cairo celebration 1

CAIRO FESTEGGIA DIECI ANNI DA PRESIDENTE DEL TORINO: “ALL’INIZIO PUNTAVO SUI NOMI FAMOSI COME NEI MIEI GIORNALI. MA NEL CALCIO I SANDRO MAYER DEVONO CORRERE. MEGLIO I GIOVANI" -"IL CAV? DA LUI HO IMPARATO COSA NON FARE"

Estratto dell'intervista di Luigi Garlando per “La Gazzetta dello Sport”

 

URBANO CAIROURBANO CAIRO

Non c'è un tratto di storia granata che non abbia palpitazioni regolari. È il suo fascino e forse la sua maledizione. Non potevano scivolare lisci quelli di Urbano Cairo che, dieci anni fa, diventava presidente del Torino. Da un gol fantasma all’AlbinoLeffe fino all’attuale primo posto in classifica, sfilando tra teste di maiale, lacrime di gioia e di retrocessione. Cairo ripercorre il suo appassionato cammino, sbirciando un orizzonte che promette bel tempo: buone idee e giovani di talento.

 

Toro primo a punteggio pieno, Juve ultima a 0 punti: naturalmente il regalo per i 10 anni in granata è questo.

profilo di cairoprofilo di cairo

"Però dubito che la Juve lo abbia apposta fatto per me".

Il mondo capovolto: contestato il mercato bianconero, incenso su quello del Toro.

"Infatti mi sono preoccupato. Negli ultimi due anni ci hanno criticato e sul campo poi abbiamo fatto risultati. Vuoi vedere che ora... Invece siamo partiti bene e mi sono rasserenato".

 

Una parola sola, un sentimento, un’immagine per riassumere questi dieci anni.

"Rinascita. L’araba fenice. Io e De Biasi abbracciati il giorno della prima promozione in A".

 

URBANO CAIROURBANO CAIRO

Ora sfida Berlusconi, decisivo nella sua avventura imprenditoriale. È stato prezioso anche per inserirla nel grande calcio?

"Andavo a pranzo ad Arcore, poi in elicottero allo stadio. Mi ha portato anche a Barcellona a vedere un Gamper. Aveva le sue idee, tipo quel Borghi. Diciamo che ho imparato a non fare certe cose che faceva lui".

Tipo?

"Parlare alla squadra. All’inizio lo facevo molto di più. Credo di essere un buon motivatore. Gestisco mille dipendenti. Ma ho capito che il calcio richiede un approccio militare: vanno rispettate autorità e gerarchie. Se scavalco tecnico e d.s., li delegittimo. Ora parlo ai giocatori solo se me lo chiede Ventura. Sto un passo indietro".

cairocairo

 

Nel 2009 la retrocessione e l’inizio dell’inferno: contestazione, insulti, bombe carta, teste di maiale. Il momento più duro?

"Il momento più duro è stato la retrocessione, non la contestazione. Quella retrocessione è stata un trauma".

URBANO CAIROURBANO CAIRO

Era necessaria una svolta. Per esempio comprare giocatori e non solo figurine: Recoba, Muzzi, Diana...

"È vero. All’inizio compravo soprattutto nomi, come facevo per i miei giornali e le televisioni. Tipo il giornalista Sandro Mayer, che con me ha fatto grandi cose. Stesso schema. La differenza è che nel calcio i Mayer devono correre. Invece i miei nomi il futuro ce l’avevano dietro le spalle.

 

Allora abbiamo svoltato gradualmente. Colantuono, bravissimo, pretese giustamente giocatori di categoria. Non si poteva risalire solo con i ragazzini. Poi arrivò Ventura, un maestro a lavorare con i ragazzi e con Petrachi è nato il gruppo di lavoro che ha riportato in alto il Toro".

 

Si parla della Lazio di Lotito e del Torino di Ventura. Non è che il mister le fa troppa ombra?

"No. È naturale. Pioli è alla Lazio da poco tempo, mentre Ventura è con noi da 5 anni. Ha fatto un grande lavoro. Ha dato tanto al Toro, ma dal Toro non ha ricevuto di meno. Non ha mai avuto una continuità di lavoro di 5 anni, al massimo un paio di stagioni. Non era mai arrivato a giocare l’Europa League. Non aveva mai chiuso un campionato di A al 7° posto".

cairo cairo CAIRO VENTURACAIRO VENTURA

 

Anche senza Cerci e Immobile, il Toro espugnò il San Mames: 3-2 nella tana dell’Athletic. Che posto occupa l’impresa in Europa League nella sua hit della felicità?

"Al primo posto la promozione del 2006, la rinascita. Poi quella del 2012 e il 7° posto in campionato. Il podio è per le grandi corse a tappe. La notte del San Mames è stata un picco alto, ma non male neanche vincere il derby dopo 20 anni e battere l’Inter a San Siro all’ultimo minuto con un gol di Moretti".

Oggi danno picchi alti gli sbarbati: Baselli, Benassi, Maksimovic...

"Presto arriveranno anche Zappacosta e Belotti. Ho visto Zappacosta in amichevole contro la Pro Vercelli e mi ha impressionato. Lo aspetto".

 

Non le sembra curioso che le grandi le abbiano fatto così poca concorrenza per Baselli? Inter, Milan e Juve avevano bisogno come il pane di qualità lì in mezzo? Troppo italiano, forse?

CAIRO CONTESTATOCAIRO CONTESTATO

"Io credo che Baselli stia facendo buone cose perché ha giocato con continuità nel ruolo di mezzala dove può dare il meglio. In passato ha recitato diversi copioni. Però non esageriamo con gli elogi. Per me Baselli è solo al 50% del suo potenziale. Deve crescere atleticamente e nel lavoro difensivo. È giovanissimo, può completarsi e diventare un giocatore importante".

 

I giocatori più amati in questi 10 anni?

"Tutti quelli che ho adesso. Se mi volto indietro dico Cerci, con cui avevo un buon feeling, forse perché giocava ala destra come me... Ed è stato il primo acquisto importante dopo il ritorno in A. Poi Darmian, un ragazzo per bene, che ha conquistato ogni cosa poco a poco, con fatica, resistendo alle difficoltà. Come è successo nella mia carriera di imprenditore. Mi specchiavo in lui".

CAIRO CELEBRATION 1CAIRO CELEBRATION 1

 

Giraudo disse: "A Torino basta una squadra".

"È torinista. Forse si riferiva al Toro".

pierluigi pardo urbano cairo giuseppe cruciani e carlo mondonicopierluigi pardo urbano cairo giuseppe cruciani e carlo mondonico

Nei prossimi 10 anni lo scudetto?

CAIRO CAIRO

"No. Ma possiamo puntare la Coppa Italia e tornare in Europa".

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…