alex schwazer  carolina kostner

LA MARCIA DEL DOPING - LE MAIL SOSPETTE DI SCHWAZER AL MEDICO DI ARMSTRONG: “SEI TU LA MIA DIRETTIVA” - OMBRE SULL’ORO DI PECHINO PER L’USO DELLA “TENDA” VIETATA - L’EX FIDANZATA DEL MARCIATORE CAROLINA KOSTNER RISCHIA 4 ANNI DI STOP

1. AMORI DOPATI

Massimo Gramellini per "La Stampa"

 

dolore e rammarico per il suo errore alex schwazer ha al suo fianco il conforto della fidanzata carolina kostner e la famiglia e dolore e rammarico per il suo errore alex schwazer ha al suo fianco il conforto della fidanzata carolina kostner e la famiglia e

Se il vostro compagno arrivasse a letto tutte le sere con una maschera sulla faccia collegata a un tubo rumorosissimo, prima o poi vi verrebbe lo scrupolo di chiedergli spiegazioni. Invece Carolina Kostner si limitava a mettere i tappi e augurare la buonanotte al suo Alex Schwazer, il marciatore olimpico dal motore truccato. Le dichiarazioni di Carolina ai magistrati che indagano sulle prodezze alchemiche dell’ex fidanzato spezzano il cuore per la loro ingenuità.

 

ALEX SCHWAZER ALEX SCHWAZER

Non si può che comprenderla quando i cattivi dell’antidoping bussano alla porta, Alex le intima: «Apri tu e digli che non ci sono» e lei accetta di mentire in nome dell’amore. L’attenuante sentimentale venne già riconosciuta al personaggio di Marlene Dietrich nel memorabile «Testimone d’accusa» di Billy Wilder. Riesce più difficile digerire che un’atleta della sua esperienza conviva con un collega dopato senza mai rendersi conto di tutta la farmacia che gli gira intorno. 

 

alex schwazer carolina kostner alex schwazer carolina kostner

La distrazione sta diventando una caratteristica delle nostre élite, non solo sportive. Ti regalano una casa e non te ne accorgi. Ti pagano una vacanza e non te ne accorgi. Ti vendono una partita e non te ne accorgi. D’accordo: le persone come la Kostner conducono vite complesse e ci sta che al momento di andare a letto siano così affaticate da ignorare l’armamentario da Guerre Stellari indossato dal partner. Ma ormai questa distrazione è un virus che dilaga ovunque, anche dove meno te lo aspetti. Per dire: c’è uno che sta a Palazzo Chigi per abbassare le tasse e ancora non se n’è accorto.  

 

2. CASO SCHWAZER, LE MAIL SOSPETTE AL MEDICO DI ARMSTRONG: “SEI TU LA MIA DIRETTIVA”

Andrea Arzilli e Andrea Pasqualetto per “il Corriere della Sera

 

Quel giorno, era il 17 gennaio del 2010, Alex Schwazer diceva di sentirsi molto fresco nonostante l’allenamento intenso e volle comunicarlo con soddisfazione al suo preparatore che era un po’ anche il suo mito: il dottor Michele Ferrari, il medico sportivo di Lance Armstrong, radiato per doping dopo aver vinto sette Tour de France.

ALEX SCHWAZER CAROLINA KOSTNER ALEX SCHWAZER CAROLINA KOSTNER

 

«Sei tu la mia direttiva», gli scrive sinteticamente in una mail, una delle quaranta che gli inquirenti hanno scovato nel computer del marciatore altoatesino, indagato per doping dalla procura di Bolzano. Più avanti lo ricontatta, sempre al termine di un allenamento, sempre più felice:

 

«Ieri mi sono mosso un po’ perché mi sentivo benissimo... mi sentivo come se arrivassi da una settimana di riposo...ho l’impressione di stare meglio ora che prima della 50 chilometri...». E ancora, qualche giorno dopo: «...non ero a tutta, ho l’ok per gli Europei (quelli di Barcellona del 2010, dove lui arrivò secondo, ndr) sia per la 50 che per la 20 e anche la gara del 18 aprile non sono obbligato a farla. Possiamo scegliere le gare come vogliamo noi». Noi, cioè lui e Ferrari che è stato inibito a vita dall’agenzia antidoping e del quale anche Armstrong aveva un’ottima considerazione: «È un mito». 
 

MICHELE FERRARI MICHELE FERRARI

«Si affidava a lui»
Va detto che l’inibizione è successiva alle decine di mail che i due si sono scambiati, anche se i Tour erano precedenti. «Ma emerge chiaramente il completo affidamento dell’atleta nelle mani del medico - concludono gli investigatori del Ros di Trento, in una relazione depositata dalla procura di Bolzano a conclusione delle indagini — Schwazer lascia intendere che di fatto segue solo le sue indicazioni, pur avendo uno staff tecnico e sanitario che la Fidal gli aveva messo a disposizione. Fidal che a questo punto appare solo di facciata». 
 

Tutto questo per dire che i sospetti sul doping del marciatore azzurro non si fermano al 2012, come lui ha confessato. Arrivano al 2010 e toccherebbero pure il 2008, l’anno dello strepitoso oro olimpico di Pechino. «Quel successo è pulito e guai a chi lo mette in discussione», è insorto l’avvocato Gerhard Brandstätter, difensore di Schwazer. 
 

LANCE ARMSTRONG CON SPONSOR US POSTAL SERVICE jpegLANCE ARMSTRONG CON SPONSOR US POSTAL SERVICE jpeg

La tenda e Pechino
Lì l’accusa riguarda l’uso della «tenda ipossica in grado di abbassare la percentuale di ossigeno, vietata in Italia dal ministero della Salute», scrive il pm nel capo d’accusa. Cioè, quel macchinario bianco di cui parla Carolina Kostner, ex fidanzata di Schwazer, nella testimonianza dell’ottobre scorso in cui racconta le strane notti con Alex «che usava la maschera». Non farmaci, non epo, nessuna siringa. Un doping più «leggero», dunque, sul quale si discute molto.

 

LANCE ARMSTRONG CON IL LOGO DELLE POSTE AMERICANE COME SPONSOR LANCE ARMSTRONG CON IL LOGO DELLE POSTE AMERICANE COME SPONSOR

Nel computer portatile dell’atleta è stato trovato un file che confermerebbe l’utilizzo della strumentazione prima dei Giochi di Pechino. Era il 6 luglio 2008 e Schwazer scriveva: «Fine Livigno (stanco). Periodo tenda continua», mentre il 27 luglio successivo, alla vigilia dei Giochi, annunciava: «Fine tenda». Fin qui, le carte su Schwazer.

 

Poi c’è la vicenda di Carolina Kostner, che dopo le anticipazioni del Corriere della sera è stata convocata dalla procura antidoping del Coni per venerdì prossimo. Le contestano la complicità con l’ex fidanzato, nonostante quest’ultimo abbia negato decisamente ogni coinvolgimento della campionessa: «Non sapeva, ho fatto tutto da solo». Il rischio per lei l’inibizione per 4 anni per la violazione delle Norme Sportive Antidoping che riguardano la complicità e la copertura dell’illecito e l’omessa denuncia. 
 

 r malago foto mezzelani gmt064 r malago foto mezzelani gmt064

Il sistema Adams
Ieri il Coni, che è parte civile nel procedimento Schwazer, ha vinto anche una lunga battaglia sul tema doping. A un anno dalla richiesta partita da Palazzo H, il Garante della Privacy ha dato il proprio nullaosta all’utilizzo del sistema informatico Adams (Anti-Doping Administration and Management System) da parte degli organismi nazionali antidoping italiani . Il Coni potrà cioè accedere alla banca dati internazionale che contiene tutti le informazioni sul sangue dei tesserati e sulla reperibilità (i «whereabouts»). Sarà possibile, insomma, attivare il sistema del passaporto biologico degli atleti. 
 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO