champions

ALTRO CHE LA "BREXIT", E’ SULLA CHAMPIONS CHE L'EUROPA SI SPACCA! IL NUOVO FORMAT DEL TORNEO PIU’ PRESTIGIOSO CON LE PARTITE NEI WEEK END FA DISCUTERE – LA PREMIER, IL CAMPIONATO PIU’ RICCO DEL MONDO, E LA LIGA SPAGNOLA SONO GIÀ CONTRARIE ALLA PROPOSTA DEL "DUPLEX" CEFERIN-AGNELLI

Lorenzo Amuso per “il Giornale”

ceferin agnelli

 

A Nyon continuano a minimizzare. Dal quartier generale della Uefa non trapela nulla, o quasi. Perché l' argomento è altamente scottante, in ballo c' è il futuro del calcio europeo. Quello d' èlite, dei campioni di primo firmamento, dei club galattici. Un circo mediatico-sportivo globale, che va lusingato, protetto e preservato. Ma, se possibile, anche modificato, per compiacere club e sponsor, tv e fatturati. E scongiurare lo scisma - tra le federazioni internazionali e, appunto, le società calcistiche - dalle conseguenze epocali.

 

Un rischio che dopo il meeting informale, che si è svolto martedì nella piccola cittadina svizzera, appare eliminato. Almeno per il prossimo futuro. Attorno al tavolo si sono seduti i vertici dell' ECA, lo European Club Association, e i massimi dirigenti della Uefa. Argomento del giorno, la riforma (o meglio, la rivoluzione) della Champions League.

Un' occasione per fare il punto della situazione sul calcio che verrà, verificare anche gli ultimi dettagli, in vista del 24 maggio, quando la Uefa presenterà il nuovo formato del torneo più prestigioso.

 

champions

La risposta istituzionale alla suggestione di una Super Lega europea, progetto ormai accantonato dallo stesso presidente dell' ECA, Andrea Agnelli. Per il debutto della nuova Champions bisognerà però attendere qualche anno, con ogni probabilità il 2024. L' alternativa 2021 appare troppo ravvicinata. Tanti, troppi gli interessi economici per accomodare nel giro di un paio di anni le esigenze della nuova coppa. Che si disputerà - per ovvie ragioni di attrattiva televisiva - anche il sabato (dai quarti di finale), sconfinando dunque nei calendari domestici. E possibilmente occupando i prime-time dei palinsesti di tutta Europa, garantendo più sponsor, e dunque maggiori introiti.

 

premier league

Ma la più profonda (e controversa) novità riguarderà il format della competizione, con l' adozione di un sistema che prevede retrocessioni e promozioni. Non una competizione ad inviti, insomma, come erroneamente anticipato in passato, bensì una formula del tutto simile a quanto già avviene in un' altra competizione Uefa (non per club, ma di nazionali), la Nations League. Diretta conseguenza del nuovo formato sarebbe il restringimento d' ingresso per la maggioranza dei club - a prescindere dai risultati sportivi nei rispettivi campionati nazionali - a favore dei club più potenti, di maggior storia e blasone. Anche per questo finora la Uefa aveva sempre sollevato dubbi, preoccupata dall' inevitabile calo di interesse per i tornei dei singoli paesi.

 

premier league

Obiezioni sono state sollevate anche da due delle leghe più importanti d' Europa. La Premier League, il campionato più ricco al mondo, si è già detta contraria a cedere all' Europa i suoi weekend, teletrasmessi in tutto il mondo. In tempo di Brexit il calcio inglese non sembra disposto a rinunciare anche ad un solo spicchio della propria sovranità. Le ragioni di portafoglio sono fin troppo evidenti: grazie ai suoi sontuosi contratti televisivi, anche l' ultimo club inglese incassa più di chi vince il campionato francese.

 

Un secco no è giunto anche dalla Spagna, dove Javier Tebas, capo della Liga, teme il sequestro dei suoi gioielli più preziosi, Real Madrid e Barcellona.

 

TEBAS

Differenze e contrasti che scompaiono, però, di fronte allo scontro - in atto ormai da diversi anni - tra Uefa e Fifa. Motivo del contendere, il nuovo mondiale per club che dal 2021 si disputerà tra luglio e agosto, esteso a 24 club (8 europei). Un allargamento al quale si è opposto il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, con le altre 5 confederazioni schierate al fianco del numero uno Fifa, Gianni Infantino.

 

In attesa che la Uefa comunichi i criteri di selezione, anche l' ECA ha già fatto sentire la sua voce, dichiarandosi «assolutamente contro l' approvazione» del nuovo torneo. Un netto rifiuto accompagnato dall' implicita minaccia di boicottarlo. Ma Infantino, spalleggiato dallo European Leagues, che rappresenta gli interessi delle Leghe nazionali, sembra intenzionato ad andare per la sua strada. Una prova di forza per imporre il suo controllo sul mondo del calcio, anche quello di club.

javier tebas

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)