luiz felipe

AZZURRO? NO, GRAZIE -  IL BRASILIANO DI ORIGINI ITALIANE DELLA LAZIO LUIZ FELIPE "RIFIUTA" LA CHIAMATA DELL' UNDER 21 IN ATTESA DELLA SELEÇAO -  TUTTI GLI ORIUNDI POSTI DAVANTI AL DILEMMA: GIOCARE PER L' ITALIA O PER LA NAZIONALE DEL PAESE IN CUI SONO NATI? I CASI LAPADULA, CHE RIFIUTÒ IL PERÙ, SALVO POI ESSERE CONVOCATO DA VENTURA E QUELLO DI MASSIMO MARGIOTTA, CHE INVECE SCELSE IL VENEZUELA…

Lorenzo Longhi per Avvenire

 

LUIZ FELIPE

Che si tratti o meno di un "gran rifiuto" lo si saprà col tempo, quando la carriera di Luiz Felipe Ramos Marchi conterà qualcosa in più rispetto a una trentina scarsa di presenze in A. Ma di rifiuto si tratta, e non certo fatto per viltade quanto, forse, per orgoglio: così il difensore della Lazio, anni 22 da festeggiare venerdì prossimo, brasiliano di nascita paulista e di origini italiane, ha deciso di rifiutare la possibilità dell' esordio con l' Under 21 di Gigi Di Biagio che lo aveva convocato in vista delle amichevoli con Austria (giovedì a Trieste) e Croazia (lunedì prossimo a Frosinone).

 

Il motivo? Dopo una «lunga riflessione», ha preferito puntare tutto sulla Seleçao, nella speranza un giorno di indossare il verdeoro del Brasile. Legittimo, eccome. Poi, certo, il tarlo che l' ha roso l' ha portato sino all' inizio del suo primo ritiro azzurro, costringendo il ct a depennarlo in extremis, ed è vero anche che una eventuale presenza con l' Under non gli avrebbe poi impedito di optare per la Seleçao in caso di prima convocazione per la Nazionale maggiore: c' è tempo, si può scegliere, e fare anche esperienze diverse; del resto Luiz Felipe la maglia del Brasile l' aveva anche già vestita con l' Under 20. Tant' è: «Il calcio è soprattutto una questione di cuore», ha detto (o meglio: l' ha affidato al megafono social di Instagram, che sta ai calciatori come la Gazzetta Ufficiale sta al Parlamento), e allora è giusto che il ragazzo va- da dove il cuore lo porta.

 

LUIZ FELIPE

Un cuore che un' idea chiara ce l' ha. Un cuore meno diviso di quanto non sia stato, a suo tempo, quello di Amauri, altro italo- brasiliano che la telenovela l' ha vissuta, invero in età ben più tarda, quando scegliere non si può quasi più. Era il 2009, l' attaccante allora alla Juventus andava per i 29 anni e non aveva mai vestito la maglia di una nazionale quando, a gennaio, Dunga lo convocò proprio in vista di un Brasile-Italia a Londra. Fu il club bianconero a dire no, negando il nulla osta necessario trattandosi di un' amichevole.

 

LUIZ FELIPE

Divenne italiano due mesi più tardi, la Seleçao non lo chiamò più e lui dovette attendere l' agosto del 2010 per la maglia azzurra: il contentino glielo diede Prandelli, sempre a Londra, una sfida tra Italia e Costa d' Avorio (persa, peraltro). 59 minuti, un unicum passato immediatamente in archivio. Ironia della sorte, oggi Mancini si affida all' uomo che lo sostituì quella sera: Fabio Quagliarella. Verdeoro che diventa azzurro, ma che di azzurro ha poco. Romulo, per dire: una carriera senza alcuna ipotesi di nazionale sino ai 27 anni, poi ancora Prandelli e via, il paradiso all' improvviso e la possibilità di giocare un Mondiale, quello del 2014 proprio in Brasile, con l' Italia.

 

Era fra i 30, sarebbe stato fra i 23, ma anche lì qualcosa non andò per il verso giusto: il fisico lo tormentava, questa la ragione ufficiale del suo no. Ma i maligni, che non mancano mai, sostennero che disputare un Mondiale da italiano proprio in Brasile, per un ragazzo nato in una città chiamata Pelotas, non sarebbe stato proprio il massimo.

 

LAPADULA 4

Meglio è andata a Thiago Motta (30 presenze nel-l' Italia, ma due anche nella Seleçao), a Eder, a Jorginho che è fra i 29 di Mancini in questi giorni. E poi, passando all' Argentina - ma senza andare troppo indietro nel tempo - ecco un Camoranesi campione del mondo, i vari Ledesma e Schelotto che hanno all' attivo una presenza appena, Osvaldo e quel Franco Vazquez del quale Conte s' innamorò ai tempi del Palermo. Due partite: sedotto e abbandonato, e meno male che in Argentina qualcuno (Scaloni) si è ricordato di lui nel 2018 e allora, a quel punto, per il centrocampista ecco il ripudio del cuore azzurro d' antan: «Mi sono sempre sentito argentino».

 

margiotta

Opportunità, più che altro, e in effetti il regolamento sulla doppia nazionalità lascia aperta la porta a scelte puramente interessate, comunque insindacabili. Perché, nell' arco di un periodo di fulgore agonistico tutto sommato breve, l' avventura in una nazionale purchessia porta prestigio, e fa conoscere meglio il mondo. E sì, chi come Luiz Felipe dice no, lo fa perché comunque spera in altro: Ogbonna, nato a Cassino, sarebbe stato un oriundo per la Nigeria, ma voleva l' Italia, la sua Italia, e fu accontentato. Un po' meno Lapadula, che rifiutò il Perù, salvo poi essere convocato da Ventura ma doversi accontentare di tribuna e panchina. Ma esserci andato vicino conta poco, e forse è per questo che Alfred Gomis i Mondiali (da riserva) li ha fatti con il Senegal.

 

Vedere alla voce Massimo Margiotta. Nato a Maracaibo e vissuto in Venezuela per gran parte dell' infanzia, all' Italia aveva pensato a sprazzi, ma a lungo: Under 18, Under 21, Olimpica. Ma frequentare la generazione calcistica dei Vieri (Bobo s' intende, mentre il fratello Massimiliano giocò sei gare con l' Australia) e degli Inzaghi, dei Totti e dei Del Piero, dei Montella e dei Delvecchio di grandi speranze non ne dava. Al contrario, la maglia della vinotinto gli ha permesso anche di giocare e segnare in Coppa America, di sfidare il Brasile, di far parte insomma di una storia. Di raggiungere il sogno di ogni bambino: la Nazionale. Una nazionale, e tanto basta.

LUIZ FELIPE

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT