mostra zurbaran lione san francesco

C’È UN FILO CHE LEGA SAN FRANCESCO ALLA STREET FASHION DI OGGI – LIONE DEDICA UNA  MOSTRA A FRANCISCO DE ZURBARÁN, PITTORE DEL XVII SECOLO, RIMASTO NELL’OMBRA DI UN GIGANTE COME DIEGO VELÁSQUEZ – RIELLO: “DE ZURBARÀAN È AUTORE DI TRE MAGNIFICI RITRATTI DI SAN FRANCESCO D’ASSISI, CAPOLAVORI DI MINIMALISMO PITTORICO, ASSOLUTAMENTE COERENTE CON LA SEMPLICITÀ FRANCESCANA. IL CAPPUCCIO DEL SAIO DIVENTA IL SIMBOLO APICALE DI QUESTO ‘LESS IS MORE’ SEICENTESCO. LA MOSTRA PARTE DAL '600 E PORTA IL VISITATORE FINO AI GIORNI NOSTRI, DOVE L'UMILE CAPPUCCIO FRANCESCANO DIVENTA SCELTA SOFISTICATA PER I CREATORI DI MODA, COME BALENCIAGA…

Antonio Riello per Dagospia

 

francisco de zurbaran san francesco d assisi boston 1645

Lione, dopo Parigi e Marsiglia, è la terza città francese. Una storia molto importante alle spalle: è stata a lungo il centro manufatturiero più importante di Francia (per le stoffe e soprattutto per la seta). E, ai primi degli anni '70, è stata la culla della Nouvelle Cuisine. L'enorme Musèe del Beaux-Arts della città contiene fastose collezioni e nomi di peso: Rubens, Rembrandt, Renoir, Monet, Chagall, Matisse, Picasso (solo per citarne alcuni).

 

Attualmente il museo ha in corso una intelligente e stimolante mostra su Francisco de Zurbarán (1598-1664). Un importante pittore spagnolo, per sua sfortuna tenuto in perenne penombra da un gigante come Diego Velásquez (1599-1660). In effetti non è solo la somma e scomoda presenza del coevo Velásquez che ha tolto spazio a Zurbarán nel "salotto buono" della Storia dell'Arte spagnola.

 

Questo artista era un devoto e zelante cattolico. Nella sua carriera si era specializzato quasi esclusivamente in ritratti di santi. La sua commitenza era essenzialmente religiosa (in particolare ordini conventuali e relativi monasteri). Ascetismo, estasi, miracoli, stimmate, preghiere: questi erano i suoi temi ricorrenti che però ne hanno automaticamente relegato la pittura in una sorta di "genere devozionale". Insomma in un angolo un po' a parte.

 

madamne gres e balenciaga

Zurbarán, nato nella scabra Estremadura (a Fuente de Cantos), aveva una passione speciale per San Francesco d'Assisi e in particolare per un particolare avvenimento legato a questo fuoriclasse della Cristianità. Nel 1449, nella Basilica di Assisi, il Papa Niccolò V (1397-1455) in visita alla cripta dove è sepolto il Santo, con grande stupore, ne trova il corpo in uno stato di miracolosa mummificazione, ritto in piedi e con gli occhi rivolti al cielo.

 

Il pittore spagnolo fa tre versioni, tutte portentose, di questo episodio agiografico: uno si trova dal 1807 a Lione (appunto nel museo), un altro a Boston (Museum of Fine Arts) e il terzo a Barcelona (al MNAC). Sono riunite in questa mostra, assieme ad altri dipinti di Zurbarán. Il suo riconosciuto capolavoro è un Cristo crocifisso del 1655.

 

balenciaga impermeabile 1967

Questi tre magnifici ritratti sono dei capolavori di minimalismo pittorico: assolutamente coerente con la proverbiale semplicità francescana. La forza asciutta di queste tele, nei secoli successivi, diventa un significativo modello per tutti quegli artisti che cercano di avvicinarsi all'essenzialità.

 

Specialmente il cappuccio del saio diventa il simbolo apicale di questo "less is more" seicentesco.  Un economico copricapo integrato con evidenti scopi pratici ma che anche emana sacrale umiltà. Il cappuccio cela il volto e lo sguardo: un gesto chiaro di sottomissione. Ma, a ben guardare, è anche un modo efficace per evitare di essere notati.

 

La mostra parte dal '600 e porta il visitatore fino ai giorni nostri dove l'umile cappuccio francescano diventa scelta sofisticata per i creatori di moda (Balenciaga in primis e poi Madame Grés) e segno distintivo della cosiddetta "street fashion". Il cappuccio in pratica rende invisibili: le onnipresenti telecamere di sorveglianza con difficoltà riescono a catturare/riconoscere il volto semi-coperto di chi lo indossa. E' una diffusa strategia - al momento legale - di mascheramento. Quasi un pratica uniforme tattica per la gioventù delle periferie urbane. Guerrieri metropolitani mimetizzati.

 

djamel tatah senza titolo

E gli artisti di oggi lo sanno bene (non solo i rapper). Owen Kydd ha in mostra un'opera (un video) del 2015. Xavier Veilhan esibisce il suo autoritratto incappucciato (2006). Karel Funk un opera-copricapo del 2016. Djamel Tatah un dipinto, "Sans Titre" (2012) dove appare un giovane bardato di cappuccio.

 

L'attualità di Zurbarán per il nostro modo di vestire non passa comunque solo attraverso la cuffia appuntita di foggia francescana. La nota più decisiva è forse il rifiuto di ogni ornamento e la scelta ostinatamente monocromatica: l'ostentata sobrietà. Gli uomini di potere di mezzo Mondo sembrano essere dei suoi (inconsci) ammiratori. Il pio Zurbarán avuto la sua - postuma - vendetta sull'ingombrante rivale. A parte il compianto Gheddafi, quale uomo politico/autocrate di oggi si sognerebbe mai di andare in giro vestito come i vistosi e appariscenti personaggi di Velásquez?

 

ZURBARÀN

poitevin senza titolo

Réinventer un chef-d'oevre

Musée des Beaux-Arts de Lyon

20 place des Tereaux,  69001 Lyon

fino al 2 Marzo 2025

karel funk senza titolocamo riellofrancisco de zurbarans saint francois dassise en extaseowen kydd moth 2015fleury richard la mort de saint paul ermiteatelier el greco san francescofrancisco de zurbaran san francesco d assisi musee des beaux arts de lyo 1636francisco de zurbaran san francesco . barcellona 1635francisco de zurbaran sainte face ou le voile de veroniquepedro de mena saint francois dassisezurbaran saint francoiscontemplant un crane 1633zurbaran san francesco d assisizurbaran peintre devant le crist sur la croix 1655xavier veilhanmusee des beaux arts lyon

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…