b_theshow_sectors_feature art basel 2017 artbasel2017

LA BUSSOLA DELL’ARTE - A BASILEA RIPARTE ARTBASEL, 291 GALLERIE DA 34 PAESI E 4MILA ARTISTI PRESENTATI. CI SARANNO PIERO MANZONI, PICASSO, DIX ED ERNST, MA È PER FIUTARE IL NUOVO CHE SI VA IN SVIZZERA: OGNI STAND È DEDICATO A UN GIOVANE ARTISTA EMERGENTE - AD ‘UNLIMITED’ (HALL 1) LE INSTALLAZIONI E DELLE OPERE MONUMENTALI CURATO DA GIANNI JETZER CON LAVORI DI PHYLLIDA BARLOW, BORIS MIKHAILOV, GIULIO PAOLINI, YURI ANCARANI

 

 

Francesca Amé per ‘il Giornale

 

b theshow sectors unlimitedb theshow sectors unlimited

Il Reno scorre placido, i traghettatori con i loro cavi d' acciaio portano i turisti di qua e di là dalle sue rive e Basilea la città di Erasmo da Rotterdam che oggi, oltre ai quartier generali delle più importanti case farmaceutiche, vanta una quarantina musei, massima densità al mondo in rapporto al numero di abitanti aspetta Die Messe, la fiera, con proverbiale calma svizzera che deriva da una sapiente programmazione e dalla maniacale cura del dettaglio. Il circo dell' arte invece scalpita, ché la 48esima edizione di Art Basel (15-18 giugno, dalle 11 alle 19, ingresso: 60 franchi svizzeri) è una sorta di «biennale di Venezia delle fiere d' arte».

 

b theshow sectors magazinesb theshow sectors magazines

Con le sue 291 gallerie selezionate in 34 Paesi e 4mila artisti presentati a un pubblico solitamente generoso (95mila i visitatori nel 2016), Basilea è la bussola dell' arte. I suoi 27.500 metri quadrati elegantemente allestiti tra Hall 1 e Hall 2 - la prima progettata da Theo Hotz e completata 4 anni fa da Herzog & de Meuron, la seconda da Hans Hofmann negli anni '50 riportano alla luce gioielli e lanciano talenti. Tra i primi, uno ci riguarda in modo particolare: la corazzata svizzera Hauser & Wirth ha stretto un accordo di esclusiva con la Fondazione Piero Manzoni e presenta una serie di Achromes che ingolosiranno i collezionisti di mezzo mondo.

b theshow sectors galleriesb theshow sectors galleries

 

Tra le altre chicche novecentesche con grandi aspettative di vendita: un ritratto di Dora Maar di Pablo Picasso, un quadro di Otto Dix, una tela surrealista di Max Ernst. Basilea è nota per il suo fiuto verso il nuovo ed è per questo che di tutte le sezioni (Gallerie, Features, Unlimited, Statements, Edition e Magazines), i collezionisti rampanti prediligono la quarta: ogni stand è dedicato a un giovane artista emergente e basti sapere che negli ultimi anni sono passati da qui Kara Walker, Pierre Huyghe, Ernesto Neto, Vanessa Beecroft.

 

b theshow sectors featureb theshow sectors feature

L' autorevole Art Economics, in uno studio commissionato da Art Basel e da Ubs (sponsor storico della fiera, va da sé), ci dice che il 2016 non è stata una magnifica annata, ma in ogni caso il giro d' affari del mercato globale dell' arte è sui 56 miliardi di dollari, con gli Stati Uniti a gestirsi il 40% della torta e la Cina già al 20%. I numeri però da soli non bastano a spiegare lo spirito che si respira in questi giorni a Basilea. Accanto a direttori di musei, curatori e collezionisti d' antan dall' ottimo portafoglio, c' è un imponderabile gruppo di giovani art-hunter che instagrammano molto: pare infatti che un visitatore su tre arrivi qui senza mai essere entrato in una galleria.

art basel 2017art basel 2017

 

Art Basel piace perché è versatile.

Parla di pittura, scultura, installazioni, fotografia, video. Parla la lingua delle multinazionali (Gagosian, Lisson) e delle gallerie più piccole (20 le italiane, tra cui Franco Noerto e Minini). Parla il linguaggio degli affari (tanti artisti esposti sono anche alla Biennale di Venezia, oltre agli evergreen Warhol e Rothko, per non parlare di Damien Hirst) e quello dell' emozione: vale da solo il biglietto Unlimited (Hall 1), appassionante viaggio nel mondo delle installazioni e delle opere monumentali curato da Gianni Jetzer con lavori di Phyllida Barlow, Boris Mikhailov, Giulio Paolini, Yuri Ancarani.

yuri ancarani the challengeyuri ancarani the challengemark blower 170524 than clark basel rehearsal 0179 ecmark blower 170524 than clark basel rehearsal 0179 ec

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…