cuneo pro piacenza

QUESTO NON E’ CALCIO, E’ UNA FARSA! INCREDIBILE A CUNEO IN LEGA PRO, LA PRO PIACENZA GIOCA IN 7 E PERDE 20-0 - LA SQUADRA EMILIANA SI E’ PRESENTATA CON IL NUMERO MINIMO DI GIOCATORI  (7, TUTTI UNDER 18) PER EVITARE LA QUARTA SCONFITTA A TAVOLINO E QUINDI L'ESCLUSIONE DAL CAMPIONATO - UN MATCH “FINTO” FINITO COL RECORD DI KANIS: 6 GOL IN UNA PARTITA – IL PRESIDENTE DELLA LEGA PRO GHIRELLI: “SLEALTA’ INVERECONDA” - VIDEO

 

Da www.sportmediaset.mediaset.it

 

cuneo pro piacenza

Da tempo la Pro Piacenza vive una crisi economica profonda: istanze di fallimento, ingiunzioni dei creditori non pagati, giocatori senza stipendio (da qui la fuga dell'ex Lazio Ledesma, ingaggiato lo scorso settembre), partite perse a tavolino e ultimo posto in classifica nel girone A di Serie C. Per evitare l'esclusione dal campionato, la società emiliana ha portato sette ragazzini, tutti tra il 2000 e il 2002, a Cuneo per giocare il match della 27.ma giornata andando incontro ad una prevedibile scoppola: 20-0.

 

Quella del Pro Piacenza è solo l'ultima storia che racconta il calcio delle serie minori, lontano da quello sfarzoso della Serie A. Tre partite consecutive perse a tavolino, la quarta sarebbe costata l'esclusione dal campionato: ecco perché a Cuneo si sono presentati in sette (numero minimo per disputare una partita professionistica).

 

La distinta consegnata all'arbitro dalla Pro Piacenza recitava laconicamente: 1 Sarr, 49 Di Bella, 39 Valente, 17 Migliozzi, 77 Cirigliano (segnato anche come allenatore) e 15 Del Giudice a cui si è poi aggiunto il numero 11 Picciarelli, massaggiatore della squadra. Al 62' è poi entrato il numero 3 Isufi che si era dimenticato la carta d'identità a casa consentendo alla Pro di giocare 8 contro 11 ma solo per pochi minuti visto che Picciarelli è dovuto uscire dal campo nel finale per un problema fisico.

 

Prima del match, l'arbitro si è confrontato con un delegato della Lega Pro fischiando l'inizio alle 15:18. A fine primo tempo di una partita "finta", undici professionisti sotto la guida di un allenatore contro sette-otto ragazzi, il risultato - ultima cosa che contava, è evidente - era già sul 16-0, nella ripresa gli avversari hanno rallentato chiudendo sul 20-0.

cuneo pro piacenza distinta arbitro

 

KANIS DA RECORD: 6 GOL IN UNA PARTITA

Hicham Kanis approfitta della situazione surreale per scrivere la storia del calcio in Italia: l'attaccante del Cuneo, di proprietà del Novara, è diventato il calciatore ad aver segnato più gol in una partitaSei gol in 28 minuti per diventare primatista del calcio italiano anche se in una partita del tutto sui generis.

 

tommasi

TOMMASI: "PRESTO ESCLUSIONE DEL CLUB"

"Ci sono norme etiche che vanno rispettate e spero si proceda all'esclusione al più presto". così il presidente dell'Aic, Damiano Tommasi, ospite di Novantesimo Minuto-Rai commenta il surreale 20-0 del Cuneo al Pro Piacenza, che si è presentata con soli 7 giocatori, tutti giovanissimi, per evitare lo 0-3 a tavolino e l'esclusione dal campionato. "Il calcio di provincia è uguale per tutti, ma ci sono presidenti che vogliono entrare nel calcio professionistico, senza averne i mezzi.

 

Tutta roba che noi abbiamo denunciato da tempo", aggiunge Tommasi il quale sostiene che "dopo tre partite già saltate, la quarta non è stata fatta saltare. Sento addirittura che avrebbe giocato il magazziniere e due ragazzi pare che non fossero tesserati in maniera corretta, si vede che c'è qualcuno che è interessato a farli giocare. Purtroppo le norme non sono sufficienti. Episodi come quelli di oggi non fanno bene a nessuno e a quanto pare la partita era anche quotata alle scommesse. Oggi è mancata la sportività, qualunque condizione di fare calcio, ed è una cosa grave".

 

GHIRELLI: "SLEALTÀ INVERECONDA"

"Oggi hanno violato le norme della lealtà sportiva in modo inverecondo": lo dice all'Ansa il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, commentando il 20-0 subito a Cuneo dal Pro Piacenza, che è sceso in campo col numero minimo di giocatori - sette, ma tutti under 18 - per evitare la rinuncia alla partita che sarebbe stata la quarta e avrebbe significato l'esclusione dal campionato. "Domani decide il giudice sportivo - aggiunge Ghirelli - Noi siamo obbligati a rispettare le regole che esistono".

francesco ghirelli

uva ghirelli idem foto mezzelani gmt capotondicristiana capotondi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....