infantino

IL CALCIO CHE VERRA’ (A INVITI) - ORA LA FIFA PREPARA L’AFFARE DEL NUOVO MONDIALE PER CLUB DAL 2021 – UNA PARTITA DA 23 MILIARDI DI EURO: TUTTO SARA’ GESTITO DA UNA SOCIETÀ PER IL 51% DELLA FEDERAZIONE (SUL MODELLO DELLA NUOVA "DAVIS" DI TENNIS) - AL POSTO DELLA “CONFEDERATIONS” RITORNA IL MUNDIALITO CON UN NUOVO FORMAT 51%

Matteo Pinci per “la Repubblica”

infantino

 

Il futuro della Fifa rischia di dipendere da un torneo. Il nuovo Mondiale per club: è su quel progetto che Gianni Infantino ha posto le basi della propria conferma al vertice del calcio mondiale. Il progetto è stato esposto già due volte agli stakeholders, l' ultima due mesi fa al Royal Festival Hall di Londra. Una partita da 23 miliardi di euro.

 

Che possono essere infinitamente tanti, oppure pochissimi. Ma che di certo rappresenta per la Fifa l' ultima chance di entrare concretamente nella partita più remunerativa del calcio: quella delle squadre di club. Il Mondiale per club, come è oggi, non funziona: ha scarsa attrattiva, per la gente ma anche per gli sponsor. Non coinvolge, come pure la Confederations Cup, che dopo la vittoria della Germania- B nell' ultima edizione, ha chiuso i battenti.

 

mondiale per club

Nel 2021, al posto della Confederations, la Fifa vuole organizzare il nuovo Mundialito: 24 squadre, 12 europee, 4 sudamericane più un' altra che spareggerà con una squadra dell' Oceania, due club a testa per Africa, Asia e Centro-Nord America. E il posto che resta alla società ospitante. Otto gironi da tre squadre ognuno, passano solo le prime e si affrontano in quarti, semifinali e finali. Tutto concentrato in 18 giorni appena. L' idea è che si disputi ogni 4 anni, anche se c' è chi lo vorrebbe ogni due. La Fifa è convinta di riuscire a incamerare almeno 3 miliardi per ogni singola edizione, e il 75% della cifra la ridistribuirebbe tra i club.

 

infantino

In media, ogni partecipante beneficerebbe di 120 milioni, anche se sarebbero versati spalmandoli su 4 anni. Il problema sono i criteri di ammissione: per il futuro, l' idea è di iscrivere le ultime 4 vincenti della Champions ( o la finalista, in caso di vittorie multiple) e dell' Europa League, poi chissà. Ma la prima edizione l' avrebbero voluta a inviti. I club però non ci stanno: si rischierebbe di premiare con 120 milioni società con l' unico merito di avere un passato glorioso. Insomma, club come City, Psg, ma pure Roma e Napoli, sarebbero sfavorite.

 

ceferin agnelli

L' opposizione più forte però è quella di Uefa ed Eca. Ceferin e Agnelli sono compatti: «Prima la riforma del calendario». Così, infatti, si andrebbe a sovraccaricare di altre partite la vita di club e atleti. L' Italia fa muro forte di un ruolo strategico nelle riforme: ha gli arbitri, con Collina alla Fifa e Rosetti all' Uefa, Agnelli e Uva in ruoli chiave in Europa, e un ruolo centrale nel battesimo del Var. Anche le leghe fanno muro: la convinzione generalizzata è che l' iniziativa finirebbe per togliere risorse economiche ai campionati nazionali. Poi c' è la questione dei calciatori: chiedono finestre certe di vacanze per tutelare la salute - 4/6 settimane d' estate, 2 in inverno - e di partecipare alle spartizioni.

 

Il tema più controverso è proprio quello: i soldi. Il futuro Mondiale per club - che si intreccerà alla estensione globale della Nations League con una finale a 8 squadre che somiglierà a un piccolo Mondiale - sarà organizzato da una società gestita per il 51% dalla Fifa. Ma partecipata da fondi privati, sul modello per intenderci della nuova Coppa Davis.

infantino

 

Il problema è: da dove provengono quei fondi? Secondo il Financial Times i 23 miliardi arriveranno da SoftBank Group, che avrebbe riunito investitori americani, sauditi e cinesi. Ma quella cifra, enorme a prima vista, potrebbe essere minima: dipende da quanto tempo la società gestirebbe i diritti. E poi: chi garantisce sulla provenienza del denaro? La Fifa, che non intende fare passi indietro, dovrà trovare soluzioni convincenti in fretta: per partire nel 2021, serve il via libera nel congresso di giugno.

Gianni Infantinoinfantino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”