bruno giordano spalletti

“SPALLETTI HA BISOGNO DEI GOL” – BRUNO GIORDANO, EX ATTACCANTE DI LAZIO E NAPOLI: “PER GLI EUROPEI LA FRANCIA È DAVANTI A TUTTI. POI LA SPAGNA, L’INGHILTERRA, LA GERMANIA CHE GIOCA IN CASA” - "IL CALCIO DI OGGI? TROPPI SOLDI. BISOGNEREBBE AZZERARE I SETTORI GIOVANILI. IL TALENTO C’È, MA VIENE SOFFOCATO. CHI LAVORA CON I RAGAZZINI A VOLTE NON SA NEMMENO COME SI STOPPA UN PALLONE. NON SI PENSA A COSTRUIRE CALCIATORI, MA A VINCERE PER FARE UNA CARRIERA DA ALLENATORE"

Marco Cherubini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

bruno giordano

«Faccio il nonno, mi godo i miei nipotini, ma grazie al ruolo di opinionista alla Rai seguo tutto il calcio e mi diverto». Bruno Giordano, 67 anni da Trastevere, è sereno. Ha attraversato il mondo del pallone da calciatore, allenatore e dirigente, ha scritto una pagina indelebile nella storia del Napoli insieme a Maradona e Careca.

 

E ha idee chiare su cosa sia il calcio oggi.

«Bisognerebbe azzerare tante cose, a cominciare dai settori giovanili. Il talento c’è, ma viene soffocato. Chi lavora con i ragazzini non ha pazienza. E a volte non sa nemmeno come si stoppa un pallone. Che insegnante sei? Ti fanno correre — che serve per carità — ma poi nessuno è capace di saltare l’uomo e soprattutto non ci si diverte più. Così restano macerie. Era già così quando 15 anni fa accompagnavo mio figlio Rocco agli allenamenti delle giovanili. Adesso è peggio. Non si pensa a costruire calciatori, ma a vincere per fare una carriera da allenatore».

luciano spalletti ad atreju 4

 

Non c’è da stare allegri dunque?

«Una squadra vince se ha grandi giocatori, se ha talento. Poi certo, un allenatore bravo conta, ma senza la qualità in campo, non vai lontano. Oggi sembra invece che contino di più il modulo e la tattica».

 

BRUNO GIORDANO VINCENZO D AMICO

Niente Guardiola, dunque?

«Pep è un grande allenatore. Ma preferisco Klopp: verticalizza, niente passaggi sul perimetro. In ogni caso, se alle spalle non hai un grande club, è difficile per tutti. È stato il mio grande errore nella carriera ventennale in panchina. Accettavo tutto, anche club che non pagavano gli stipendi. Il mio nome serviva a coprire le magagne. E così, anche per colpa mia, non ho avuto grandi soddisfazioni. Pure Guardiola, in un club in difficoltà, non fa miracoli. Se hai campioni vinci, altrimenti parli e basta».

 

In Italia va forte Simone Inzaghi.

«Uno bravo, tignoso. Ci crede, lavora, si impegna. Si è fatto le ossa per 20 anni alla Lazio, me lo ricordo nelle giovanili. Ma a Milano è cresciuto. Un grande club, un grande stadio, grandi palcoscenici. Quest’anno sembra l’anno giusto per lo scudetto. Anche se la Juve non molla e a dicembre è presto per fare previsioni. Ma lui ha avuto un grandissimo merito».

BRUNO GIORDANO VINCENZO D AMICO

 

Quale?

«Ha esaltato le qualità dei suoi calciatori. Ed ha un campione assoluto».

 

Provo ad indovinare: Lautaro Martinez?

«Calcisticamente sono innamorato di lui. Mi rivedo in lui: più tosto fisicamente, io magari avevo qualche tocco più elegante. Ma è un’Iradiddio: ha fatto la gavetta dietro a Icardi, Lukaku e Dzeko, poi è cresciuto ed è diventato un leader, il capitano. Ha vinto il mondiale, pronto per una carriera scintillante».

 

Chi è il più forte al mondo adesso?

bruno giordano con maradona

«Mbappé è di un’altra categoria. Ha classe e potenza, segna in ogni modo, fa la differenza. A 25 anni ha vinto un mondiale, ne ha sfiorato un altro segnando una tripletta in finale. Tanto rispetto per Vinicius, Haaland, Bellingham, ma il parigino è di un altro pianeta».

 

Insomma, gli Europei del prossimo anno sono già prenotati?

«Se ragioniamo sulla carta, considerando i talenti a disposizione ed immaginando che nessuno si farà male, la Francia è davanti a tutti. Poi la Spagna, l’Inghilterra, la Germania che gioca in casa».

 

E l’Italia?

«Speriamo nella crescita di Chiesa, Raspadori e Scamacca: nel calcio serve chi fa gol.

C’è un grandissimo allenatore, perché quello che ha fatto Spalletti a Napoli l’anno scorso rimane un capolavoro assoluto. Ma torniamo al solito discorso: la fortuna di un tecnico la fanno i calciatori che ha a disposizione. Prendi Sarri e la Lazio: l’anno scorso secondi dietro ad un Napoli fantastico. Quest’anno, Champions a parte, una delusione in campionato. Il rendimento della difesa e dell’attacco è crollato. Capita anche ad uno come Mourinho che ha vinto tutto: se la Roma ha Dybala e Lukaku fa paura. Senza è una squadra modesta. Pioli e gli infortuni del Milan che stanno condizionando la stagione».

bruno giordano foto di bacco

 

La sua più bella fu con Careca e Maradona.

«Sono stato fortunato. Conobbi Diego nel 1979 in un’amichevole con la Nazionale argentina. Un’amicizia vera, di 40 anni. Quando mi ruppi la gamba nell’83 mi arrivò un telegramma da Barcellona. Un fratello. A Napoli poi fu sensazionale. Non solo tecnicamente. Resterà il più grande di tutti perché ha vinto con squadre che ha saputo trasformare. Nella storia del calcio sono tante le stelle assolute: Pelè, Cruijff, Platini, Messi. Ma andate a vedere in che squadre giocavano, chi avevano accanto. Diego ha vinto un mondiale da solo. E per poco non fa il bis nel 90. Dentro lo spogliatoio un motivatore eccezionale».

bruno giordano

 

E il calcio di oggi?

«Troppi soldi. I presidenti si affidano ai procuratori e sviliscono il ruolo dei d.s., i calciatori ormai sono diventati aziende. Va bene lo spettacolo e il business: ma non va dimenticata la passione dei tifosi, che meritano rispetto, sennò diventa tutto virtuale. Il calcio rischia di trasformarsi in un’altra cosa. Speriamo non accada, mi dispiacerebbe. Soprattutto per i miei nipotini».

 

(...)

andrea carnevale bruno giordano alessandro sparta roberto pruzzo foto di baccoluciano spalletti ad atreju 2bruno giordano MARADONAbruno giordano CARECA MARADONAbruno giordano visita la mostra su maradonaBRUNO GIORDANOandrea carnevale bruno giordano foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO