de laurentiis bagnoli

“LA BOUTADE DI DE LAURENTIIS SUL NUOVO STADIO A BAGNOLI E’ UNA MINACCIA AL COMUNE DI NAPOLI PER LO STADIO MARADONA” – MASSIMILIANO GALLO (IL NAPOLISTA): “DE LAURENTIIS PROVA A FORZARE LA MANO DEL COMUNE CON LA PROSPETTIVA (CHE DI CONCRETO NON HA NULLA) DI REALIZZARE LO STADIO ALTROVE. IL PUNTO È CHE LA SUA MINACCIA STAVOLTA RISCHIA DI NON FARE NEMMENO IL SOLLETICO. LA PREMESSA PER L’IPOTETICO STADIO SAREBBE IL COMPLETAMENTO DELLA BONIFICA A BAGNOLI ENTRO 18 MESI. AFFERMAZIONE POCO CREDIBILE IN UNA CITTÀ (E IN UN PAESE) CHE ATTENDE DA OLTRE VENT’ANNI…”

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

aurelio de laurentiis

Il sistema mediatico-informativo oggi segue lo schema che potremmo definire pigro, per non dire supino. I protagonisti dettano l’agenda e i media fondamentalmente si limitano a fare da cassa di risonanza. Per cui un attore della vita pubblica bene o male può dire quello che gli pare e ritrovare le sue parole equiparate a notizie.

 

È quel che è accaduto con l’ultima esternazione di Aurelio De Laurentiis che dall’oggi al domani ha annunciato che no, non perderà più tempo ad attendere la ristrutturazione dello stadio Maradona, ma ne farà uno nuovo – tutto suo, con soldi solo suoi – per di più a Bagnoli.

 

Dove, è bene chiarirlo, siamo più o meno nelle stesse condizioni in cui eravamo nel 2004, vent’anni fa, quando Napoli concorse alle finali di Coppa America di vela. Anche allora Bagnoli era un guscio vuoto. Bassolino e i suoi provarono a vendere il panorama, la location, insomma il solito, più progetti vari: ricordiamo persino un farfallario che sarebbe dovuto sorgere lì. Le farfalle stanno ancora aspettando. Finì che la finale si disputò a Valencia dove in vent’anni la città è stata trasformata. Qua si discute ancora della colmata a mare (qui un’altra testimonianza dell’infinito dibattito).

area ex ilva a bagnoli

 

È una minaccia (blanda) per lo stadio Maradona

 

In un simile contesto di immobilismo, De Laurentiis prende la parola e annuncia che nell’estate del 2027 ci sarà l’inaugurazione dello stadio da 60mila spettatori. Inaugurazione hollywoodiana, i tifosi arriveranno via mare. Ovviamente anche i bambini hanno capito che la questione resta sempre lo stadio Maradona. De Laurentiis prova a forzare la mano del Comune con la minaccia (che di concreto non ha nulla) di realizzare lo stadio altrove.

 

AURELIO DE LAURENTIIS

Il problema è reale: senza le partite del Napoli, lo stadio Maradona non avrebbe senso, varrebbe persino la pena abbatterlo se vivessimo in un Paese in grado di progettare e costruire senza attendere tempi biblici. De Laurentiis sa di avere il coltello dalla parte del manico e prova a fare la voce grossa. Il punto è che la sua minaccia stavolta rischia di non fare nemmeno il solletico. La premessa per l’ipotetico stadio sarebbe il completamento della bonifica entro diciotto mesi.

 

Affermazione poco credibile in una città (e in un Paese) che attende da oltre vent’anni. Evitiamo qui persino di immaginare l’infinita discussione che nascerebbe visto che De Laurentiis – sempre nella sua fantasiosa idea – trasferirebbe lì anche il centro sportivo mai nato (come il bambino della lettera di Oriana Fallaci). Ipotecherebbe una discreta fetta dell’area. Ci sarebbe una sollevazione: ambientalisti, associazioni, consumatori, mamme anti qualcosa. Ci fermiamo qui. Senza dimenticare dettagli “insignificanti” (siamo ironici): è zona sismica, altamente sismica, e a Bagnoli arriva una e una sola strada.

BAGNOLI NAPOLI

 

La realtà è che si tratta di una battaglia di posizionamento per la concessione dello stadio di Fuorigrotta. Ovviamente sarebbe affascinante lo stadio a Bagnoli. Pensate, sul Napolista, di uno stadio a Bagnoli scrivemmo il 29 febbraio 2012, dodici anni fa. In uno dei tanti momenti inutili in cui la città si fermò a dibattere del nulla. Oggi, rispetto ad allora, una delle poche cose che sono cambiate è che ci sarebbe il rischio di ritrovarci un murales di Jorit pure sul nuovo stadio.

 

stadio maradona

È un escamotage che utilizziamo per tirare un sospiro di sollievo quando – molto presto – capiremo che era tutto un pour parler, un modo per perdere tempo e posizionarsi in vista delle prossime battaglie. Come abbiamo scritto nel titolo, è più probabile che il Napoli vinca la Champions anziché ritrovarsi nell’estate del 2027  all’inaugurazione del nuovo stadio del Calcio Napoli.

 

stadio maradonaaurelio de laurentiis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO