RUTTO LIBERO E PALLA AL CENTRO – IL CAMPIONATO E’ FINITO CON L’ULTIMA CORRIDA, IL SANGUE E ARENA DI CATANIA CON IL SUO COROLLARIO DI BOTTE, SPUTI E CARTELLINI ROSSI: LA JUVE HA CHIUSO DEFINITIVAMENTE I GIOCHI

DAGOREPORT

Come nei romanzi gialli di cui si conosce il nome dell'assassino con eccessivo anticipo, il campionato ha scelto nome e colpevole della contingente mancanza di emozioni. In coincidenza con l'esito scontato degli ultimi due anni, la squadra che ha annichilito la concorrenza si chiama Juventus e come era prevedibile anche l'ultima corrida, il sangue e arena di Catania con il suo corollario di botte, sputi e cartellini rossi, si impegna a cancellare la speranza di chi -arrancando- insegue ad anni luce di distanza senza altra speranza a cui affidarsi che un improbabile crollo sui titoli di coda.

Rien à faire. Altri tre punti nella bolgia del Massimino e il nome di Tevez, per la sedicesima volta a caratteri cubitali sul tabellone luminoso a segnare, sigillare, chiudere definitivamente i giochi e mandare la pratica scudetto in soffitta proprio all'inizio della primavera.

Si sapeva, si dirà. E però la sicurezza della squadra di Conte, il suo galoppo verso record da abbattere e punti da mettere in carniere fa comunque una certa impressione. L'obbiettivo raggiunto dona all'allenatore (espulso insieme al collega Rolando Maran) una certa seraficità: "Il signor Damato ha voluto dare un monito ai partecipanti in campo, cacciando gli allenatori e stemperando gli animi. Lo abbiamo capito sia io che Rolando" e sul piano tecnico gli dà ragione ancora una volta perché affidandosi alle seconde linee (da Storari a Osvaldo) per smaltire le tossine dell'impegno europeo) il risultato (favorito anche dall'espulsione di Bergessio) rimane identico a quello di Firenze e il distacco dalla Roma, 14 punti, idem.

Camera con vista Champions

La Roma fa il suo dovere, "espugna" Verona nel modo più lineare e indiscutibile (2-0 rapido firmato Destro-Gervinho), lascia nei guai Corini e il Chievo (terzultimi insieme al Livorno) e grazie al tonfo interno del Napoli con la Fiorentina allarga il rassicurante solco Champions con gli uomini di Benitez a sei punti.

Vista la regolarità del gruppo di Garcìa (qualunque sarà la sua posizione finale della squadra, torneo da applausi) e la gara da recuperare all'Olimpico con il Parma non sono pochi. Il Napoli dopo l'eliminazione dall'Europa League a vantaggio del Porto cade ancora. Crea, sopperisce con voglia e cuore all'espulsione di Ghoulam dopo soli trentasette minuti e alla fine cade grazie a un'intuizione nata da Matri, pennellata da Pasqual e finalizzata da Joaquin. Così la Fiorentina sopravvissuta sulle spalle del portiere Neto (scommessa vinta di Montella) nei momenti decisivi della gara, si ritrova con tre punti inattesi e blinda il quarto posto.

Europa minore

Merito anche dell'inopinato black-out dell'Inter di Mazzarri interrotta nel percorso virtuoso (11 punti in sei partite) dal blitz fermato da Bonaventura. Il prodotto del vivaio bergamasco, esterno sinistro di pregio, segna due reti che lanciano l'Atalanta all'ottavo posto a 40 punti (Colantuono, il Mazzone del 2000, forse meriterebbe un'occasione metropolitana) e permettono al Parma-reduce dal pareggio di Genova contro il gruppo Gasperini-di agganciare Icardi (gol inutile e bolsa dedica a Wanda Nara) e compagni a 47 punti.

Dietro il duo, issato al quinto posto, un piccolo burrone. Nel guardare allo specchio i rispettivi psicodrammi, infatti, Lazio e Milan si annullano in un pareggio che se non aggiunge niente in classifica (la Lazio rimane al settimo posto a 42, il Milan dodicesimo a 36) nulla toglie al grottesco delle due parabole.

Quella della Lazio (assolutamente in linea con i reali valori del campionato) ma avviluppata nello scontro senza tregua tra tifoseria e presidenza. E quella del Milan in cui il promesso Michelangelo di domani, Seedorf, dopo qualche sconfitta e a cantiere appena aperto viene trattato alla stregua di un imbianchino pagato in nero. La rivoluzione milanista tra annunci improvvidi, faide aziendal-familiari e prospettive arabe deve ancora scrivere l'ultima parola. C'è da leggere. C'è da seguire con attenzione. Certo, altrove illuminava Messi. E a volte accontentarsi non è sufficiente per reprimere l'istinto di cambiare canale.

Paura e speranze.

Dopo il 3-1 con il Livorno, salvezza raggiunta dal Torino di Ventura. Per valorizzare il bel lavoro fatto negli ultimi due anni si sarebbe potuto fare ancora di più e puntare all'Europa, ma gli arbitri (che come spiegano dall'Inghilterra le sviste nella gara del Chelsea, sbagliano e molto a tutte le latitudini) si sono accaniti e Cerci ha perso la brillantezza di inizio stagione.

Dopo quattro sconfitte però il Toro si rimette in piedi e spedisce sulla Luna Ciro Immobile. Uno capace di sbagliare gol incredibili nel turno precedente (avversario il Napoli) e di giocare partite che potrebbero fare di lui, in mancanza di alternative, il coniglio estratto dal cilindro prandelliano in vista del Brasile.

I tre punti fondamentali di giornata (una giornata che mette in copertina i cinque gol della Sampdoria di Mihailovic su un Verona in caduta libera) in coda li ottiene il Bologna. L'uno a zero interno sul Cagliari di Lopez offre allo squalificato Ballardini una rivincita con Cellino fuori tempo massimo e un salto (almeno momentaneo) fuori dall'inferno.

A ventisei punti, direbbe Catalano, si sta meglio che a 24 o a 21. Quota a cui rimane il Sassuolo piegato a Udine e ancora penultimo (dI Natale sbaglia un rigore ma a ciccare quello decisivo è Floccari). Domenica prossima Atalanta-Livorno, Sassuolo-Sampdoria e Chievo-Bologna racconteranno qualcosa di più.

 

 

NAPOLI FIORENTINA LAZIO MILAN BALOTELLI CATANIA JUVENTUS CATANIA JUVENTUS TEVEZ CATANIA JUVENTUS LAZIO MILAN KAKA NAPOLI FIORENTINA

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…