paolo canè sinner

“C’È UN MIO RECORD CHE SINNER NON BATTERÀ” – IL "TURBOROVESCIO" DI PAOLO CANE’ CHE A 19 ANNI VINSE UN BRONZO AI GIOCHI DEL 1984 (NON RICONOSCIUTO PERCHÉ IL TENNIS ERA ANCORA SPORT DIMOSTRATIVO): "HO FATTO LA STORIA E NESSUNO LO RICONOSCE" – “JANNIK? IO LO CHIAMO ‘DON SINNER'. SA PARLARE BENE, NON PUOI DIRGLI NIENTE. ARRIVERÀ IL MOMENTO IN CUI PERDERÀ MA QUELLI CHE LO CRITICANO SONO ZERO" – MUSETTI? GLI ROMPONO TUTTI LE PALLE, MA È NEI PRIMI 30 AL MONDO - E POI BERRETTINI, SONEGO, BOLELLI E VAVASSORI: "DOPO IL CALCIO ORA SI PARLA SOLO DI TENNIS..."

Estratti da fanpage.it

 

paolo canè

Quando si parla di Paolo Cané si pensa ad un giocatore di talento, capace come pochi di entusiasmare il pubblico. L'ex giocatore, che in carriera ha conquistato tre titoli ATP raggiungendo il best ranking del 26° posto e togliendosi la soddisfazione di battere campioni del calibro di Connors, Wilander, Edberg e altri, oggi è uno stimato commentatore per la Rai e per Eurosport.

 

Bandiera della nostra squadra di Coppa Davis, ha ottenuto un traguardo storico per l'Italia del tennis conquistando una medaglia di bronzo ai giochi olimpici di Los Angeles nel 1984, quando questo sport era ancora dimostrativo. Mai banale Paolo Cané, ha parlato a Fanpage.it, del momento del tennis italiano soffermandosi su Sinner, Nardi, Musetti e gli altri tennisti azzurri. Un'occasione anche per tornare sulla sua esperienza da maestro e sui valori inculcati ai suoi giovani talenti. Tutto alla sua maniera, andando diretto all'obiettivo senza giri di parole. L'intervista infatti è iniziata al contrario, con una domanda di Canè: "Mi devi chiedere di Sinner?".

 

 

paolo canè sinner

(...) Lui è ‘don Sinner', come lo chiamo io. È arrivato sulla terra e incomincia ad educare tutti gli sportivi, i tennisti. Sa parlare bene e quindi anche quando perde non puoi dirgli niente, perché è un ragazzo talmente trasparente, talmente pulito e semplice nelle sue dichiarazioni… Lui vuole solo giocare a tennis. Ripeto: non gli si può dire niente. Risultati o non risultati, lui vuole fare il suo percorso fino a quando il fisico e la testa glielo permetteranno, perché a lui piace giocare a tennis. Quindi che lui sia numero 1, numero 2 o numero 100 fa e farà sempre le stesse cose. Questo è da apprezzare".

 

Anche tu pensi che Sinner sia quasi un alieno in campo e fuori? A Montecarlo lo abbiamo visto vittima di un'ingiustizia.

sinner montecarlo errore giudice di sedia

"Lo dice lui stesso: adesso mi ascoltano perché faccio risultati, se fossi il 300 al mondo e parlassi così mi darebbero del cogli**e (ride, ndr). Sono molto diretto. Non ci sono molte strade da seguire, c’è invece qualcosa di importante che è il lavoro che stanno facendo questi ragazzi. Anche con Musetti: gli rompono tutti le palle, è un momento difficile, ma è nei primi 30 al mondo. Gli stessi Sonego, Bolelli e Vavassori con i risultati in doppio. Abbiamo poi Paolini, Bronzetti. Cioè ragazzi, il tennis italiano: dopo il calcio ora si parla solo di tennis, ora anche in TV ogni volta che giri c’è un torneo".

sinner

 

 

(...)

È l'anno delle Olimpiadi, e tu nel 1984 hai conquistato uno storico bronzo ai Giochi. Quanto tieni a quel titolo?

"Non vengono mai riconosciute perché sono diventate ufficiali dal 1988! Nel 1984 presi la medaglia di bronzo, che mi tengo cara perché Sinner dice che è più importante di uno Slam o del diventare numero uno visto che si gioca ogni 4 anni. Ho fatto la storia in Italia e nessuno lo riconosce.

 

Pensa che sfortuna che ho avuto, però quelle Olimpiadi hanno ancora più valore perché erano dimostrative, non erano ufficiali. Valgono di più. Fai un appello a Mattarella…  fui ricevuto da Pertini al Quirinale con tutta la squadra. E gli strinsi la mano. Era dimostrativo, ma è sempre un torneo dove c’era importanza. Dimostrativo o no, dava sempre una medaglia dell’Olimpiade".

 

Vuoi dare un consiglio ai tennisti italiani o a Sinner per questa edizione alle porte? Sei unico in tal senso.

paolo canè

"Unico perché Sinner non potrà battere questo record. Io l’ho vinta a 19 anni. È un prima che dura da 40 anni. E ora andrò a commentare le Olimpiadi per la Rai. Ai miei tempi era fantastico, io ero ragazzino con Panatta capitano, Carl Lewis, il dream team USA, tutti i velocisti, dei record pazzeschi. Feci anche le Olimpiadi del 1988 dove persi ai quarti. Però come esperienza, lo sfilare per l’Italia e altre cose, è eccezionale. Il mio risultato, anche se dimostrativo, non me lo toglie nessuno. E mi faccio forza di questo".

 

 

Come ti trovi nelle veste di commentatore, quanto ti piace?

jannik sinner

"Ognuno ha il proprio metodo, io dico che parlare in due continuamente ogni singolo punto per 5 set stanca. A me piace tantissimo e non voglio parlar tanto perché così i telespettatori si concentrano sulla partita. Piuttosto devo dare qualcosa a livello tecnico, senza dire ace quando qualcuno fa ace oppure dire ‘bella palla' quando uno fa un vincente. Il film che tu vai a commentare lo fanno i giocatori, quando ci sono partite di livello alto è bellissimo commentarle. Poi rispetto tutti".

 

Tutto coerente in campo e ai microfoni, è la tua missione.

"Viva il tennis, facciamo il tifo per tutti i ragazzi azzurri perché così ci guadagniamo tutti: si avvicinano i bambini a questo fantastico sport e hanno dei punti di riferimento con dei valori importanti, anche per la vita. Questo cerco di insegnare ai bambini: non solo colpire la palla, ma anche dare una linea di sacrificio che ritroveranno in futuro. Questa è la mia missione, devo mettermi al servizio dei ragazzi".

 

paolo cane

 

 

paolo canejannik sinnerpaolo cane paolo cane adriano panatta paolo cane paolo cane paolo cane adriano panatta

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO