michela cerruti

FORMULA ROSA - PARLA LA PILOTA PIÙ FORTE D’ITALIA MICHELA CERRUTI: ‘’SAREI IN GRADO DI GUIDARE UNA MONOPOSTO DI F1 MA LÌ NON C’È LA VOLONTÀ DI AVERE UNA DONNA’’ – ‘’I COLLEGHI? VANNO UN PO’ IN CRISI, SE AL TRAGUARDO ARRIVANO DOPO DI ME. COMMENTANO: “STRANO”

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera

 

MICHELA CERRUTI MICHELA CERRUTI

Reduce da una gara della Formula E in Malesia, dove è stata tamponata dopo 7 giri dall’altra donna in pista, Katherine Legge (incidente di gara, la presunta scarsa solidarietà femminile non c’entra), davanti a una macedonia Michela Cerruti spiega come, con una laurea in Psicologia, assaggiando la pista per la prima volta a 19 anni (età in cui oggi si debutta in F1), è diventata la pilota (non pilotessa!) più forte d’Italia, probabilmente d’Europa, la prima a vincere una gara in Superstars (a Monza, nel 2011) e soprattutto la prima a vincere in AutoGp (campionato con monoposto da 550 cv), dove Michela ha trionfato quest’anno a Imola (dopo essere salita sul podio a Monza).

 

MICHELA CERRUTI MICHELA CERRUTI

«Quello che mi è rimasto dietro tutta la gara, al traguardo ha commentato: “Strano…”. I ragazzini non mettono proprio in conto che tu possa stargli davanti. Invece i piloti più maturi di fronte a una donna possono andare un po’ in crisi...». 
 

Le donne vanno molto di moda nel motorsport ultimamente: avere una pilota ai box attrae sponsor e telecamere, ma di rado questo si traduce in una vera occasione. «Io sarei perfettamente in grado di guidare una F1, non ho dubbi — è sicura Michela, capelli biondi, sorriso furbo —.

 

Ma oggi è più difficile per tutti, i piloti pagano per correre. E io preferisco condurre le battaglie che posso vincere, l’obiettivo più realistico è diventare pilota ufficiale della Bmw, con cui già corro, vorrei arrivare in Dtm. Poi in F1 non c’è la volontà di avere una donna, altrimenti ne avrebbero già di pronte: c’è Susie Wolff, c’è la De Silvestro. Dategliela un’opportunità! Guardate che la De Silvestro è più forte di Ericsson! (il pilota preso dalla Sauber, ndr )».

MICHELA CERRUTIMICHELA CERRUTI

 

Nell’attesa che qualcuno si decida, Michela, 26 anni, un fidanzato tedesco che fa l’ingegnere di pista in Gp3, si è lanciata nel primo campionato con monoposto elettriche. «Quando Jarno Trulli mi ha chiamato nel suo team gli ho detto, “ma sei sicuro?”. E lui: “Io non ho preso una donna, ho preso un pilota che ha avuto una stagione buona. Se poi è anche bionda e carina meglio”.

 

Lo ringrazio: la Formula E è un grande progetto. Manca un po’ il rombo del motore, ma l’ambiente è di altissimo livello. Quasi tutti i piloti hanno già guidato una F1. Ho l’occasione di misurarmi con gente vera». 
 

Michela Cerruti la donna al volante h partb Michela Cerruti la donna al volante h partb

Come si vede, Michela è un tipo pratico: conosce ragioni di marketing, pregiudizi radicati, difficoltà oggettive (ha cominciato tardi, quando suo padre Aldo, ex pilota nelle categorie turismo, a 19 anni, la portò a seguire un corso di guida sicura con Mario Ferraris, e solo nel 2010, dopo la laurea, si è dedicata interamente alle corse), ma sorpassa tutto con saggezza e ironia. «Certi luoghi comuni non cambieranno mai. Ero in tv e un ospite ha detto: “Le monoposto di F1 di oggi sono così facili che anche una donna può guidarle”.

 

Una volta mi sarei arrabbiata, ora accetto con più morbidezza. Certo non essere considerata una professionista fa girare le balle: a volte la trasformi in energia, a volte aggiunge pressione». Anche per questo per Michela i risultati delle donne hanno un valore speciale. «Noi non scegliamo il motorsport per batterci contro gli uomini. È una passione, senza dubbio inconsueta e destinata a restare tale, perché questo è uno sport estremo e le donne saranno sempre delle eccezioni, non sarà mai normale. Però ci siamo. E meritiamo una possibilità.

jarno 
trulli 
jarno trulli

 

Ma la sfida non è completamente ad armi pari. Sulle monoposto, l’aspetto fisico non è banale: nelle Formule minori ma con macchine già potenti ci vuole forza bruta (in F1 sarebbe più facile, perché c’è il servosterzo). Ci vuole la massa muscolare e tanta tanta voglia di farsi male in allenamento. È per questo che un risultato di una donna in monoposto vale di più».

 

SUSIE WOLFF, SUSIE WOLFF,

L’allenamento a lei ha lasciato «qualche complessino sulle braccia grosse», mentre le corse, unite agli studi di Psicologia, qualche riflessione su uomini e donne: «Nelle gare di durata, o in generale quando devi ponderare certe decisioni, noi donne possiamo avere qualcosa in più. Invece a volte non siamo abbastanza istintive e in pista qualsiasi esitazione rallenta.

 

Credo che l’uomo vada più incontro al pericolo, mentre la donna tenda ad avere più tutto sotto controllo. Per fare il pilota devi uscire dalla tua zona di sicurezza, accettare che non tutto è sotto controllo, ma guidare come se lo fosse. Gli uomini sono più bravi ad avere la mente libera. Qui non c’è spazio per pensare troppo. E neanche per la troppa femminilità: siamo sempre eccezioni». 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”