bric-a-brac

OPERE DELL’ALTRO MONDO – ALLA GALLERIA NAZIONALE DI ROMA IN MOSTRA OPERE PROVENIENTI DAI “BRICS”, I PAESI IN VIA DI SVILUPPO DOVE L’ARTE HA UNA VOCE INEDITA – IL SIMBOLO DI BRIC-A-BRAC È L’ELEFANTE CHE VUOLE SOMIGLIARE A UNA TIGRE DI THIAN LONGYU. O FORSE È UNA TIGRE CHE HA INGHIOTTITO UN PACHIDERMA?

Natalia Distefano per il "Corriere della Sera – Roma"

 

elefante tian longyu 5

Un grande elefante che vuole somigliare una tigre. O forse è una tigre che ha inghiottito un pachiderma e ne ha preso la forma.

 

È sospesa tra il tentativo di un azzardato camouflage ed echi di un futuro forse in balia di visionarie variazioni genetiche l' opera di Tian Longyu che la Galleria Nazionale d' Arte Moderna e Contemporanea ha scelto come icona per la mostra Bric-à-brac - The Jumble of Growth - Un' alternativa, che da oggi al 14 ottobre trova spazio nelle sale del museo diretto da Cristiana Collu (viale delle Belle Arti 131, www.lagallerianazionale.com).

elefante tian longyu 4

 

Una mostra a cura di Gerardo Mosquera e Huang Du, realizzata nel 2016 per il Today Art Museum di Pechino, che arriva a Roma in un allestimento site specific riunendo una cinquantina di opere firmate da 34 artisti internazionali provenienti in particolare dalla Cina e dai Paesi cosiddetti Bric (acronimo coniato dall' economista Jim O' Neill per indicare Brasile, Russia, India, Cina).

 

Nazioni dall' economia in rapido sviluppo, dove l' arte sta dando voce ad una visione «inedita» di realtà globalizzata, post-industriale e post-moderna attraverso videoproiezioni, installazioni, foto e una sorprendente sperimentazione dei materiali.

 

Così mentre il titolo fonde la macroeconomia con l' espressione francese bric- à -brac, comunemente usata per etichettare un' accozzaglia di oggetti diversi e alla rinfusa, l' esposizione fotografa invece in maniera tutt' altro che confusa gli scenari attuali di un' arte dal piglio preziosamente sociologico.

esercito terracotta sanchez castillo

 

«La mostra esplora il processo delle trasformazioni economiche, sociali e culturali globali innescato dal boom delle economie di mercato emergenti - spiega Mosquera - analizzando i vari modi in cui l' arte ha partecipato alle transizioni o ha reagito a esse, nonché i loro effetti sulla cultura, la società e l' individuo».

elefante tian longyu 3

 

Dal minuscolo esercito di terracotta di Fernando Sànchez Castillo all' immagine di una cattedrale nel deserto di Weng Fen, dalla scultura del topo egomaniaco di Lu Lei al mappamondo rivisto da Wilfredo Prieto e per l' Italia opere di Rotella, Clemente, Accardi e Cucchi.

elefante tian longyu 1elefante tian longyu 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...