CALCIO-MARCIO - UN MONDO DI TRUCCHI E TAROCCHI: NEL 2010-11 GIOCATE SOSPETTE SU 870 PARTITE! – QUEI CONTATTI TRA SARTOR E BRUNO CONTI…

Claudio Del Frate per il "Corriere della Sera"

Che siano legali o no, quello del calcio è un mondo malato di scommesse; per anni un numero impressionante di giocatori, dirigenti e personaggi che per una ragione o per l'altra gravitano attorno ai club e agli atleti hanno messo montagne di euro nelle mani di allibratori e società di gioco online.

Due anni e mezzo di indagini da parte del pm Roberto Di Martino hanno già strappato il sipario sul retroscena del calcio giocato. Ma le oltre 400 pagine di informativa redatta dallo Sco (Servizio centrale operativo) della Polizia e allegate all'ultima ordinanza emessa dal gip Guido Salvini danno al fenomeno dimensioni da capogiro.

C'è un dato contenuto nelle carte processuali che desta scalpore. Lo comunica ai magistrati Francesco Baranca, responsabile legale della società di scommesse austriaca Skysport 365. Interrogato come teste il primo febbraio scorso dichiara che il fenomeno delle giocate sospette aveva raggiunto nel 2011, anno in cui esplode l'inchiesta cremonese, «limiti intollerabili».

«Facendo un esempio concreto - dichiara Baranca - nella stagione 2010-2011 per ben 870 volte la nostra gestione rischi ha dovuto porre in essere una difesa contro possibili tentativi di alterazione. Nel 2011-2012 questo è avvenuto una sola volta. Per la prima volta da quando sono in questo lavoro ho assistito a un'ultima giornata di campionato in cui tutte le partite erano giocabili».

Riassumendo: nel 2011, annus horribilis del calcio truccato, su ben 870 partite sono confluite giocate sospette per mole di denaro e il fenomeno vive la sua fase più acuta proprio sul finire della stagione, quando molti incontri ormai non hanno alcuna influenza sulla classifica.

Del resto che i campionati in quella fase si trasformassero in un «mercato», lo aveva già detto agli inquirenti Almir Gegic. Lo «zingaro» ha ricordato che «verso la fine del campionato accadeva piuttosto spesso che le quote delle scommesse crollassero. Tale circostanza dipendeva dall'eccesso di puntate su alcuni incontri una volta diffusasi nell'ambiente degli scommettitori la notizia di una possibile combine».

Che molti calciatori siano a loro volta accaniti scommettitori lo dimostra secondo l'informativa dello Sco anche la ricostruzione della «mappa» dei contatti telefonici di Francesco Bazzani, detto «Civ», il bookmaker di casa all'hotel Tocq di corso Como a Milano. Gli inquirenti gli attribuiscono innanzitutto 58 contatti con l'attuale allenatore dell'under 21 Gigi Di Biagio tra il 18 febbraio 2011 e il 6 luglio dell'anno successivo.

Poi ci sono 120 chiamate con Federico Giunti (ex Milan e Parma), 250 con Lorenzo D'Anna del Chievo, 129 con l'«alter ego» di Gennaro Gattuso, Salvatore Pipieri. «La quantità e la tempistica di tali rapporti telefonici - è di nuovo scritto nelle pagine dell'inchiesta - potrebbe riguardare una anomala passione di molti calciatori professionisti per il mondo delle scommesse». Bazzani ha un rapporto febbrile col telefono: in 5 mesi colleziona infatti qualcosa come 19 mila chiamate.

Personaggi come il «Civ», del resto, sono di casa nei sancta sanctorum della serie A: i poliziotti dello Sco annotano la sua presenza a Milanello, all'Olimpico di Roma in tribuna e all'uscita degli spogliatoi, suoi tentativi di entrare nel ritiro della Lazio a Formello «verosimilmente per affrontare aspetti oggetto della presente indagine».

Sulla contiguità tra nomi altisonanti del calcio e mondo delle scommesse emblematica è una circostanza inclusa nell'informativa e che riguarda l'ex campione del mondo e attuale dirigente della Roma Bruno Conti. L'ala destra dell'Italia di Bearzot non è sfiorata dallo scandalo, ma ugualmente riceve molte telefonate da Gigi Sartor, interfaccia in Italia del clan di Singapore. Otto di questi contatti avvengono la mattina del 26 febbraio 2011, giorno in cui in Italia sbarca uno dei boss provenienti dal Paese asiatico.

«Tali evidenze confermano una rete di relazioni tra gli indagati e personaggi di spessore della serie A sintomatici del dinamismo e degli interessi dei gruppi criminali impegnati nel match fixing». Come dire: alla disperata caccia di contatti, informazioni o semplicemente per fare bella figura, gli indagati non esitavano a «tampinare» personaggi in grado di dare loro lustro e credibilità.

 

 

videonews_calcioscommesse_cartina_rete criminale mondialecalcioscommesse x gattuso y rj36 bruno conti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO