haka nuova all blacks

RUGBY EDUCATIONAL - ALTRO CHE LA BUONA SCUOLA DI RENZI, PER FAR RISCOPRIRE AI GIOVANI L’ARTE DEL CORPO ATLETICO E LE REGOLE SOCIALI SERVE UNA PALLA OVALE - “VEDERE, CAPIRE, AGIRE: LA REATTIVITÀ NASCE DALLA COMPRENSIONE’

Alfonso Berardinelli per “il Foglio”

 

nuova zelanda rugbynuova zelanda rugby

Di rugby, come di troppi altri sport, non so niente. Ma non avrei mai immaginato che se ne potesse parlare come di un metodo e di un processo educativo da riscoprire. L’idea, non so se più per passione o per disperazione, è venuta in mente a un cinquantenne insegnante di liceo e critico letterario che vive e lavora in Veneto, Nicola De Cilia.

 

La passione, benché tardiva, lo ha rapito come racconta lui stesso “in un bel pomeriggio di settembre” ed è stato “come incontrare, dopo anni, una compagna di scuola delle elementari e accorgersi improvvisamente della sua bellezza”. Bisogna dire che il rugby non è esattamente una bella donna.

AUSTRALIA RUGBY 1AUSTRALIA RUGBY 1

 

La bellezza, però la si vede se la si sa e la si vuole vedere. Ce n’è un po’ e inaspettatamente dovunque e in ogni testa covano silenziosamente i presupposti di piccole o grandi scoperte. Che la caduta di una mela dall’albero potesse far capire che agisce una cosa eterna come la “gravitazione universale”, nessuno l’aveva indovinata prima di Newton.

 

Evidentemente, se è vero che ogni conoscere è un rimemorare, secondo Platone, la mente o la memoria di Newton deve essere stata toccata in quell’attimo dalla grazia di Dio. A Nicola De Cilia è toccato invece il destino di scoprire che il rugby era la cosa che ci voleva per far crescere bene i giovani. E qui mi sembra di vedere che dentro la sua passione c’è una parte di disperazione. Si può anche capire.

 

british army rugby teambritish army rugby team

Noi italiani, più di altri popoli, come insegna il nostro Pinocchio, siamo refrattari alla pedagogia, all’autoperfezionamento e al gusto di operare all’interno di regole precise, che possono esaltare e non reprimere l’espressione delle proprie energie. Essendo un insegnante e un italiano che dispera della capacità dei propri compatrioti di governare se stessi, De Cilia si è innamorato del rugby come “buona scuola”, migliore di quella che riescono a inventarsi i nostri cinici e distratti governi.

 

Da tutto questo è nato un libro, “Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell’Italia del rugby” (Edizioni dell’Asino, 222 pp., 12 euro). Il volume si chiude con un testo estratto da uno spettacolo di Marco Paolini. L’autore non ha mai giocato a rugby e ormai, mi sembra, non ha l’età.

 

AUSTRALIA ARGENTINA - RUGBYAUSTRALIA ARGENTINA - RUGBY

Il suo senso etico, sociale e pedagogico è bastato tuttavia a fargli vedere e amare, in quel bel pomeriggio di settembre e al di là di tutte le regole del gioco, “la danza del pallone tra le mani dei giocatori”, l’agilità del gioco, “la potenza delle mischie”, le brusche accelerazioni, la “coralità dei movimenti di attacco e difesa” e infine lo spettacolare, teatrale lancio di un calcio di punizione.

 

COVER LIBRO DE CILIA RUGBYCOVER LIBRO DE CILIA RUGBY

Da bravo insegnante, per riscaldare l’indifferente cuore del lettore colto, De Cilia, dopo aver sventolato qualche allusione dantesca, finisce per citare Giacomo Leopardi, secondo cui “il corpo è l’uomo” e “tutto ciò che fa nobile e viva la vita, dipende dal vigore del corpo e senza quello non ha luogo. Uno che sia debole di corpo, non è uomo, ma bambino; anzi peggio; perché la sua sorte è di stare a vedere gli altri che vivono (…)

 

Ma tra noi già da lunghissimo tempo l’educazione non si degna di pensare al corpo, cosa troppo bassa e abbietta: pensa allo spirito: e appunto volendo coltivare lo spirito, rovina il corpo: senza avvedersi che rovinando questo, rovina a vicenda anche lo spirito”. Come sempre Leopardi ha ragione…

 

SUD AFRICA - RUGBY MONDIALISUD AFRICA - RUGBY MONDIALI

Ne sa qualcosa sia perché lui si è rovinato proprio così, sia perché conosceva e ammirava, al di sopra di ogni altra, la cultura greca del corpo bello, sano e forte e diceva che i Greci erano uomini, mentre noi moderni siamo bambini. Da questo trampolino leopardiano De Cilia fa un salto, due, tre e molti in diverse città e regioni italiane: Veneto, Lazio, Lombardia, Sicilia, Campania per la sua lunga inchiesta sullo “stato dell’arte” rugbistica, tra professionismo e campetti di periferia.

 

In questa inchiesta mi sono un po’ perso: sia perché non sempre capivo i problemi, dato che del mondo sportivo ignoro tutto, sia perché fra una lode del rugby come sport eticamente “pulito” rispetto al calcio e una deplorazione, viceversa, della sua perdita di purezza e nobiltà, non mi sono chiarito le idee e alla fine non so che pensare.

 

RUGBY MONDIALI SEMIFINALI RUGBY MONDIALI SEMIFINALI

Ogni intervistato, comunque, nelle mani di De Cilia riesce a essere un personaggio, un maestro di vita e una specie di filosofo. Di uno di loro, De Cilia dice che “si esprime in modo asciutto, sicuro, che ricorda lo stile dei commentari di Giulio Cesare: ‘Vedere, capire, agire. Questi i fondamenti di un bravo giocatore (…) la reattività nasce dalla comprensione’”.

 

Già, dalla comprensione. Certo è che reagire e agire senza avere né visto né capito è un vero guaio. Bello e interessante mi sembra che il vedere venga messo prima del capire. Oggi guardare e vedere è cosa sempre più rara perché gli occhi sono devoti anzitutto al dio display e la realtà fisica è ignorata. Infine un dubbio e un’obiezione possibile. L’uso del corpo ben connesso all’uso della mente dobbiamo impararlo dagli sport competitivi?

 

Giocare a palla, football, rugby, basket o palla a nuoto, è stata in molte civiltà una bella invenzione. Ma c’è bisogno di competere e fare punti per valorizzare il corpo? Forse è vero che, alla lontana, le competizioni sportive le hanno inventate i Greci con i giochi di Olimpia.

 

GIAPPONE RUGBYGIAPPONE RUGBY

Ma dietro, sotto, più in alto, prima e dopo la competizione a dare senso a tutto c’era la cultura greca. Oggi dietro gli sport che cultura c’è? Il mercato è ubiquo, l’intelligenza artificiale rende stupidi e la telematica smaterializza la vita. Non è internet il primo e peggiore nemico del corpo consapevole?

ITALIA FRANCIA MONDIALI RUGBY 4ITALIA FRANCIA MONDIALI RUGBY 4ITALIA FRANCIA MONDIALI RUGBY 3ITALIA FRANCIA MONDIALI RUGBY 3

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…