mussolini palazzo citterio brera

DAGOREPORT! A CHI BRERA? A NOI! IL MERAVIGLIOSO PASTELLO DI BOLDINI NELLA SALA DI INGRESSO DI PALAZZO CITTERIO, OVVERO DELLA GRANDE BRERA APERTA A MILANO LO SCORSO 7 DICEMBRE, E’ INTITOLATO “RITRATTO DI EMILIANA CONCHA DE OSSA” (1888). SULLA DIDASCALIA DELL'OPERA E’ RIPORTATO IL NOME DEL DONATORE, BENITO MUSSOLINI. ALTRO CHE LA CARICATURA DEL DUCE MESSA IN SCENA DA “M”! QUI LE COSE SONO BELLE, SERIE E INTERESSANTI: MUSSOLINI RIENTRA IN UN MUSEO DI STATO…

Dagoreport

giovanni boldini il pastello bianco 4

Se il diavolo sta nel particolare non c’è particolare più interessante che l’ultima riga di una piccola didascalia come quella relativa al “Ritratto di Emiliana Concha De Ossa” del 1888 di Giovanni Boldini (chiamato anche “Pastello bianco”) esposto nella magniloquente sala principale di Palazzo Citterio, ovvero la Grande Brera inaugurata a Milano lo scorso 7 dicembre. La didascalia riporta solo che è un pastello su tela “donato /donated by Benito Mussolini”.

 

Già, altro che “M”, una caricatura del duce tirata fuori “per far cassetta”. Qui le cose sono belle, interessanti e serie. Il nome Mussolini torna in bella vista uno dei maggiori musei di Stato del Paese attraverso una magnifica opera di Giovanni Boldini, che è sotto la tutela della soprintendenza.

 

Nel 1888 le tre sorelle cilene Concha de Ossa, modelle d'eccezione e parenti del diplomatico Ramòn Subercaseaux, uomo di grande cultura, viticultore e pittore dilettante amico di John Singer Sargent, visitarono lo studio di Boldini a Parigi. Fu Sargent a introdurre nella cerchia dell'alta borghesia cilena il Boldini, a cui, nel giro di pochi anni, Subercaseaux commissionò quattro ritratti e il pittore rimase colpito dalla minore delle tre sorelle, Emiliana, una "giovinetta di diciotto anni, bella come un amore", scrisse. La dipinse e il successo di pubblico e di critica dell'opera fu immediato: presentato all'Esposizione Universale di Parigi del 1889, il “Pastello bianco” (primo titolo dell'opera) divenne famoso.

 

hitler ranuccio bianchi bandinelli e mussolini agli uffizi[2]

Boldini decise allora di tenere l’opera per sé e ne realizzò una seconda versione che partì per l'America al seguito della famiglia Concha de Ossa. L’opera rimase nell'atelier parigino del maestro custodito dalla sua ultima musa, Emilia Cardona. Fu lei, la vedova Emilia Cardona a donarlo a Benito Mussolini, che non lo tenne per sé e lo destinò alla Pinacoteca di Brera. Emilia detta Milli, era più simpatica che bella: di corporatura rotonda, faccia larga incorniciata nella levigata capigliatura bruna dalla quale faceva scendere sul naso un grazioso ricciolo. Vestiva sempre elegantemente, spesso con un copricapo a zuccotto che esaltava la naturale simpatia dei tratti del volto.

emilia cardona boldini in una foto del 1930 [2]

 

“Pastello bianco” va associato a un altro dipinto di Boldini conservato al Museo Boldini di Ferrara, dal titolo “Donna in nero” del 1889; ma questa in nero non finì tra le mani del duce.

giovanni boldini

 

 

 

giovanni boldini il pastello biancolibero andreotti emilia cardona boldini in the falconiera in 1931libero andreotti emilia cardona boldini in the falconiera in 1931 1benito mussolini palazzo citterio il giardino palazzo citterio14 palazzo citteriopalazzo citterio milanogiovanni boldini 3

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....