de laurentiis bagnoli

“LA BOUTADE DI DE LAURENTIIS SUL NUOVO STADIO A BAGNOLI E’ UNA MINACCIA AL COMUNE DI NAPOLI PER LO STADIO MARADONA” – MASSIMILIANO GALLO (IL NAPOLISTA): “DE LAURENTIIS PROVA A FORZARE LA MANO DEL COMUNE CON LA PROSPETTIVA (CHE DI CONCRETO NON HA NULLA) DI REALIZZARE LO STADIO ALTROVE. IL PUNTO È CHE LA SUA MINACCIA STAVOLTA RISCHIA DI NON FARE NEMMENO IL SOLLETICO. LA PREMESSA PER L’IPOTETICO STADIO SAREBBE IL COMPLETAMENTO DELLA BONIFICA A BAGNOLI ENTRO 18 MESI. AFFERMAZIONE POCO CREDIBILE IN UNA CITTÀ (E IN UN PAESE) CHE ATTENDE DA OLTRE VENT’ANNI…”

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

aurelio de laurentiis

Il sistema mediatico-informativo oggi segue lo schema che potremmo definire pigro, per non dire supino. I protagonisti dettano l’agenda e i media fondamentalmente si limitano a fare da cassa di risonanza. Per cui un attore della vita pubblica bene o male può dire quello che gli pare e ritrovare le sue parole equiparate a notizie.

 

È quel che è accaduto con l’ultima esternazione di Aurelio De Laurentiis che dall’oggi al domani ha annunciato che no, non perderà più tempo ad attendere la ristrutturazione dello stadio Maradona, ma ne farà uno nuovo – tutto suo, con soldi solo suoi – per di più a Bagnoli.

 

Dove, è bene chiarirlo, siamo più o meno nelle stesse condizioni in cui eravamo nel 2004, vent’anni fa, quando Napoli concorse alle finali di Coppa America di vela. Anche allora Bagnoli era un guscio vuoto. Bassolino e i suoi provarono a vendere il panorama, la location, insomma il solito, più progetti vari: ricordiamo persino un farfallario che sarebbe dovuto sorgere lì. Le farfalle stanno ancora aspettando. Finì che la finale si disputò a Valencia dove in vent’anni la città è stata trasformata. Qua si discute ancora della colmata a mare (qui un’altra testimonianza dell’infinito dibattito).

area ex ilva a bagnoli

 

È una minaccia (blanda) per lo stadio Maradona

 

In un simile contesto di immobilismo, De Laurentiis prende la parola e annuncia che nell’estate del 2027 ci sarà l’inaugurazione dello stadio da 60mila spettatori. Inaugurazione hollywoodiana, i tifosi arriveranno via mare. Ovviamente anche i bambini hanno capito che la questione resta sempre lo stadio Maradona. De Laurentiis prova a forzare la mano del Comune con la minaccia (che di concreto non ha nulla) di realizzare lo stadio altrove.

 

AURELIO DE LAURENTIIS

Il problema è reale: senza le partite del Napoli, lo stadio Maradona non avrebbe senso, varrebbe persino la pena abbatterlo se vivessimo in un Paese in grado di progettare e costruire senza attendere tempi biblici. De Laurentiis sa di avere il coltello dalla parte del manico e prova a fare la voce grossa. Il punto è che la sua minaccia stavolta rischia di non fare nemmeno il solletico. La premessa per l’ipotetico stadio sarebbe il completamento della bonifica entro diciotto mesi.

 

Affermazione poco credibile in una città (e in un Paese) che attende da oltre vent’anni. Evitiamo qui persino di immaginare l’infinita discussione che nascerebbe visto che De Laurentiis – sempre nella sua fantasiosa idea – trasferirebbe lì anche il centro sportivo mai nato (come il bambino della lettera di Oriana Fallaci). Ipotecherebbe una discreta fetta dell’area. Ci sarebbe una sollevazione: ambientalisti, associazioni, consumatori, mamme anti qualcosa. Ci fermiamo qui. Senza dimenticare dettagli “insignificanti” (siamo ironici): è zona sismica, altamente sismica, e a Bagnoli arriva una e una sola strada.

BAGNOLI NAPOLI

 

La realtà è che si tratta di una battaglia di posizionamento per la concessione dello stadio di Fuorigrotta. Ovviamente sarebbe affascinante lo stadio a Bagnoli. Pensate, sul Napolista, di uno stadio a Bagnoli scrivemmo il 29 febbraio 2012, dodici anni fa. In uno dei tanti momenti inutili in cui la città si fermò a dibattere del nulla. Oggi, rispetto ad allora, una delle poche cose che sono cambiate è che ci sarebbe il rischio di ritrovarci un murales di Jorit pure sul nuovo stadio.

 

stadio maradona

È un escamotage che utilizziamo per tirare un sospiro di sollievo quando – molto presto – capiremo che era tutto un pour parler, un modo per perdere tempo e posizionarsi in vista delle prossime battaglie. Come abbiamo scritto nel titolo, è più probabile che il Napoli vinca la Champions anziché ritrovarsi nell’estate del 2027  all’inaugurazione del nuovo stadio del Calcio Napoli.

 

stadio maradonaaurelio de laurentiis

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)