politano emre can juan jesus

NESSUNO LI VUOLE, NESSUNO LI PIGLIA – DA PAQUETÀ A POLITANO E JUAN JESUS: TUTTI I GIOCATORI PRIMA CORTEGGIATI E POI EMARGINATI DAI LORO CLUB CHE POTREBBERO DIVENTARE INTERESSANTI PEDINE DELLA SESSIONE DI CALCIO MERCATO – EMRE CAN È AI FERRI CORTI CON SARRI STA TRATTANDO CON IL PSG: MA LA JUVE CHIEDE ALMENO 30 MILIONI E…

Eleonora Trotta per “il Messaggero”

 

EMRE CAN

Prima corteggiati, poi sempre più ai margini fino a diventare addirittura indesiderati. È il caso di Paquetà ed Emre Can, scaricati dalle rispettive società e in cerca di una squadra a gennaio. In loro compagnia ci sono Politano (Inter), Ghoulam (Napoli), Ricardo Rodriguez (Milan), Juan Jesus (Roma), e una serie di calciatori rimandati come Godin, pedine di un futuro calciomercato.

 

MATTEO POLITANO

L'uruguaiano dell'Inter non ha infatti convinto appieno nella difesa a tre: è apparso lontano dai livelli del passato senza mai diventare un leader in campo. Lo stesso tecnico Conte è rimasto insoddisfatto del rendimento dell'ex Atletico Madrid, tanto che in Spagna si è parlato di un possibile ritorno anticipato alla base. Ma prima di affrontare il destino di Godin, i nerazzurri hanno la necessità di piazzare Politano: l'esterno offensivo non si è inserito negli schemi di Conte che lo scambierebbe volentieri con Llorente del Napoli.

 

conte godin

Gli agenti dell'ex Sassuolo hanno avuto anche una chiacchierata con la Roma, orientata a valutare possibili offerte per Under e Pastore. Insomma, a distanza di pochi mesi si sono ribaltate diverse situazioni, basti pensare al momento di Paquetà, passato da stella dello scorso gennaio a calciatore già in odore di trasloco. Il suo entourage conserva un'intesa di massima con il Psg dove il brasiliano ritroverebbe proprio Leonardo, l'artefice del suo acquisto in rossonero.

 

fiorentina inter perisic politano 1

Ma l'ostacolo non cambia: mentre i francesi offrono un prestito con diritto di riscatto, il Milan punta ad incassare subito 30 milioni di euro. Il futuro di Piatek, invece, si deciderà solo dopo metà gennaio, quando Pioli avrà le idee più chiare sull'apporto che Ibrahimovic potrà dare alla sua squadra. Tra gli attaccanti in discussione c'è anche Verdi.

 

paquetà

Il rendimento dell'ex Napoli non è stato in linea con le aspettative ma Mazzarri è intenzionato a concedergli ancora delle opportunità. Discorso simile per Pedro: bocciato da Montella, il brasiliano ora è all'esame Iachini. Di certo, la dirigenza viola si aspetta di più dal promettente attaccante classe '97, prelevato in estate dal Fluminense. Un capitolo a parte merita Emre Can. Fuori dalla lista Champions e ai ferri corti con Sarri, il centrocampista tedesco tratta con il Psg e diversi club inglesi. La società bianconera, però, non fa sconti e chiede almeno 30 milioni per il suo cartellino. Le manovre in mezzo al campo sono ancora più attuali all'Inter.

 

emre can

SVOLTA ERIKSEN

ERIKSEN

Aspettando novità su Vidal che ieri il tecnico Valverde ha provato nuovamente a blindare, l'ad Marotta non interrompe i contatti con l'entourage di Eriksen. Il trequartista del Tottenham (scadenza 2020) spinge per la cessione immediata, tanto che in Danimarca girava la voce di un possibile trasferimento del calciatore già a gennaio. Intanto, si avvicina Lobotka al Napoli: ieri, è andato in scena l'ennesimo incontro tra l'entourage del regista slovacco e il club azzurro per definire l'operazione sulla base di 20 milioni di euro. Infine, il Milan stringe per Todibo del Barcellona. Il difensore dei blaugrana spinge per trasferirsi presto a Milano.

pedrovidal

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)