rissa roma manchester united

CALCIO MARCIO - IL CAMPIONATO ITALIANO E’ DIVENTATO INDECENTE, VIOLENTO E RAZZISTA COME QUELLO INGLESE DEGLI ANNI OTTANTA - ECCO LA RICETTA DI “NEWSWEEK” PER TORNARE AI VECCHI FASTI (CI SERVONO I SOLDI)

da www.newsweek.com

 

Il calciatore Luther Blissett nel 1983 fu trasferito dal Watford Football Club al Milan per un milione di sterline. Appena arrivato in Italia, fu esposto al vertiginoso stadio San Siro, che in quei giorni somigliava a uno stadio britannico tanto quanto i magazzini Harrods somigliano a un banco dei pegni. Il calcio britannico all’epoca era indecente, straccione, un gioco per i poveracci segnato da violenza e razzismo.

 

Roma-Samp allo stadio OlimpicoRoma-Samp allo stadio Olimpico

Il calcio italiano era scaltro, acuto, intelligente, soave e di gusto. Gli inglesi possono avere inventato il calcio, ma gli italiani lo hanno reinventato, rendendolo sofisticato. Il calcio italiano era espressione di tutto ciò che non rappresentava l’Inghilterra: era ricco, non povero, brillante, non brutale, cosmopolita, non paesanotto. Il vero calcio si giocava in Italia e, quando nel 1990 l’Italia ospitò i mondiali, tutti ebbero l’impressione che il calcio trovasse la sua casa spirituale.

 

Tra il 1992 e il 2002 “Channel 4” mandò in onda il calcio italiano e raggiunse i tre milioni di spettatori, con James Richardson che introduceva il programma sorseggiando caffè e leggendo una copia della Gazzetta dello Sport. Bastava guardare un’azione per capire il motivo di tanto interesse: tiravi una palla a un calciatore inglese e ti rimbalzava indietro come da un muro, la tiravi a un calciatore italiano ed era tutt’altro livello di abilità. Ma oggi è completamente diverso. L’Italia è diventata l’uomo malato del calcio europeo. Quest’estate Milan, Inter e Napoli hanno speso in tre quanto da sola ha speso una società come “Hull City”.

 

Non è l’ultimo posto al mondo per il calcio, ma il quinto, preceduto da Liga spagnola,  Premier League inglese, Bundesliga tedesca e Ligue 1 francese. Di conseguenza l’Italia manda meno squadre nelle competizioni europee e incassa meno soldi. E’ il calcio, bellezza: più sei povero, meno soldi ti danno, e viceversa. Quest’anno solo tre squadre italiane sono passate, e solo Juventus e Roma si sono qualificate nel girone in cui i soldi che contano. Lo ha detto anche Alessandro Nesta del Milan alla “BBC”: “In Italia non ci sono i soldi e i migliori giocatori se ne vanno altrove”.

Rissa Roma-Manchester UnitedRissa Roma-Manchester United

 

Perché è successo? Si può tornare ai vecchi fasti?

 

Se guardiamo alle presenze allo stadio, concluderemmo che gli italiani quasi non seguono più il gioco. La media di frequenza è 16.843 spettatori, comparata ai 36.657 della Premier League e ai 43.497 della Bundesliga. E’ diventata come l’Inghilterra degli anni Ottanta, quando ai club inglesi era vietato partecipare alle competizioni europee per via del disastro all’Heysel Stadium del 1985, quando, durante Liverpool-Juventus morirono 39 persone, ne rimasero ferite 600. In Inghilterra il calcio era inevitabilmente associato alle cose cattive. Nell’Italia di oggi la gente sta alla larga dalle partite. Gli stadi sono vecchi, talvolta orrendi, gestiti non direttamente dai club, con tutto il settore pubblico italiano  diviso fra scioperi e corruzione. In una sola partita il Chelsea guadagna sei volte di più della Roma.

LUTHER BLISSETT AL MILANLUTHER BLISSETT AL MILAN

 

Gli italiani guardano il calcio sullo schermo, da casa. Fino al 2010 i club negoziavano gli accordi con le aziende tv. il che significava che i ricchi diventavano più ricchi, i poveri più poveri, creando enorme disparità. Attualmente, nonostante gli accordi televisivi siano più democratici, restano molto al di sotto del livello inglese.

 

Non possiamo dire che il calcio italiano abbia raggiunto i giorni bui di quello inglese, ma è diventato piuttosto squallido, associato alla violenza e al razzismo, alla truffa che nel 2006 meritò il nome di Calciopoli. Simili cose allontanano persone e sponsor. Ma la buona notizia è che, nel calcio, c’è sempre la voglia di continuare a credere.

 

La Juventus ha il suo stadio dal 2011 e le entrate sono triplicate. E’ quella la strada giusta. Altre ricette per combattere la malattia, la maggior parte copiate alla Premier League, sono: sponsor, migliori relazioni con le corporazioni internazionali, sfruttamento delle tasche asiatiche. Il primo passo per curare l’alcolismo è accettare il fatto che ci sia un problema di alcol. E’ chiaro a tutti che l’Italia ha un problema di calcio. Ma una rigenerazione è inevitabile perché le radici del calcio italiano non si possono estirpare. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....