mostra zurbaran lione san francesco

C’È UN FILO CHE LEGA SAN FRANCESCO ALLA STREET FASHION DI OGGI – LIONE DEDICA UNA  MOSTRA A FRANCISCO DE ZURBARÁN, PITTORE DEL XVII SECOLO, RIMASTO NELL’OMBRA DI UN GIGANTE COME DIEGO VELÁSQUEZ – RIELLO: “DE ZURBARÀAN È AUTORE DI TRE MAGNIFICI RITRATTI DI SAN FRANCESCO D’ASSISI, CAPOLAVORI DI MINIMALISMO PITTORICO, ASSOLUTAMENTE COERENTE CON LA SEMPLICITÀ FRANCESCANA. IL CAPPUCCIO DEL SAIO DIVENTA IL SIMBOLO APICALE DI QUESTO ‘LESS IS MORE’ SEICENTESCO. LA MOSTRA PARTE DAL '600 E PORTA IL VISITATORE FINO AI GIORNI NOSTRI, DOVE L'UMILE CAPPUCCIO FRANCESCANO DIVENTA SCELTA SOFISTICATA PER I CREATORI DI MODA, COME BALENCIAGA…

Antonio Riello per Dagospia

 

francisco de zurbaran san francesco d assisi boston 1645

Lione, dopo Parigi e Marsiglia, è la terza città francese. Una storia molto importante alle spalle: è stata a lungo il centro manufatturiero più importante di Francia (per le stoffe e soprattutto per la seta). E, ai primi degli anni '70, è stata la culla della Nouvelle Cuisine. L'enorme Musèe del Beaux-Arts della città contiene fastose collezioni e nomi di peso: Rubens, Rembrandt, Renoir, Monet, Chagall, Matisse, Picasso (solo per citarne alcuni).

 

Attualmente il museo ha in corso una intelligente e stimolante mostra su Francisco de Zurbarán (1598-1664). Un importante pittore spagnolo, per sua sfortuna tenuto in perenne penombra da un gigante come Diego Velásquez (1599-1660). In effetti non è solo la somma e scomoda presenza del coevo Velásquez che ha tolto spazio a Zurbarán nel "salotto buono" della Storia dell'Arte spagnola.

 

Questo artista era un devoto e zelante cattolico. Nella sua carriera si era specializzato quasi esclusivamente in ritratti di santi. La sua commitenza era essenzialmente religiosa (in particolare ordini conventuali e relativi monasteri). Ascetismo, estasi, miracoli, stimmate, preghiere: questi erano i suoi temi ricorrenti che però ne hanno automaticamente relegato la pittura in una sorta di "genere devozionale". Insomma in un angolo un po' a parte.

 

madamne gres e balenciaga

Zurbarán, nato nella scabra Estremadura (a Fuente de Cantos), aveva una passione speciale per San Francesco d'Assisi e in particolare per un particolare avvenimento legato a questo fuoriclasse della Cristianità. Nel 1449, nella Basilica di Assisi, il Papa Niccolò V (1397-1455) in visita alla cripta dove è sepolto il Santo, con grande stupore, ne trova il corpo in uno stato di miracolosa mummificazione, ritto in piedi e con gli occhi rivolti al cielo.

 

Il pittore spagnolo fa tre versioni, tutte portentose, di questo episodio agiografico: uno si trova dal 1807 a Lione (appunto nel museo), un altro a Boston (Museum of Fine Arts) e il terzo a Barcelona (al MNAC). Sono riunite in questa mostra, assieme ad altri dipinti di Zurbarán. Il suo riconosciuto capolavoro è un Cristo crocifisso del 1655.

 

balenciaga impermeabile 1967

Questi tre magnifici ritratti sono dei capolavori di minimalismo pittorico: assolutamente coerente con la proverbiale semplicità francescana. La forza asciutta di queste tele, nei secoli successivi, diventa un significativo modello per tutti quegli artisti che cercano di avvicinarsi all'essenzialità.

 

Specialmente il cappuccio del saio diventa il simbolo apicale di questo "less is more" seicentesco.  Un economico copricapo integrato con evidenti scopi pratici ma che anche emana sacrale umiltà. Il cappuccio cela il volto e lo sguardo: un gesto chiaro di sottomissione. Ma, a ben guardare, è anche un modo efficace per evitare di essere notati.

 

La mostra parte dal '600 e porta il visitatore fino ai giorni nostri dove l'umile cappuccio francescano diventa scelta sofisticata per i creatori di moda (Balenciaga in primis e poi Madame Grés) e segno distintivo della cosiddetta "street fashion". Il cappuccio in pratica rende invisibili: le onnipresenti telecamere di sorveglianza con difficoltà riescono a catturare/riconoscere il volto semi-coperto di chi lo indossa. E' una diffusa strategia - al momento legale - di mascheramento. Quasi un pratica uniforme tattica per la gioventù delle periferie urbane. Guerrieri metropolitani mimetizzati.

 

djamel tatah senza titolo

E gli artisti di oggi lo sanno bene (non solo i rapper). Owen Kydd ha in mostra un'opera (un video) del 2015. Xavier Veilhan esibisce il suo autoritratto incappucciato (2006). Karel Funk un opera-copricapo del 2016. Djamel Tatah un dipinto, "Sans Titre" (2012) dove appare un giovane bardato di cappuccio.

 

L'attualità di Zurbarán per il nostro modo di vestire non passa comunque solo attraverso la cuffia appuntita di foggia francescana. La nota più decisiva è forse il rifiuto di ogni ornamento e la scelta ostinatamente monocromatica: l'ostentata sobrietà. Gli uomini di potere di mezzo Mondo sembrano essere dei suoi (inconsci) ammiratori. Il pio Zurbarán avuto la sua - postuma - vendetta sull'ingombrante rivale. A parte il compianto Gheddafi, quale uomo politico/autocrate di oggi si sognerebbe mai di andare in giro vestito come i vistosi e appariscenti personaggi di Velásquez?

 

ZURBARÀN

poitevin senza titolo

Réinventer un chef-d'oevre

Musée des Beaux-Arts de Lyon

20 place des Tereaux,  69001 Lyon

fino al 2 Marzo 2025

karel funk senza titolocamo riellofrancisco de zurbarans saint francois dassise en extaseowen kydd moth 2015fleury richard la mort de saint paul ermiteatelier el greco san francescofrancisco de zurbaran san francesco d assisi musee des beaux arts de lyo 1636francisco de zurbaran san francesco . barcellona 1635francisco de zurbaran sainte face ou le voile de veroniquepedro de mena saint francois dassisezurbaran saint francoiscontemplant un crane 1633zurbaran san francesco d assisizurbaran peintre devant le crist sur la croix 1655xavier veilhanmusee des beaux arts lyon

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…