luiz felipe

AZZURRO? NO, GRAZIE -  IL BRASILIANO DI ORIGINI ITALIANE DELLA LAZIO LUIZ FELIPE "RIFIUTA" LA CHIAMATA DELL' UNDER 21 IN ATTESA DELLA SELEÇAO -  TUTTI GLI ORIUNDI POSTI DAVANTI AL DILEMMA: GIOCARE PER L' ITALIA O PER LA NAZIONALE DEL PAESE IN CUI SONO NATI? I CASI LAPADULA, CHE RIFIUTÒ IL PERÙ, SALVO POI ESSERE CONVOCATO DA VENTURA E QUELLO DI MASSIMO MARGIOTTA, CHE INVECE SCELSE IL VENEZUELA…

Lorenzo Longhi per Avvenire

 

LUIZ FELIPE

Che si tratti o meno di un "gran rifiuto" lo si saprà col tempo, quando la carriera di Luiz Felipe Ramos Marchi conterà qualcosa in più rispetto a una trentina scarsa di presenze in A. Ma di rifiuto si tratta, e non certo fatto per viltade quanto, forse, per orgoglio: così il difensore della Lazio, anni 22 da festeggiare venerdì prossimo, brasiliano di nascita paulista e di origini italiane, ha deciso di rifiutare la possibilità dell' esordio con l' Under 21 di Gigi Di Biagio che lo aveva convocato in vista delle amichevoli con Austria (giovedì a Trieste) e Croazia (lunedì prossimo a Frosinone).

 

Il motivo? Dopo una «lunga riflessione», ha preferito puntare tutto sulla Seleçao, nella speranza un giorno di indossare il verdeoro del Brasile. Legittimo, eccome. Poi, certo, il tarlo che l' ha roso l' ha portato sino all' inizio del suo primo ritiro azzurro, costringendo il ct a depennarlo in extremis, ed è vero anche che una eventuale presenza con l' Under non gli avrebbe poi impedito di optare per la Seleçao in caso di prima convocazione per la Nazionale maggiore: c' è tempo, si può scegliere, e fare anche esperienze diverse; del resto Luiz Felipe la maglia del Brasile l' aveva anche già vestita con l' Under 20. Tant' è: «Il calcio è soprattutto una questione di cuore», ha detto (o meglio: l' ha affidato al megafono social di Instagram, che sta ai calciatori come la Gazzetta Ufficiale sta al Parlamento), e allora è giusto che il ragazzo va- da dove il cuore lo porta.

 

LUIZ FELIPE

Un cuore che un' idea chiara ce l' ha. Un cuore meno diviso di quanto non sia stato, a suo tempo, quello di Amauri, altro italo- brasiliano che la telenovela l' ha vissuta, invero in età ben più tarda, quando scegliere non si può quasi più. Era il 2009, l' attaccante allora alla Juventus andava per i 29 anni e non aveva mai vestito la maglia di una nazionale quando, a gennaio, Dunga lo convocò proprio in vista di un Brasile-Italia a Londra. Fu il club bianconero a dire no, negando il nulla osta necessario trattandosi di un' amichevole.

 

LUIZ FELIPE

Divenne italiano due mesi più tardi, la Seleçao non lo chiamò più e lui dovette attendere l' agosto del 2010 per la maglia azzurra: il contentino glielo diede Prandelli, sempre a Londra, una sfida tra Italia e Costa d' Avorio (persa, peraltro). 59 minuti, un unicum passato immediatamente in archivio. Ironia della sorte, oggi Mancini si affida all' uomo che lo sostituì quella sera: Fabio Quagliarella. Verdeoro che diventa azzurro, ma che di azzurro ha poco. Romulo, per dire: una carriera senza alcuna ipotesi di nazionale sino ai 27 anni, poi ancora Prandelli e via, il paradiso all' improvviso e la possibilità di giocare un Mondiale, quello del 2014 proprio in Brasile, con l' Italia.

 

Era fra i 30, sarebbe stato fra i 23, ma anche lì qualcosa non andò per il verso giusto: il fisico lo tormentava, questa la ragione ufficiale del suo no. Ma i maligni, che non mancano mai, sostennero che disputare un Mondiale da italiano proprio in Brasile, per un ragazzo nato in una città chiamata Pelotas, non sarebbe stato proprio il massimo.

 

LAPADULA 4

Meglio è andata a Thiago Motta (30 presenze nel-l' Italia, ma due anche nella Seleçao), a Eder, a Jorginho che è fra i 29 di Mancini in questi giorni. E poi, passando all' Argentina - ma senza andare troppo indietro nel tempo - ecco un Camoranesi campione del mondo, i vari Ledesma e Schelotto che hanno all' attivo una presenza appena, Osvaldo e quel Franco Vazquez del quale Conte s' innamorò ai tempi del Palermo. Due partite: sedotto e abbandonato, e meno male che in Argentina qualcuno (Scaloni) si è ricordato di lui nel 2018 e allora, a quel punto, per il centrocampista ecco il ripudio del cuore azzurro d' antan: «Mi sono sempre sentito argentino».

 

margiotta

Opportunità, più che altro, e in effetti il regolamento sulla doppia nazionalità lascia aperta la porta a scelte puramente interessate, comunque insindacabili. Perché, nell' arco di un periodo di fulgore agonistico tutto sommato breve, l' avventura in una nazionale purchessia porta prestigio, e fa conoscere meglio il mondo. E sì, chi come Luiz Felipe dice no, lo fa perché comunque spera in altro: Ogbonna, nato a Cassino, sarebbe stato un oriundo per la Nigeria, ma voleva l' Italia, la sua Italia, e fu accontentato. Un po' meno Lapadula, che rifiutò il Perù, salvo poi essere convocato da Ventura ma doversi accontentare di tribuna e panchina. Ma esserci andato vicino conta poco, e forse è per questo che Alfred Gomis i Mondiali (da riserva) li ha fatti con il Senegal.

 

Vedere alla voce Massimo Margiotta. Nato a Maracaibo e vissuto in Venezuela per gran parte dell' infanzia, all' Italia aveva pensato a sprazzi, ma a lungo: Under 18, Under 21, Olimpica. Ma frequentare la generazione calcistica dei Vieri (Bobo s' intende, mentre il fratello Massimiliano giocò sei gare con l' Australia) e degli Inzaghi, dei Totti e dei Del Piero, dei Montella e dei Delvecchio di grandi speranze non ne dava. Al contrario, la maglia della vinotinto gli ha permesso anche di giocare e segnare in Coppa America, di sfidare il Brasile, di far parte insomma di una storia. Di raggiungere il sogno di ogni bambino: la Nazionale. Una nazionale, e tanto basta.

LUIZ FELIPE

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...