haka nuova all blacks

RUGBY EDUCATIONAL - ALTRO CHE LA BUONA SCUOLA DI RENZI, PER FAR RISCOPRIRE AI GIOVANI L’ARTE DEL CORPO ATLETICO E LE REGOLE SOCIALI SERVE UNA PALLA OVALE - “VEDERE, CAPIRE, AGIRE: LA REATTIVITÀ NASCE DALLA COMPRENSIONE’

Alfonso Berardinelli per “il Foglio”

 

nuova zelanda rugbynuova zelanda rugby

Di rugby, come di troppi altri sport, non so niente. Ma non avrei mai immaginato che se ne potesse parlare come di un metodo e di un processo educativo da riscoprire. L’idea, non so se più per passione o per disperazione, è venuta in mente a un cinquantenne insegnante di liceo e critico letterario che vive e lavora in Veneto, Nicola De Cilia.

 

La passione, benché tardiva, lo ha rapito come racconta lui stesso “in un bel pomeriggio di settembre” ed è stato “come incontrare, dopo anni, una compagna di scuola delle elementari e accorgersi improvvisamente della sua bellezza”. Bisogna dire che il rugby non è esattamente una bella donna.

AUSTRALIA RUGBY 1AUSTRALIA RUGBY 1

 

La bellezza, però la si vede se la si sa e la si vuole vedere. Ce n’è un po’ e inaspettatamente dovunque e in ogni testa covano silenziosamente i presupposti di piccole o grandi scoperte. Che la caduta di una mela dall’albero potesse far capire che agisce una cosa eterna come la “gravitazione universale”, nessuno l’aveva indovinata prima di Newton.

 

Evidentemente, se è vero che ogni conoscere è un rimemorare, secondo Platone, la mente o la memoria di Newton deve essere stata toccata in quell’attimo dalla grazia di Dio. A Nicola De Cilia è toccato invece il destino di scoprire che il rugby era la cosa che ci voleva per far crescere bene i giovani. E qui mi sembra di vedere che dentro la sua passione c’è una parte di disperazione. Si può anche capire.

 

british army rugby teambritish army rugby team

Noi italiani, più di altri popoli, come insegna il nostro Pinocchio, siamo refrattari alla pedagogia, all’autoperfezionamento e al gusto di operare all’interno di regole precise, che possono esaltare e non reprimere l’espressione delle proprie energie. Essendo un insegnante e un italiano che dispera della capacità dei propri compatrioti di governare se stessi, De Cilia si è innamorato del rugby come “buona scuola”, migliore di quella che riescono a inventarsi i nostri cinici e distratti governi.

 

Da tutto questo è nato un libro, “Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell’Italia del rugby” (Edizioni dell’Asino, 222 pp., 12 euro). Il volume si chiude con un testo estratto da uno spettacolo di Marco Paolini. L’autore non ha mai giocato a rugby e ormai, mi sembra, non ha l’età.

 

AUSTRALIA ARGENTINA - RUGBYAUSTRALIA ARGENTINA - RUGBY

Il suo senso etico, sociale e pedagogico è bastato tuttavia a fargli vedere e amare, in quel bel pomeriggio di settembre e al di là di tutte le regole del gioco, “la danza del pallone tra le mani dei giocatori”, l’agilità del gioco, “la potenza delle mischie”, le brusche accelerazioni, la “coralità dei movimenti di attacco e difesa” e infine lo spettacolare, teatrale lancio di un calcio di punizione.

 

COVER LIBRO DE CILIA RUGBYCOVER LIBRO DE CILIA RUGBY

Da bravo insegnante, per riscaldare l’indifferente cuore del lettore colto, De Cilia, dopo aver sventolato qualche allusione dantesca, finisce per citare Giacomo Leopardi, secondo cui “il corpo è l’uomo” e “tutto ciò che fa nobile e viva la vita, dipende dal vigore del corpo e senza quello non ha luogo. Uno che sia debole di corpo, non è uomo, ma bambino; anzi peggio; perché la sua sorte è di stare a vedere gli altri che vivono (…)

 

Ma tra noi già da lunghissimo tempo l’educazione non si degna di pensare al corpo, cosa troppo bassa e abbietta: pensa allo spirito: e appunto volendo coltivare lo spirito, rovina il corpo: senza avvedersi che rovinando questo, rovina a vicenda anche lo spirito”. Come sempre Leopardi ha ragione…

 

SUD AFRICA - RUGBY MONDIALISUD AFRICA - RUGBY MONDIALI

Ne sa qualcosa sia perché lui si è rovinato proprio così, sia perché conosceva e ammirava, al di sopra di ogni altra, la cultura greca del corpo bello, sano e forte e diceva che i Greci erano uomini, mentre noi moderni siamo bambini. Da questo trampolino leopardiano De Cilia fa un salto, due, tre e molti in diverse città e regioni italiane: Veneto, Lazio, Lombardia, Sicilia, Campania per la sua lunga inchiesta sullo “stato dell’arte” rugbistica, tra professionismo e campetti di periferia.

 

In questa inchiesta mi sono un po’ perso: sia perché non sempre capivo i problemi, dato che del mondo sportivo ignoro tutto, sia perché fra una lode del rugby come sport eticamente “pulito” rispetto al calcio e una deplorazione, viceversa, della sua perdita di purezza e nobiltà, non mi sono chiarito le idee e alla fine non so che pensare.

 

RUGBY MONDIALI SEMIFINALI RUGBY MONDIALI SEMIFINALI

Ogni intervistato, comunque, nelle mani di De Cilia riesce a essere un personaggio, un maestro di vita e una specie di filosofo. Di uno di loro, De Cilia dice che “si esprime in modo asciutto, sicuro, che ricorda lo stile dei commentari di Giulio Cesare: ‘Vedere, capire, agire. Questi i fondamenti di un bravo giocatore (…) la reattività nasce dalla comprensione’”.

 

Già, dalla comprensione. Certo è che reagire e agire senza avere né visto né capito è un vero guaio. Bello e interessante mi sembra che il vedere venga messo prima del capire. Oggi guardare e vedere è cosa sempre più rara perché gli occhi sono devoti anzitutto al dio display e la realtà fisica è ignorata. Infine un dubbio e un’obiezione possibile. L’uso del corpo ben connesso all’uso della mente dobbiamo impararlo dagli sport competitivi?

 

Giocare a palla, football, rugby, basket o palla a nuoto, è stata in molte civiltà una bella invenzione. Ma c’è bisogno di competere e fare punti per valorizzare il corpo? Forse è vero che, alla lontana, le competizioni sportive le hanno inventate i Greci con i giochi di Olimpia.

 

GIAPPONE RUGBYGIAPPONE RUGBY

Ma dietro, sotto, più in alto, prima e dopo la competizione a dare senso a tutto c’era la cultura greca. Oggi dietro gli sport che cultura c’è? Il mercato è ubiquo, l’intelligenza artificiale rende stupidi e la telematica smaterializza la vita. Non è internet il primo e peggiore nemico del corpo consapevole?

ITALIA FRANCIA MONDIALI RUGBY 4ITALIA FRANCIA MONDIALI RUGBY 4ITALIA FRANCIA MONDIALI RUGBY 3ITALIA FRANCIA MONDIALI RUGBY 3

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM