marisa Merz. Pur sopraffatta dal marito Mario ( battuto a un milione di sterline), fa il suo glorioso ingresso in asta con 206,500 sterline

E poi i risultati di Giulio Paolini, Fausto Melotti e persino Francesco Lo Savio che quadruplicano le loro stime, i record complessivi di ben 13 artisti, la conferma che la crescita è continua e sorprendente da oltre cinque anni.

Gli oltre mille visitatori alla mostra ( fino a venerdì nella sede di Christie's a Londra) e l'orgoglio giusto della International Director and Head of Post-War & Contemporary Art, Mariolina Bassetti nel dichiarare a caldo " Questa sera ( l'11 febbraio) quest'asta ha contribuito a confermare l'Arte Povera come uno dei grandi movimenti che hanno segnato il Novecento".

 

CHRISTIE'STorso di negra al bagno Pino Pascali a PISTOLETTO LUI E LEI BURRI COMBUSTIONE PLASTICA MARISA MERZ VIOLINO IN CERA Mariolina Bassetti PIEDE DI LUCIANO FABRO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO